Immobiliare Vicenza assorbì Fiera di Vicenza che le diede il nome, si è diluita in IEG di Rimini e diventa Vicenza Holding: 7 membri nel Cda per gestire 19% di Italian Exhibition Group che "esibisce" bilanci pro forma
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 18:48
Partiamo da una notizia non vera o parzialmente vera o da una "non notizia" sulla solita stampa "confindustriale" col titolo «E la nuova Fiera parte in attivo. Extra di 4 milioni», non vero, e il sommario «Il primo bilancio integrato di Vicenza con Rimini mostra una crescita del fatturato oltre le attese», parzialmente vero, subito precisati, smentiti?, dal testo. Che spiega «... il consiglio di amministrazione di Italian Exhibition Group che si è riunito ieri ha approvato i dati del bilancio preconsuntivo 2016 con un fatturato pro-forma di 123 milioni di euro e un risultato netto consolidato di circa 6,6 milioni.Il bilancio è pro-forma perché prende in esame le due realtà come se l'integrazione tra Fiera di Rimini e Fiera di Vicenza avesse avuto effetto dal primo gennaio 2016; il conto economico effettivo esprime l'intero 2016 della parte romagnola e i mesi di novembre e dicembre di quella berica...».
Continua a leggereAcque Vicentine e Alto Vicentino Servizi, al via la fusione. Achille Variati: accordo storico
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 14:15
Achille Variati chiede le dimissioni di Antonio Bortoli
Martedi 20 Dicembre 2016 alle 09:13
Il GdV dopo quelle sull'arresto del "non vice" di Virginia Raggi spara altre palle sul M5S a Roma ma anche sul... Napoli. "Tanto la litania sui torti dei poveri e dei privilegi dei ricchi è una minchiata". Come per la BPVi...
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 23:43
Nonno Vigile, cerimonia per i 25 anni del servizio. Achille Variati: sono stato tra i pionieri di questa esperienza
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 14:52
Borgo Berga e il silenzio in Procura del dg Antonio Bortoli "a insaputa" di Achille Variati, Liliana Zaltron: basta col teatrino, l'ha scelto e non ha vigilato
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 15:00
Riceviamo da Liliana Zaltron, capogruppo Movimento 5 Stelle - Vicenza, e pubblichiamo
Stiamo assistendo in questi giorni all'ennesimo "teatrino" del Sindaco di Vicenza, Achille Variati, che dichiara di venire a sapere, suo malgrado, solo dalla stampa, le mosse giudiziarie (per le indagini sul caso Borgo Berga, ndr) del suo fidato dg. arch. Antonio Bortoli. Dagli interrogatori in Procura, dalle scene mute dei tre professionisti - l'arch. Lorella Bressanello, l'arch. Franco Zanella e l'arch. Bortoli - non emerge alcuna dimostrazione di dovere civico nei confronti della comunità che li ha accolti e ben stipendiati per anni. I tre si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, linea difensiva del tutto lecita - come definita dal procuratore capo - ma dalla quale emerge un mancato rispetto per la comunità vicentina: ricordiamo loro che essendo professionisti esiste anche un codice etico al quale devono sottostare.
Continua a leggereAlessandra Moretti si dimette da capogruppo del PD in Regione, "senza aver detto bugie". Le assenze sono vere ma la sua decisione merita rispetto, vero Achille Variati?
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 00:39
Cgil, Cisl e Uil Vicenza ad amministratori locali: società come Aim e Acque Vicentine patrimonio del territorio. Achille Variati: in arrivo fusione Avs e Acque Vicentine
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 00:37
Riceviamo da Cgil, Cisl e Uil Vicenza una nota che pubblichiamo
"Servizi pubblici locali: le società come AIM sono un patrimonio del territorio" - Variati: "la settimana prossima un forte impulso per la fusione Acque Vicentine e Avs"
Valgono di più le aggregazioni dal basso che le acquisizioni da parte di grandi multiutility del settore dei servizi pubblici locali quotate in borsa. E le tariffe dove operano le società di proprietà pubblica sono inferiori del 20% mediamente rispetto a dove operano le società quotate a Piazza Affari. E' la conclusione a cui si giunge dopo aver ascoltato l'intervento di Giuseppe Barba, ricercatore dell'IRES Veneto che ieri sera ha illustrato nella sala dei Chiostri di Santa Corona una ricerca realizzata confrontando le realtà di Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria. Ad organizzare l'iniziativa Cgil, Cisl e Uil di Vicenza e provincia con la presenza al tavolo dei tre segretari generali Giampaolo Zanni (Cgil), Grazia Chisin (Uil) e Raffaele Consiglio (Cisl).
Continua a leggereÈ legittimo chiedere dimissioni di un sindaco e noi lo facciamo per Variati con fatti. GdV e giornali Athesis titolano il falso contro M5S: "In cella il vice della Raggi". Che non è Marra!
Sabato 17 Dicembre 2016 alle 15:35
Aria pessima, Liliana Zaltron e M5S a giunta Variati: basta con solo e sempre misure straordinarie
Sabato 17 Dicembre 2016 alle 10:43
Anche quest'anno si ripete il solito copione e puntualmente la giunta Variati non si smentisce. Infatti si corre ai ripari con le misure di emergenza, come di consueto, e la soluzione, oltre al "tradizionale" blocco delle auto, è quella di tenere chiuse le porte dei negozi. E il sindaco dichiara "Ma è davvero giunto il tempo di provvedimenti strutturali - servono rimedi eccezionali". Solo ora signor Sindaco si accorge che servono provvedimenti strutturali ? E' già da parecchio tempo che noi del Movimento 5 Stelle chiediamo che vengano adottati dei provvedimenti seri, un piano permanente in cui le emergenze vengano sostituite da nuove strategie. Continua a leggere