Achille Variati al banco di prova Unesco sul progetto del Parco della pace davanti a 16 associazioni
Martedi 23 Maggio 2017 alle 17:52
Pubblicato alle 17.52, aggiornato alle 20.06. Si è svolto oggi pomeriggio l'incontro, con il sindaco Achille Variati, per discutere del Tavolo della Partecipazione sul Parco della Pace. Alla luce del rapporto ICOMOS/UNESCO - ha ricordato il Coordinamento Cristiani per la Pace - avevamo presentato formale richiesta che a questo incontro fosse presente anche il vicesindaco, con delega all'UNESCO, Jacopo Bulgarini D'Elci. Bulgarini però era assente all'incontro a cui hanno parteciapto il sindaco e il dirigente Danilo Guarti. "Gli esperti della missione UNESCO ritengono che il coinvolgimento dei cittadini in un ‘tavolo di partecipazione' come organismo consultivo possa migliorare notevolmente l'accettazione e il gradimento del parco": su questa premessa è nato li'ncontro odierno.
Continua a leggere
Domande e un po' di sana polemica dopo la vernice di "Roi. La Fondazione demolita": su tutto la meraviglia delle mancate denunce contro cda targati Zonin. Che ancora incombe
Sabato 20 Maggio 2017 alle 22:42Mercoledì sera 10 maggio c'erano in tanti, se rapportati a una città anestetizzata da decenni, e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte alla presentazione a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, dopo "Vicenza. La città sbancata", fa ora parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso della mala gestio della Roi da parte dei cda, ad oggi nè denunciati nè tantomeno puniti, a guida di Gianni Zonin, che ancora ha suoi 4 uomini in un consiglio solo in parte rinnovato e nato anch'esso tra mille condizionamenti.
Continua a leggereDaniele Ferrarin di M5S al vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci sul, forse, cessato pericolo Unesco: si blocchi comunque Borgo Berga, come da rilievi di Icomos e magistratura
Sabato 20 Maggio 2017 alle 18:06
Dopo le dichiarazioni tranquillizzatrici di Jacopo Bulgarini d'Elci sulla possibilità che l'Unesco inserisca Vicenza "nella lista dei beni in pericolo" interviene con una nota che pubblichiamo Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, che esordisce ricordando che Icomos, organismo che affianca l'Unesco nella valutazione dei siti, ha prodotto una relazione dopo l'attività ispettiva svoltasi a Vicenza a fine marzo. Il documento, prosegue Ferrarin, è ancora ufficioso e non è stato trasmesso ufficialmente alle forze politiche del Consiglio Comunale. Il vice sindaco Bulgarini, in campagna elettorale per la nomina a primo cittadino, proclama vittoria e riaccende la polemica (non dovrebbe mostrare equilibrio?) con associazioni, movimenti, cittadini colpevoli a suo dire di aver "tifato" a favore dell'esclusione di Vicenza dalla lista del patrimonio mondiale.
Continua a leggere
Grazie a Gianni Zonin, Achille Variati, Confindustria e i loro sodali ecco la triste immagine di Vicenza in Italia: è... la Verità
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 22:32
«Sparisce sua maestà Gianni Zonin e il sistema resta vedovo. Perde i pezzi pure la Fiera di Vicenza. Sgretolato il potentato che da 20 anni gravitava attorno a BPVi. In liquidazione la Camera di Commercio di Vicenza. Il Vicenza Calcio, precipitata di C, rischia il fallimento»: nel titolo e nel sommario dell'articolo odierno di Ignazio Mangiano, che vi proponiamo di seguito, sono messi in fila i fatti che da tempo raccontiamo e che hanno "sbancato" e "demolito" una città intera e il suo territorio, economico ed umano grazie all'azione congiunta di Gianni Zonin, Achille Variati, i vertici di Confindustria Vicenza e i loro innumerevoli sodali, i principali dei quali elencati dal collega.
Continua a leggere
Jacopo Bulgarini d'Elci tranquillizza in 40 minuti Vicenza: l'Unesco non ci espelle anche se Borgo Berga, Del Din...
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 19:30
Vi proponiano qui il video integrale a cura di VicenzaPiu.tv della conferenza stampa del vicesindaco di Vicenza in modo che gli assenti si sentano... presenti per una questione vitale per la città da valutare senza filtri e confidando che trovi totale riscontro nei fatti la dichiarazione iniziale del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci: «"Vicenza non verrà inserita dall'Unesco nella lista dei beni in pericolo"». I suoi uffici, così conferma la nota sulla conferenza stampa di oggi del vice sindaco di cui abbiamo già riferito nella nostra intervista odierna anticipando l'esito positivo della missione Unesco, che pure ha bocciato Borgo Berga e la base Del Din ma non la TAV, hanno ricevuto in questi giorni il rapporto elaborato dagli esperti dell'Unesco che tra il 28 e il 31 marzo erano stati a Vicenza per valutare, su invito del Comune, l'integrità del sito "La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto" in relazione ad alcune possibili criticità .
Continua a leggereRapporto Unesco: bocciati Borgo Berga e base Del Din, ok la TAV. Bulgarini: "Vicenza non verrà inserita nella lista dei beni in pericolo"
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 17:22
"Vicenza non verrà inserita nella lista dei beni in pericolo". L'annuncio è del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, i cui uffici hanno ricevuto in questi giorni il rapporto elaborato dagli esperti dell'Unesco che tra il 28 e il 31 marzo erano stati in missione a Vicenza per valutare, su invito del Comune, l'integrità del sito "La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto" in relazione ad alcune possibili criticità . Il rapporto, pubblicato sul sito del Comune in una versione ancora in fase di revisione tecnica per la verifica di eventuali errori fattuali, sarà infatti il documento sul quale si baserà il Comitato Unesco riunito nella sessione estiva per esprimersi in via definitiva sulla posizione di Vicenza e per formalizzare una serie di raccomandazioni a tutela futura del sito. I problemi riguardano Borgo Berga e la base Del Din, la TAV invece non si è rivelata poi così problematica.
Continua a leggere“Roi. La Fondazione demolita” e Il Gattopardo: la presentazione a Vicenza dell'autore Giovanni Coviello
Sabato 13 Maggio 2017 alle 00:28
"Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, con "Vicenza. La città sbancata", fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico". Così scrivevamo a ridosso dell'evento di cui oggi pubblichiamo il video dell'intervento di apertura dell'autore e a seguire la sua prefazione al libro.
Continua a leggereIniziative per il 20° anniversario della conquista della Coppa Italia. Allo stadio Menti la rievocazione della storica partita
Giovedi 11 Maggio 2017 alle 16:08
A 20 anni storica conquista della Coppa Italia da parte del Vicenza Calcio, la città ricorda la "notte magica" del 29 maggio 1997 con una serie di eventi. Le iniziative sono state presentate questa mattina a Palazzo Trissino dal vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci, dall'assessore alla formazione Umberto Nicolai e, per il comitato organizzatore, da Pieraldo Dalle Carbonare (ex presidente Vicenza Calcio), Sergio Gasparin (ex direttore generale Vicenza Calcio) che sta curando l'intera organizzazione delle manifestazioni, Fabio Viviani (ex giocatore Vicenza Calcio) e dal direttore del Giornale di Vicenza Luca Ancetti. Era presente anche Giancarlo Ferretto, presidente della Fondazione San Bortolo, a cui saranno devoluti gli utili dell'iniziativa e le offerte raccolte durante la partita in programma allo stadio Menti.
Continua a leggere
Mille Miglia, il 18 maggio arriveranno in città le auto storiche della nota corsa
Giovedi 11 Maggio 2017 alle 15:47
Dopo due anni di assenza, giovedì 18 maggio torna la tappa Vicentina della "Mille Miglia", nota gara di auto storiche organizzata dalla Scuderia Palladio in collaborazione con l'assessorato alla formazione e l'assessorato alla crescita. Il passaggio della prima auto d'epoca nel cuore del capoluogo berico avverrà intorno alle 16.30. L'evento è stato presentato oggi a palazzo Trissino dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, dall'assessore alla formazione Umberto Nicolai e da Mauro Peruzzi, presidente della Scuderia Palladio.
Continua a leggere
"Roi. La Fondazione demolita": alla presentazione politici, personaggi della società civile e i vicentini che cominciano a non girare le spalle dall'altra parte. A loro va la nostra dedica
Mercoledi 10 Maggio 2017 alle 23:27Pubblicato il 1° maggio alle 23.27, aggiornato l'11 alle 9.55. Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico.
Continua a leggere
