Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica, Economia&Aziende

Immobiliare Vicenza assorbì Fiera di Vicenza che le diede il nome, si è diluita in IEG di Rimini e diventa Vicenza Holding: 7 membri nel Cda per gestire 19% di Italian Exhibition Group che "esibisce" bilanci pro forma

Martedi 20 Dicembre 2016 alle 18:48
ArticleImage

Partiamo da una notizia non vera o parzialmente vera o da una "non notizia" sulla solita stampa "confindustriale" col titolo «E la nuova Fiera parte in attivo. Extra di 4 milioni», non vero, e il sommario «Il primo bilancio integrato di Vicenza con Rimini mostra una crescita del fatturato oltre le attese», parzialmente vero, subito precisati, smentiti?, dal testo. Che spiega «... il consiglio di amministrazione di Italian Exhibition Group che si è riunito ieri ha approvato i dati del bilancio preconsuntivo 2016 con un fatturato pro-forma di 123 milioni di euro e un risultato netto consolidato di circa 6,6 milioni.Il bilancio è pro-forma perché prende in esame le due realtà come se l'integrazione tra Fiera di Rimini e Fiera di Vicenza avesse avuto effetto dal primo gennaio 2016; il conto economico effettivo esprime l'intero 2016 della parte romagnola e i mesi di novembre e dicembre di quella berica...».

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi, al via la fusione. Achille Variati: accordo storico

Martedi 20 Dicembre 2016 alle 14:15
ArticleImage
Il nuovo soggetto che nascerà dalla fusione, sulla quale anticipavamo un articolo, delle due società partecipate Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi, servirà acqua potabile a 69 Comuni del territorio vicentino, coprendo un bacino d'utenza di circa 550 mila utenti. Il via libera ufficiale è giunto ieri, dopo il voto positivo a larghissima maggioranza espresso dalle due assemblee dei soci. Achille Variati, presidente della Provincia di Vicenza, ha parlato di "buona notizia: il prossimo anno nascerà questa nuova realtà, che diverrà il gestore prevalente del servizio idrico vicentino".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Achille Variati chiede le dimissioni di Antonio Bortoli

Martedi 20 Dicembre 2016 alle 09:13
ArticleImage È in bilico da una settimana, ormai, e continua a rimanere in bilico. Ma la sua posizione si appesantisce di giorno in giorno e ieri pomeriggio è arrivato forse il colpo definitivo: il sindaco Achille Variati ha chiesto le dimissioni da direttore generale di Antonio Bortoli. È questo l’esito dell’incontro andato in scena ieri pomeriggio fra il primo cittadino e il dg del Comune, reo di aver scelto di non parlare di fronte al procuratore Antonino Cappelleri sull’inchiesta relativa alla lottizzazione di Borgo Berga che lo vede indagato, dallo scorso anno, per abuso d’ufficio e lottizzazione abusiva. La strategia scelta da Bortoli ormai è storia: lui e altri due ex dirigenti di Palazzo Trissino, nei giorni scorsi, hanno fatto scena muta in tribunale innescando le ire dello stesso procuratore («Bene comune ignorato» ha tuonato Antonino Cappelleri) e lo sfogo di Variati («Stupito e contrariato per il comportamento del direttore» è stata la reazione del sindaco).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il GdV dopo quelle sull'arresto del "non vice" di Virginia Raggi spara altre palle sul M5S a Roma ma anche sul... Napoli. "Tanto la litania sui torti dei poveri e dei privilegi dei ricchi è una minchiata". Come per la BPVi...

Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 23:43
ArticleImage Sabato scorso, sotto il titolo «È legittimo chiedere dimissioni di un sindaco e noi lo facciamo per Variati con fatti. GdV e giornali Athesis titolano il falso contro M5S: "In cella il vice della Raggi". Che non è Marra!», rivelavamo l'errore (bugia?) del locale quotidiano confindustriale, che in un eccesso di anti grillismo e sparando il titolo in prima pagina dava per arrestato il vice di Virginia Raggi, sindaco o sindaca di Roma, confondendolo (per caso?) col suo sia pur importante collaboratore, il dirigente Raffaele Marra, ma non di certo suo vice. E oggi, rimanendo in tema, il GdV prende un'altra cantonata, anche se più "umana" e molto meno grave perchè non è deontologicamente rilevante ma solo un'errata previsione, tipica in assenza delle veline che qui da noi l'entourage del sindaco Achille Variati e gli altri "potri", più o meno grandi e forti, recapitano diligentemente in Via Fermi.

Continua a leggere
Categorie: Volontariato, Fatti

Nonno Vigile, cerimonia per i 25 anni del servizio. Achille Variati: sono stato tra i pionieri di questa esperienza

Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 14:52
ArticleImage Il Comune di Vicenza rende noto che questa mattina nella sala Stucchi di Palazzo Trissino il sindaco Achille Variati e l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi hanno presieduto alla cerimonia per i 25 anni di istituzione del servizio di nonno vigile, svolto da persone in pensione che sorvegliano l'entrata e l'uscita di bambini e ragazzi dalle scuole cittadine, aiutandoli nell'attraversamento della strada. Erano presenti i nonni vigile “arruolati” negli ultimi due anni scolastici, tra cui anche e Giuseppe Saggio, nonno vigile fin dal 1991, anno di istituzione del servizio: a loro il sindaco e l'assessore alla sicurezza hanno consegnato una spilla quale segno di riconoscimento del servizio svolto oltre che simbolo di appartenenza al gruppo che, fino ad oggi ha visto “arruolarsi” più di un centinaio di volontari.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Borgo Berga e il silenzio in Procura del dg Antonio Bortoli "a insaputa" di Achille Variati, Liliana Zaltron: basta col teatrino, l'ha scelto e non ha vigilato

Domenica 18 Dicembre 2016 alle 15:00
ArticleImage

Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, e pubblichiamo

Stiamo assistendo in questi giorni all'ennesimo "teatrino" del Sindaco di Vicenza, Achille Variati, che dichiara di venire a sapere, suo malgrado, solo dalla stampa, le mosse giudiziarie (per le indagini sul caso Borgo Berga, ndr) del suo fidato dg. arch. Antonio Bortoli. Dagli interrogatori in Procura, dalle scene mute dei tre professionisti - l'arch. Lorella Bressanello, l'arch. Franco Zanella e l'arch. Bortoli - non emerge alcuna dimostrazione di dovere civico nei confronti della comunità che li ha accolti e ben stipendiati per anni. I tre si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, linea difensiva del tutto lecita - come definita dal procuratore capo - ma dalla quale emerge un mancato rispetto per la comunità vicentina: ricordiamo loro che essendo professionisti esiste anche un codice etico al quale devono sottostare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Alessandra Moretti si dimette da capogruppo del PD in Regione, "senza aver detto bugie". Le assenze sono vere ma la sua decisione merita rispetto, vero Achille Variati?

Domenica 18 Dicembre 2016 alle 00:39
ArticleImage Se Alessandra Moretti si è dimessa stasera 17 dicembre da capogruppo del Partito Democratico in Regione Veneto, è in seguito ad un episodio sollevato da un articolo de Il Fatto Quotidiano dal titolo “La capa del Pd ha la febbre? No, il “mal d’India”. Apriti cielo. Il caso diventa nazionale e finisce su tutti i giornali. Solo che il viaggio in India nascosto dalla "messa in malattia", come uno dei più classici “furbetti all'italiana”, Alessandra Moretti l'ha sempre negato sostenendo di essersi ammalata prima di partire e spiegando che “avevo programmato il viaggio in India diversi mesi fa, assieme a mio padre. Siamo stati invitati al matrimonio di una persona a noi molto cara e abbiamo accettato con piacere l'invito, anche perché l'agenda del Consiglio Regionale del Veneto, al momento dell'invito stesso, era libera”. In effetti della partenza verso l'India, sapevano in molti, dato che con lei è andato anche l'assessore alla sicurezza del Comune di Vicenza Dario Rotondi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Cgil, Cisl e Uil Vicenza ad amministratori locali: società come Aim e Acque Vicentine patrimonio del territorio. Achille Variati: in arrivo fusione Avs e Acque Vicentine

Domenica 18 Dicembre 2016 alle 00:37
ArticleImage

Riceviamo da Cgil, Cisl e Uil Vicenza una nota che pubblichiamo

"Servizi pubblici locali: le società come AIM sono un patrimonio del territorio" - Variati: "la settimana prossima un forte impulso per la fusione Acque Vicentine e Avs"

Valgono di più le aggregazioni dal basso che le acquisizioni da parte di grandi multiutility del settore dei servizi pubblici locali quotate in borsa. E le tariffe dove operano le società di proprietà pubblica sono inferiori del 20% mediamente rispetto a dove operano le società quotate a Piazza Affari. E' la conclusione a cui si giunge dopo aver ascoltato l'intervento di Giuseppe Barba, ricercatore dell'IRES Veneto che ieri sera ha illustrato nella sala dei Chiostri di Santa Corona una ricerca realizzata confrontando le realtà di Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria. Ad organizzare l'iniziativa Cgil, Cisl e Uil di Vicenza e provincia con la presenza al tavolo dei tre segretari generali Giampaolo Zanni (Cgil), Grazia Chisin (Uil) e Raffaele Consiglio (Cisl).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, giornalismo

È legittimo chiedere dimissioni di un sindaco e noi lo facciamo per Variati con fatti. GdV e giornali Athesis titolano il falso contro M5S: "In cella il vice della Raggi". Che non è Marra!

Sabato 17 Dicembre 2016 alle 15:35
ArticleImage Ogni giornale è libero di fare una battaglia pro o contro un politico e VicenzaPiu.com la sta portando avanti contro il sindaco di Vicenza, Achille Variati, di cui abbiamo chiesto le dimissioni per i tanti, troppi, non credibili, bugiardi "non sapevo", di cui abbiamo fatto ieri un dettagliato riassunto titolando: «Achille Variati, il sindaco che non sa mai nulla per tempo. Ora saprà dimettersi dopo flop BPVi, caso Bertelle, silenzio di Bortoli...?».  Anche il sindaco ci dà... ragione quando attacca la sua collega di partito, Alessandra Moretti, che avrebbe detto bugie sulla sua assenza per malattia al Consiglio regionale mentre, invece, era in India per una cerimonia nuziale, e la striglia così: «Quando uno ha un incarico pubblico, come Moretti, ha dei doveri in più verso la collettività: verso chi l'ha votato e chi no. Tra questi ce n'è uno che ho sempre cercato di applicare: non dire le bugie...». Peccato che anche Variati di bugie ne abbia dette per cui anche per lui vale il vangelo di Luca (6,41): «Perchè guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?».

Continua a leggere
Categorie: Ambiente, Fatti

Aria pessima, Liliana Zaltron e M5S a giunta Variati: basta con solo e sempre misure straordinarie

Sabato 17 Dicembre 2016 alle 10:43
ArticleImage Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, e pubblichiamo
Anche quest'anno si ripete il solito copione e puntualmente la giunta Variati non si smentisce. Infatti si corre ai ripari con le misure di emergenza, come di consueto, e la soluzione, oltre al "tradizionale" blocco delle auto, è quella di tenere chiuse le porte dei negozi. E il sindaco dichiara "Ma è davvero giunto il tempo di provvedimenti strutturali - servono rimedi eccezionali". Solo ora signor Sindaco si accorge che servono provvedimenti strutturali ? E' già da parecchio tempo che noi del Movimento 5 Stelle chiediamo che vengano adottati dei provvedimenti seri, un piano permanente in cui le emergenze vengano sostituite da nuove strategie.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network