Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci
Categorie: Turismo
Comune di Vicenza - Si è concluso in questi giorni il progetto “Vicenza Romanaâ€, sostenuto dall’amministrazione comunale e coordinato dai Musei Civici di Vicenza con la supervisione scientifica della Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto, per la creazione di nuovi pannelli esplicativi e di brochure tematiche a corredo di uno degli itinerari di visita più apprezzati di Vicenza.
Continua a leggere
"Vicenza Romana", Bulgarini d'Elci: finalmente valorizziamo il nostro patrimonio
Lunedi 9 Giugno 2014 alle 15:25
Comune di Vicenza - Si è concluso in questi giorni il progetto “Vicenza Romanaâ€, sostenuto dall’amministrazione comunale e coordinato dai Musei Civici di Vicenza con la supervisione scientifica della Soprintendenza per i beni archeologici del Veneto, per la creazione di nuovi pannelli esplicativi e di brochure tematiche a corredo di uno degli itinerari di visita più apprezzati di Vicenza.
Continua a leggere
I prezzi dei biglietti per entrare nelle logge e terrazza della Basilica dal 15 giugno
Martedi 3 Giugno 2014 alle 20:43
Dopo l'annuncio del vicesindaco del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci che il bar e la terrazza della Basilica Palladiana sarebbero stati riaperti dopo l'esperienza dello scorso anno e il complicato affidamento del gestore che svolgerà il servizio, ora la Basilica riapre dal 15 giugno al 31 ottobre. Di seguito i dettagli forniti dall'Amministrazione comunale.
Continua a leggere
Bulgarini: l'ISTREVI va a S. Corona nel cuore della città. Zanetti: pagamenti telematici
Martedi 27 Maggio 2014 alle 13:01
L'Istituto Storico della Resistenza della provincia di Vicenza, finora costretto negli spazi angusti per le sue attività e per la sua corposa biblioteca, troverà una sede più ampia, ha appena annunciato il vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, traslocando dal Museo del Risorgimento nello stabile più centrale di contrà S. corona n. 6, più centrale e liberato dagli uffici del settore musei trasferiti a Palazzo del Territorio. Considerando le finalità dell'ISTREVI e le sue ridotte disponibilità economiche la giunta ha deliberato che il canone sia nullo fermo restando che le utenze saranno pagate dall'Ostituto.
Continua a leggere
Categorie: Turismo, VicenzaPiùTV
I Lions in congresso a Vicenza
Venerdi 23 Maggio 2014 alle 00:24
Dopo il saluto informale del sindaco Achille Variati ai rappresentanti presenti dei Lions, il suo vice, Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato il 62° Congresso nazionale dei Lions che si svolgerà a Vicenza dal 30 maggio al 1° giugno: «oltre al prestigio per la città in 4.000 "gusteranno" Vicenza e questo è un altro passo del piano per sviluppare il turismo» (qui è disponibile on demand il video trasmesso in streaming da VicenzaPiu.Tv, ndr).
Continua a leggereCongresso nazionale dei Lions a Vicenza, Bulgarini: in 4.000 "gusteranno" la città
Giovedi 22 Maggio 2014 alle 12:52
Dopo il saluto informale del sindaco Achille Variati ai rappresentanti presenti dei Lions, il suo vice, Jacopo Bulgarini d'Elci ha introdotto gli interventi di Enrico Pons, presidente del consiglio dei governatori multidistretto Italia, di Michele Serafini, governatore del distretto Lions 108 Ta1 (Trento, Bolzano, Verona e Vicenza) e di Elena Appiani, presidente del comitato organizzatore del 62º congresso nazionale che si terrà proprio a Vicenza dal 30 maggio al 1º giugno prossimi.
Continua a leggere
Angolo Palladio riaprirà il bar sulla terrazza della basilica dalle 18 alle 24
Martedi 20 Maggio 2014 alle 16:57
Comune di Vicenza - Conto alla rovescia per la riapertura del bar sulla terrazza della Basilica. Oggi il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha annunciato che, come l'anno scorso, sarà Angolo Palladio a gestire lo spazio temporaneo nella suggestiva location sui tetti del centro storico. “E' motivo di soddisfazione – ha dichiarato Bulgarini d'Elci – poter affidare l'incarico senza che sia stato necessario ridurre l'introito economico del Comune, malgrado la prima gara sia andata deserta.
Continua a leggere
La cerimonia per i 70 anni dal bombardamento su Vicenza del 1944
Mercoledi 14 Maggio 2014 alle 14:24
Comune di Vicenza - Questa mattina la Loggia del Capitaniato ha ospitato la commemorazione del  bombardamento del 14 maggio 1944, in occasione del settantesimo anniversario del drammatico evento che causò 56 morti, centinaia di feriti e danneggiò edifici storici come la Ca' d'oro, palazzo Valmarana Braga, il duomo, la chiesa di San Gaetano e i quartieri di Borgo Berga e dei Ferrovieri. L'iniziativa è stata organizzata dal Comune di Vicenza in collaborazione con l’associazione Vicenza in centro e l’associazione Vittime civili di guerra.
Continua a leggere
A Vicenza contributo regionale per il centro storico, Variati: è finito il tempo dei centri commerciali
Lunedi 12 Maggio 2014 alle 12:30
Il sindaco di Vicenza Achille Variati e l'assessore regionale all'Economia e sviluppo, ricerca e innovazione, Marialuisa Coppola, hanno siglato questa mattina nella sala degli Stucchi a Palazzo Trissino il protocollo per la rivitalizzazione del centro storico e la riqualificazione delle attività commericiali (nella foto il momento della firma), con il quale la città di Vicenza si aggiudica un contributo regionale di 140.600 euro.
Continua a leggere
Il bilancio di "Verso Monet"
Venerdi 9 Maggio 2014 alle 13:58
Riceviamo da Italo Francesco Baldo, Presidente di Impegno per Vicenza, e pubblichiamo - Finalmente pare siano sono stati esibiti i conti, ricaduta per il Comune di Vicenza, della Mostra ideata e realizzata dalla ditta privata Linea d’Ombra con anche il supporto finanziario di Enti e del Comune di Vicenza che ha investito, ma ha ricavato? In realtà il responsabile della cultura della giunta del Sindaco Variati afferma che i conti vanno riguardati “da un punto di vista generale†(leggi qui)
Continua a leggere
Bulgarini spiega i benefici di "Verso Monet" su musei, Comune e città
Giovedi 8 Maggio 2014 alle 15:16
Jacopo Bulgarini d’Elci, assessore e vicesindaco del Comune di Vicenza in partenza per Firenze per parlare come rappresentante di Vicenza a un convegno Unesco organizzato per l’inaugurazione di un nuovo sito seriale nell’area toscana, questa mattina, 8 maggio 2014, a palazzo Trissino ha fatto seguito ai numeri sciorinati pochi giorni fa di "Verso Monet", la seconda grande esposizione in Basilica Palladiana organizzata da Linea d'Ombra di Marco Goldin, spiegando le ricadute economiche che la mostra ha avuto su Vicenza.
Continua a leggere

