L'altolà di Forza Italia a Donazzan e Giorgetti: basta attacchi a meno che non abbiano altri obiettivi...
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 09:35
«Elena Donazzan e Massimo Giorgetti vogliono contestare, criticare, proporre? Lo facciano, ma non sulle pagine dei giornali, perché la sede per discutere è il partito. Sono due risorse per Forza Italia, ma devono smetterla di spararci contro». Così Piergiorgio Cortelazzo e Dario Bond, deputati e componenti del coordinamento veneto di Forza Italia (Cortelazzo è anche vice e tra l'altro papabile prossimo coordinatore) lanciano un "ponte" ai due esponenti regionali che a giorni alterni contestano la gestione del partito e in particolare il commissario Adriano Paroli per i deludenti risultati ottenuti alle Politiche e alle comunali di Vicenza e Treviso.
Continua a leggere
Adriano Paroli plaude all'azzeramento dei direttivi di Forza Italia e scoppia la polemica
Domenica 8 Luglio 2018 alle 20:43
"Ringrazio anche a nome del coordinamento regionale l'On. Annagrazia Calabria per la nomina del nuovo responsabile regionale di Forza Italia Giovani, Cristian Sartorato, chiamato a rinsaldare le fila del movimento giovanile dopo la disastrosa gestione precedente": così dichiarava ieri, 7 luglio, Adriano Paroli, Commissario Regionale di Forza Italia, dando alla stura alle polemiche odierne sulla rottura nel partito di chi chiede uno stop al dirigismo con maggiore democrazia interna per le decisioni.
Continua a leggere
Elisabetta Gardini capolista di Forza Italia a sostegno di Francesco Rucco: tutto in video
Sabato 12 Maggio 2018 alle 15:52Matteo Tosetto, davanti alla sede di Forza Italia di contrà Pescherie Vecchie a Vicenza, che diventerà anche la sede elettorale, ha presentatato ufficialmente la lista dei 32 candidati consegnata ieri, 11 maggio, in segreteria generale a Palazzo Trissino. Erano presenti il candidato sindaco sostenuto dal partito Francesco Rucco, il coordinatore regionale di FI Adriano Paroli, il senatore Pierantonio Zanettin e... la notissima padovana Elisabetta Gardini.
Continua a leggereBerlato, Forte e Pedrazzoli (Fratelli d'Italia) a Forza Italia: Rucco ha sbagliato a impietosirsi e a imbarcare "inconsistente" Donazzan ma lo supporti per vincere a Vicenza
Mercoledi 25 Aprile 2018 alle 17:30


Nonostante due dei nostri alleati - scrivono nella nota che pubblichiamo 


il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia 
Sergio Berlato, quello provinciale Vincenzo Forte e il Coordinatore cittadino 
Daniele Pedrazzoli (foto d'achivio) -
 avessero stretto dei patti per spartirsi i candidati di Treviso e Vicenza senza condividere queste scelte con Fratelli d'Italia, noi abbiamo responsabilmente lavorato per portare Gentilini e le sue liste civiche all'interno del centro destra, condizione indispensabile per vincere le elezioni a Treviso. Stessa cosa abbiamo fatto anche a Vicenza dove Forza Italia e Lega avevano deciso bilateralmente di candidare una degnissima persona come l'avvocato Fabio Mantovani, salvo poi affondarlo con i siluri provenienti da una parte del partito che lo aveva proposto.

Continua a leggere
Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia concordano la linea per i sindaci: candidati unici e a Vicenza un "vicentino che attragga anche i moderati". Venerdì il nome?
Lunedi 26 Marzo 2018 alle 20:28
Oggi, come annunciato, si sono incontrati ai massimi livelli regionali i 4 partiti (Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia e Noi con l'Italia) che formano la coalizione di centro destra a livello nazionale e che ora provano a replicare il meccanismo vincente anche a Vicenza e nei comuni in cui a breve si andrà a votare per i nuovi sindaci. C'erano a Padova Adriano Paroli, coordinatore di Forza Italia in Veneto, il segretario veneto della Lega, Gian Antonio Da Re, Sergio Berlato, coordinatore regionale di Fratelli d'Italia (nella vecchia ma "riutilizzabile" foto con Berlusconi), e per Noi con l'Italia, la quarta gamba del centro destra, l'appena confermato senatore veneto Antonio De Poli.
Continua a leggereAmministrative 2018 a Vicenza, Il Gazzettino e CorVeneto: scaramucce tra Forza Italia e Carroccio, esplode il caso Mantovani, Finco con Rucco, Donazzan out... da FI?
Martedi 20 Marzo 2018 alle 13:35
Roberto Maroni ha lanciato l'allarme: con un'intesa tra la Lega di Salvini e il M5S di Di Maio e quindi la rottura dell'alleanza di centrodestra, «qualche conseguenza sul governo delle regioni ci sarebbe». Anche in Veneto, dove il centrodestra governa dal 1995 e dove dal 2010 la guida è in mano al leghista Luca Zaia? Adriano Paroli, commissario regionale di Forza Italia, non lo esclude: «Tengo distinte le situazioni, ma è indubbio che alcune aperture a livello nazionale rischiano di minare i rapporti nel centrodestra. Voglio sperare che quella di Salvini sia tattica».
Continua a leggere
Il dado è tratto per Forza Italia ma per Impegno per Vicenza non è la persona giusta Fabio Mantovani membro del cda variatiano di Ipab: serve candidato unitario di rottura
Mercoledi 27 Dicembre 2017 alle 10:59
"Il dado è tratto", dopo, a quanto riferiscono, tanti incontri, tanti bilanciamenti, tante riflessioni, tante possibilità , finalmente Forza Italia ha espresso il suo candidato per le elezioni amministrative di Vicenza che si svolgeranno il prossimo anno per superare definitivamente l'era di Variati, che ha condizionato tutti i settori della vita cittadina e al cui programma molti, troppi, che pure potevano essere indipendenti, hanno direttamente o indirettamente aderito. Il designato è Fabio Mantovani, una personalità civica, non tesserata, gradita al commissario veneto di Forza Italia, Adriano Paroli.
Continua a leggere
Amministrative 2018 a Vicenza, CorVeneto: Forza Italia perplessa su Donazzan e Ciambetti, preferisce un candidato civico»
Domenica 10 Dicembre 2017 alle 11:47
Candidature annunciate, fughe in avanti, disponibilità . Nella (caotica) situazione del centrodestra vicentino di cose scontate ce ne sono poche. Pure un partito che non raccoglie la disponibilità di un proprio esponente di spicco in vista delle amministrative del 2018 in città. E il caso di Forza Italia, che nonostante la «disponibilità» a scendere in campo da parte dell'assessore regionale Elena Donazzan a certe condizioni tiene la barra dritta: «Per noi la priorità su Vicenza è trovare un candidato che provenga dalla società civile e condividerlo con gli alleati» dichiara il commissario regionale di Forza Italia, Adriano Paroli. E dunque nasce un caso.
Continua a leggere
Alle 19 superato il quorum per il referendum su autonomia del Veneto, Brunetta e Parodi: "se i veneti hanno potuto votare è merito del Popolo della Libertà, oggi Forza Italia"
Domenica 22 Ottobre 2017 alle 20:37
Pubblichiamo di seguito la dichiarazione congiunta di Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia, e Adriano Paroli, coordinatore di Forza Italia in Veneto, a nome di tutto il coordinamento regionale.
Grande soddisfazione per il risultato, ancora parziale, dell'affluenza, alle ore 19, per il referendum sul regionalismo differenziato in Veneto, al momento al 51.9%. Se i veneti oggi hanno potuto votare è per la lungimiranza e la serietà isituzionale dell'allora Popolo della Libertà , oggi Forza Italia. Una partecipazione convinta dei cittadini veneti ad un quesito semplice e che, con la forza di questo risultato e con la probabilissima vittoria del ‘sì', sarà importante per il futuro della regione.
Continua a leggereVicenza, Forza Italia impegnata per il Sì al referendum sull’autonomia, venerdì prossimo a Mestre gli stati generali
Sabato 7 Ottobre 2017 alle 17:58
"Siamo impegnati in questi giorni a promuovere la partecipazione al voto dei cittadini al referendum consultivo per l'autonomia del Veneto. Siamo convinti come Forza Italia che si debba votare 'Sì' in coerenza con la nostra posizione contraria alla modifica della Costituzione proposta da Matteo Renzi alla fine del 2016 che avrebbe portato ad un maggiore centralismo dello Stato e quindi a minori possibilità di autonomia delle regioni". Così, nella nota che pubblichiamo, la prima dichiarazione di Matteo Tosetto (nella foto a destra ad un gazebo di Vicenza), commissario per la provincia di Vicenza di Forza Italia.
Continua a leggere
