Archivio per tag: Accademia musicale del Veneto
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Venerdì 20 luglio alle 20 torna puntuale, come ogni estate, l'appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza con il "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi", organizzato dall'Accademia Musicale del Veneto, presieduta da Carmine Carrisi, e dall'Associazione Italo-Giapponese, presieduta da Cunico Nagakawa. L'evento è patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura e dal Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" della città. Una ventina i musicisti e i cantanti selezionati per esibirsi all'atteso concerto vicentino, giovani promesse del canto, del pianoforte, del flauto e del violino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 20 luglio alle 20 torna puntuale, come ogni estate, l'appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza con il "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi", organizzato dall'Accademia Musicale del Veneto, presieduta da Carmine Carrisi, e dall'Associazione Italo-Giapponese, presieduta da Cunico Nagakawa. L'evento è patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura e dal Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" della città. Una ventina i musicisti e i cantanti selezionati per esibirsi all'atteso concerto vicentino, giovani promesse del canto, del pianoforte, del flauto e del violino.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Al Teatro Olimpico di Vicenza il 20 luglio "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi" in collaborazione con Accademia Musicale del Veneto
Martedi 17 Luglio 2018 alle 11:45 Venerdì 20 luglio alle 20 torna puntuale, come ogni estate, l'appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza con il "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi", organizzato dall'Accademia Musicale del Veneto, presieduta da Carmine Carrisi, e dall'Associazione Italo-Giapponese, presieduta da Cunico Nagakawa. L'evento è patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura e dal Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" della città. Una ventina i musicisti e i cantanti selezionati per esibirsi all'atteso concerto vicentino, giovani promesse del canto, del pianoforte, del flauto e del violino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Venerdì 20 luglio alle 20 torna puntuale, come ogni estate, l'appuntamento al Teatro Olimpico di Vicenza con il "Concerto dei Giovani Musicisti Giapponesi", organizzato dall'Accademia Musicale del Veneto, presieduta da Carmine Carrisi, e dall'Associazione Italo-Giapponese, presieduta da Cunico Nagakawa. L'evento è patrocinato dal Comune - Assessorato alla Cultura e dal Conservatorio di Musica "A. Pedrollo" della città. Una ventina i musicisti e i cantanti selezionati per esibirsi all'atteso concerto vicentino, giovani promesse del canto, del pianoforte, del flauto e del violino.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Scuola e formazione				
			
			
			
							
				 Nella splendida cornice della Sala M. Pobbe  del Conservatorio di Musica “A. Pedrollo†di Vicenza si è vissuto un momento  molto intenso e piacevole durante la presentazione (fotogallery) della pubblicazione celebrativa “40 anni di note†dell’Accademia Musicale del Veneto, che ha la propria sede in Viale della Pace, 374 a Vicenza. Il M° Carmine Carrisi, presidente di questa Istituzione vicentina, in più di qualche occasione chiaramente commosso ed emozionato, ha voluto attorno a sé amici e colleghi con i quali ha collaborato, dalla nascita nell’anno accademico 1975-1976 fino al quarantesimo anniversario che si celebra in questo 2015-2016.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella splendida cornice della Sala M. Pobbe  del Conservatorio di Musica “A. Pedrollo†di Vicenza si è vissuto un momento  molto intenso e piacevole durante la presentazione (fotogallery) della pubblicazione celebrativa “40 anni di note†dell’Accademia Musicale del Veneto, che ha la propria sede in Viale della Pace, 374 a Vicenza. Il M° Carmine Carrisi, presidente di questa Istituzione vicentina, in più di qualche occasione chiaramente commosso ed emozionato, ha voluto attorno a sé amici e colleghi con i quali ha collaborato, dalla nascita nell’anno accademico 1975-1976 fino al quarantesimo anniversario che si celebra in questo 2015-2016.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Al Conservatorio Pedrollo celebrati i “40 anni di note” dell'Accademia Musicale del Veneto e Carmine Carrisi
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 00:17 Nella splendida cornice della Sala M. Pobbe  del Conservatorio di Musica “A. Pedrollo†di Vicenza si è vissuto un momento  molto intenso e piacevole durante la presentazione (fotogallery) della pubblicazione celebrativa “40 anni di note†dell’Accademia Musicale del Veneto, che ha la propria sede in Viale della Pace, 374 a Vicenza. Il M° Carmine Carrisi, presidente di questa Istituzione vicentina, in più di qualche occasione chiaramente commosso ed emozionato, ha voluto attorno a sé amici e colleghi con i quali ha collaborato, dalla nascita nell’anno accademico 1975-1976 fino al quarantesimo anniversario che si celebra in questo 2015-2016.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nella splendida cornice della Sala M. Pobbe  del Conservatorio di Musica “A. Pedrollo†di Vicenza si è vissuto un momento  molto intenso e piacevole durante la presentazione (fotogallery) della pubblicazione celebrativa “40 anni di note†dell’Accademia Musicale del Veneto, che ha la propria sede in Viale della Pace, 374 a Vicenza. Il M° Carmine Carrisi, presidente di questa Istituzione vicentina, in più di qualche occasione chiaramente commosso ed emozionato, ha voluto attorno a sé amici e colleghi con i quali ha collaborato, dalla nascita nell’anno accademico 1975-1976 fino al quarantesimo anniversario che si celebra in questo 2015-2016.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Ieri sera il Teatro Olimpico ha ospitato un evento musicale che ha suscitato notevole emozione. Si sono esibiti una ventina di giovani musicisti giapponesi di età compresa tra gli 8 e i 22 anni, particolarmente talentuosi, tutti vincitori di premi e riconoscimenti importanti. Violino e pianoforte gli strumenti da loro maggiormente scelti, ma anche i meno conosciuti marimba (strumento a percussione) e mandolino. Dai più piccoli ai più grandi, tutti hanno proposto brani di notevole impegno, conquistando il pubblico per la passione e il sentimento con cui hanno saputo accostarsi alla musica. Delicato il supporto del pianista accompagnatore Antonio Camponogara.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri sera il Teatro Olimpico ha ospitato un evento musicale che ha suscitato notevole emozione. Si sono esibiti una ventina di giovani musicisti giapponesi di età compresa tra gli 8 e i 22 anni, particolarmente talentuosi, tutti vincitori di premi e riconoscimenti importanti. Violino e pianoforte gli strumenti da loro maggiormente scelti, ma anche i meno conosciuti marimba (strumento a percussione) e mandolino. Dai più piccoli ai più grandi, tutti hanno proposto brani di notevole impegno, conquistando il pubblico per la passione e il sentimento con cui hanno saputo accostarsi alla musica. Delicato il supporto del pianista accompagnatore Antonio Camponogara.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giovani musicisti giapponesi in concerto al Teatro Olimpico di Vicenza
Mercoledi 30 Marzo 2016 alle 15:08 Ieri sera il Teatro Olimpico ha ospitato un evento musicale che ha suscitato notevole emozione. Si sono esibiti una ventina di giovani musicisti giapponesi di età compresa tra gli 8 e i 22 anni, particolarmente talentuosi, tutti vincitori di premi e riconoscimenti importanti. Violino e pianoforte gli strumenti da loro maggiormente scelti, ma anche i meno conosciuti marimba (strumento a percussione) e mandolino. Dai più piccoli ai più grandi, tutti hanno proposto brani di notevole impegno, conquistando il pubblico per la passione e il sentimento con cui hanno saputo accostarsi alla musica. Delicato il supporto del pianista accompagnatore Antonio Camponogara.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri sera il Teatro Olimpico ha ospitato un evento musicale che ha suscitato notevole emozione. Si sono esibiti una ventina di giovani musicisti giapponesi di età compresa tra gli 8 e i 22 anni, particolarmente talentuosi, tutti vincitori di premi e riconoscimenti importanti. Violino e pianoforte gli strumenti da loro maggiormente scelti, ma anche i meno conosciuti marimba (strumento a percussione) e mandolino. Dai più piccoli ai più grandi, tutti hanno proposto brani di notevole impegno, conquistando il pubblico per la passione e il sentimento con cui hanno saputo accostarsi alla musica. Delicato il supporto del pianista accompagnatore Antonio Camponogara.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha ricevuto  questa mattina in Sala Stucchi a Palazzo Trissino il gruppo di giovani  musicisti giapponesi, accompagnati da professori e parenti, che stasera  alle 20.30 si esibirà al Teatro Olimpico, nell'ambito degli appuntamenti  musicali di "Estatequi", la rassegna estiva coordinata dall'assessorato  alla cultura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha ricevuto  questa mattina in Sala Stucchi a Palazzo Trissino il gruppo di giovani  musicisti giapponesi, accompagnati da professori e parenti, che stasera  alle 20.30 si esibirà al Teatro Olimpico, nell'ambito degli appuntamenti  musicali di "Estatequi", la rassegna estiva coordinata dall'assessorato  alla cultura.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giovani musicisti giapponesi ricevuti da Variati a Palazzo Trissino
Giovedi 26 Luglio 2012 alle 15:27 Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha ricevuto  questa mattina in Sala Stucchi a Palazzo Trissino il gruppo di giovani  musicisti giapponesi, accompagnati da professori e parenti, che stasera  alle 20.30 si esibirà al Teatro Olimpico, nell'ambito degli appuntamenti  musicali di "Estatequi", la rassegna estiva coordinata dall'assessorato  alla cultura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati ha ricevuto  questa mattina in Sala Stucchi a Palazzo Trissino il gruppo di giovani  musicisti giapponesi, accompagnati da professori e parenti, che stasera  alle 20.30 si esibirà al Teatro Olimpico, nell'ambito degli appuntamenti  musicali di "Estatequi", la rassegna estiva coordinata dall'assessorato  alla cultura.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Concerto giovani giapponesi all'Olimpico il 28
Lunedi 26 Luglio 2010 alle 14:14 
				
			
			
			Comune di Vicenza - Alcuni giovani musicisti giapponesi saranno gli interpreti di un concerto che sarà ospitato al Teatro Olimpico mercoledì 28 luglio alle 20.30 e che è organizzato dall'Accademia musicale del Veneto grazie alla collaborazione con gli assessorati alla cultura, ai giovani e all'istruzione del Comune di Vicenza, il Conservatorio "A. Pedrollo" e l'Associazione Italo Giapponese.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    