Archivio per tag: Acqua inquinata
	
	
Acqua inquinata, l'Ulss 6 conferma che non ci sono rischi sanitari
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 17:13 Comune di Vicenza - L'Ulss 6 ha confermato con lettera scritta al Comune di Vicenza che i valori di cloruro di vinile monomero registrati nei giorni scorsi all'acquedotto di Bertesina non rappresentano un pericolo per l'uomo.  Ne ha dato notizia questa mattina il sindaco Achille Variati che, dopo  aver ottenuto dal dottor Dario Foà del Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione dell'Ulss 6 rassicurazioni verbali, aveva chiesto comunque una comunicazione ufficiale scritta.
				
			
			
			Comune di Vicenza - L'Ulss 6 ha confermato con lettera scritta al Comune di Vicenza che i valori di cloruro di vinile monomero registrati nei giorni scorsi all'acquedotto di Bertesina non rappresentano un pericolo per l'uomo.  Ne ha dato notizia questa mattina il sindaco Achille Variati che, dopo  aver ottenuto dal dottor Dario Foà del Servizio di Igiene Alimenti e Nutrizione dell'Ulss 6 rassicurazioni verbali, aveva chiesto comunque una comunicazione ufficiale scritta. Continua a leggere
Acqua inquinata, Rui: grave affermare che è "impossibile dire da quanto tempo"
Martedi 10 Dicembre 2013 alle 14:23 Irene Rui, segretaria del Circolo “Carlo Giuliani†di Rifondazione Comunista, Vicenza nordest - Preoccupante la dichiarazione di Altissimo (direttore del centro Arpav, idrico di Novoledo – Vicenza) apparsa sui quotidiani, riguardante il fatto che né “Acque Vicentineâ€, né i precedenti gestori dell'acquedotto, non si siano posti il problema di analizzare l'acqua che beviamo, ciò che avrebbero dovuto fare periodicamente per legge e se qualcuno impugnasse l'inefficienza si potrebbe incorrere in un reato penale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, segretaria del Circolo “Carlo Giuliani†di Rifondazione Comunista, Vicenza nordest - Preoccupante la dichiarazione di Altissimo (direttore del centro Arpav, idrico di Novoledo – Vicenza) apparsa sui quotidiani, riguardante il fatto che né “Acque Vicentineâ€, né i precedenti gestori dell'acquedotto, non si siano posti il problema di analizzare l'acqua che beviamo, ciò che avrebbero dovuto fare periodicamente per legge e se qualcuno impugnasse l'inefficienza si potrebbe incorrere in un reato penale.			
			Continua a leggere
			Acqua inquinata, Rui: perchè i cittadini non sono stati informati?
Lunedi 9 Dicembre 2013 alle 14:16 Irene Rui, segretaria del circolo PRC “Carlo Giuliani†Vicenza nordest - Durante questo fine settimana i cittadini dell'est vicentino hanno appreso dai quotidiani che la loro acqua è inquinata da sostanze cancerogene quali i famosi cloruri andati alla cronaca di recente, in altre realtà. Effettivamente gli organi tecnici preposti, Acque Vicentine, Arpav e gli amministratori, si sono mossi con celerità per risolvere il problema accertato scorso Giovedì nel posso di Bertesina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Irene Rui, segretaria del circolo PRC “Carlo Giuliani†Vicenza nordest - Durante questo fine settimana i cittadini dell'est vicentino hanno appreso dai quotidiani che la loro acqua è inquinata da sostanze cancerogene quali i famosi cloruri andati alla cronaca di recente, in altre realtà. Effettivamente gli organi tecnici preposti, Acque Vicentine, Arpav e gli amministratori, si sono mossi con celerità per risolvere il problema accertato scorso Giovedì nel posso di Bertesina.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On. Pierantonio Zanettin, PDL - E' stata presentata  ad Arzignano, presso la sede di Acque del Chiampo, la mozione per  introdurre nel nostro ordinamento un limite massimo della concentrazione  di PFOA (sostanze perfluoro-alchiliche) nelle acque potabili. La mozione è stata presentata dal Senatore del PDL Pierantonio Zanettin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Pierantonio Zanettin, PDL - E' stata presentata  ad Arzignano, presso la sede di Acque del Chiampo, la mozione per  introdurre nel nostro ordinamento un limite massimo della concentrazione  di PFOA (sostanze perfluoro-alchiliche) nelle acque potabili. La mozione è stata presentata dal Senatore del PDL Pierantonio Zanettin.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Acqua inquinata, Zanettin presenta mozione per introdurre limite massimo Pfoa
Sabato 9 Novembre 2013 alle 14:52 On. Pierantonio Zanettin, PDL - E' stata presentata  ad Arzignano, presso la sede di Acque del Chiampo, la mozione per  introdurre nel nostro ordinamento un limite massimo della concentrazione  di PFOA (sostanze perfluoro-alchiliche) nelle acque potabili. La mozione è stata presentata dal Senatore del PDL Pierantonio Zanettin.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Pierantonio Zanettin, PDL - E' stata presentata  ad Arzignano, presso la sede di Acque del Chiampo, la mozione per  introdurre nel nostro ordinamento un limite massimo della concentrazione  di PFOA (sostanze perfluoro-alchiliche) nelle acque potabili. La mozione è stata presentata dal Senatore del PDL Pierantonio Zanettin.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 On.li Federico Ginato e Daniela Sbrollini, PD - I due esponenti democratici ritornano sul tema delle sostanze perfluoro-alchiliche rilevate nei pozzi del territorio berico,  sottolineando come il lavoro di questi mesi in collaborazione con  l'europarlamentare Franco Frigo abbia portato all'adozione della Direttiva europea nr. 39 che inserisce tra le sostanze primariamente pericolose i PFOS.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On.li Federico Ginato e Daniela Sbrollini, PD - I due esponenti democratici ritornano sul tema delle sostanze perfluoro-alchiliche rilevate nei pozzi del territorio berico,  sottolineando come il lavoro di questi mesi in collaborazione con  l'europarlamentare Franco Frigo abbia portato all'adozione della Direttiva europea nr. 39 che inserisce tra le sostanze primariamente pericolose i PFOS.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Ginato e Sbrollini: più tutela delle acque, rispettare la nuova direttiva Ue
Venerdi 8 Novembre 2013 alle 20:41 On.li Federico Ginato e Daniela Sbrollini, PD - I due esponenti democratici ritornano sul tema delle sostanze perfluoro-alchiliche rilevate nei pozzi del territorio berico,  sottolineando come il lavoro di questi mesi in collaborazione con  l'europarlamentare Franco Frigo abbia portato all'adozione della Direttiva europea nr. 39 che inserisce tra le sostanze primariamente pericolose i PFOS.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On.li Federico Ginato e Daniela Sbrollini, PD - I due esponenti democratici ritornano sul tema delle sostanze perfluoro-alchiliche rilevate nei pozzi del territorio berico,  sottolineando come il lavoro di questi mesi in collaborazione con  l'europarlamentare Franco Frigo abbia portato all'adozione della Direttiva europea nr. 39 che inserisce tra le sostanze primariamente pericolose i PFOS.			
			Continua a leggere
			Sala piena per l'incontro pubblico sull'acqua inquinata con Altissimo e Cordiano
Venerdi 18 Ottobre 2013 alle 15:16 Antonella Zarantonello, PRC - Una sala convegni strapiena ieri sera a Lonigo, al primo incontro pubblico sull’acqua inquinata dalle sostanze per-fluoro alchiliche, organizzato dal comitato “Fare Informazione Area Berica†per conoscere cosa esce realmente dal nostro rubinetto. L’acqua quando è minacciata diventa importante e i cittadini vogliono essere informati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Antonella Zarantonello, PRC - Una sala convegni strapiena ieri sera a Lonigo, al primo incontro pubblico sull’acqua inquinata dalle sostanze per-fluoro alchiliche, organizzato dal comitato “Fare Informazione Area Berica†per conoscere cosa esce realmente dal nostro rubinetto. L’acqua quando è minacciata diventa importante e i cittadini vogliono essere informati.			
			Continua a leggere
			Class action contro le acque inquinate del Veneto
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 11:57 Associazione        Europa Cultura Italia - Il gruppo Aec tutela ambiente e salute   risponde all’appello dei medici e professionisti della  salute, in gran parte membri dell’International Society of Doctors for  Environment (ISDE) e dei medici di Medicina Generale (MMG) che hanno chiesto sia  effettuato uno screening immediato della popolazione dei comuni  interessati dalla massiccia presenza di  sostanze perfluoalchiliche (PFA) nelle acque potabili in una trentina di comuni  veneti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Associazione        Europa Cultura Italia - Il gruppo Aec tutela ambiente e salute   risponde all’appello dei medici e professionisti della  salute, in gran parte membri dell’International Society of Doctors for  Environment (ISDE) e dei medici di Medicina Generale (MMG) che hanno chiesto sia  effettuato uno screening immediato della popolazione dei comuni  interessati dalla massiccia presenza di  sostanze perfluoalchiliche (PFA) nelle acque potabili in una trentina di comuni  veneti.			
			Continua a leggere
			Acqua contaminata, la lettera dei medici vicentini arriva in Europa
Martedi 1 Ottobre 2013 alle 15:42 On. Andrea Zanoni, ALDE - “L'Ue intervenga per prevenire le patologie correlate alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche dell'acqua  potabile registrata in una trentina di comuni del Veneto denunciata con preoccupazione anche da più di trenta medici localiâ€.  Lo chiede Andrea Zanoni, eurodeputato ALDE e membro della  commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare al  Parlamento europeo, con un'interrogazione alla Commissione europea.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Andrea Zanoni, ALDE - “L'Ue intervenga per prevenire le patologie correlate alla contaminazione da sostanze perfluoroalchiliche dell'acqua  potabile registrata in una trentina di comuni del Veneto denunciata con preoccupazione anche da più di trenta medici localiâ€.  Lo chiede Andrea Zanoni, eurodeputato ALDE e membro della  commissione ENVI Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare al  Parlamento europeo, con un'interrogazione alla Commissione europea.			
			Continua a leggere
			Truffatore ruba oro e 50 mila euro a coppia di anziani con la scusa dell'acqua inquinata
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 14:23 Carabinieri – Ieri alle ore 09.15 in Lonigo (Vi), presso abitazione di due anziani coniugi, si presentava un individuo che si qualificava come incaricato della lettura del contatore dell’acqua il quale, una volta all’interno, sostenendo che l’acqua era inquinata e che era necessario immettere del liquido nell’impianto ed aprire tutti i rubinetti fin quando ne uscisse acqua colorata, invitava i coniugi a mettere monili in oro e la somma contante di € 50.000,00, custodita in casa, all’interno di due buste trasparenti in quanto inquinati.   			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Carabinieri – Ieri alle ore 09.15 in Lonigo (Vi), presso abitazione di due anziani coniugi, si presentava un individuo che si qualificava come incaricato della lettura del contatore dell’acqua il quale, una volta all’interno, sostenendo che l’acqua era inquinata e che era necessario immettere del liquido nell’impianto ed aprire tutti i rubinetti fin quando ne uscisse acqua colorata, invitava i coniugi a mettere monili in oro e la somma contante di € 50.000,00, custodita in casa, all’interno di due buste trasparenti in quanto inquinati.   			
			Continua a leggere
			Decreto del Fare, saltano le norme salva inquinatori. Una vittoria dei cittadini
Mercoledi 17 Luglio 2013 alle 18:41 Acquabenecomune Vicenza - La  mobilitazione dei cittadini promossa dal Forum Italiano dei Movimenti  per l'Acqua per modificare il testo del cosiddetto Decreto del Fare ha  iniziato a dare i suoi frutti. La prima versione del decreto avrebbe  introdotto un vergognoso sistema di deroghe che avrebbe premiato gli  inquinatori più incalliti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Acquabenecomune Vicenza - La  mobilitazione dei cittadini promossa dal Forum Italiano dei Movimenti  per l'Acqua per modificare il testo del cosiddetto Decreto del Fare ha  iniziato a dare i suoi frutti. La prima versione del decreto avrebbe  introdotto un vergognoso sistema di deroghe che avrebbe premiato gli  inquinatori più incalliti.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    