Archivio per tag: abusi edilizi
Categorie: Ambiente, Fatti
Mentre ci si accapiglia sui Pfas nell'acqua e i Carabinieri sciorinano arresti per il traffico illecito dei rifiuti, c'è un altro aspetto inquietante, passato sotto traccia, che abbiamo scovato dai dati, riferiti all'anno 2017, nel rapporto No Ecomafia stilato da Legambiente nel 2018. Un reato ambientale per il quale la provincia di Vicenza è di gran lunga al primo posto in Veneto: nella speciale "classifica" sull'illegalità nel ciclo del cemento, cave e abusi edilizi in primis, secondo i dati delle forze dell’ordine (e non sono conteggiati quelli del reparto Carabinieri Tutela Ambiente).Â
Continua a leggere
Illegalità nel ciclo del cemento, Vicenza stacca tutti in Veneto: 97 denunce in totale
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 18:42
Categorie: Politica
Nella sua perenne campagna elettorale il Ministro dell’Interno Matteo Salvini ha riportato la notizia dell’abbattimento di una casa abusiva di una famiglia Sinti, millantando di risolvere i problemi secondo lui importanti - questo è il pensiero espresso in una nota stampa dalla deputata veneta ex Movimento 5 Stelle Silvia Benedetti - Salvini sembra avere molto a cuore la questione immigrati ed in particolare quella relativa a Rom e Sinti, ammesso che ne conosca la differenza.
Continua a leggere
Salvini e la casa abusiva Sinti, l'ex 5 Stelle Silvia Benedetti: "mi auguro si occupi di tutti gli abusi edilizi..."
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 14:50
Categorie: Politica
"Il Ministro Galletti - scrive in una nota il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti -, in risposta alla nostra interrogazione parlamentare in cui chiedevamo di verificare, anche attivandosi presso gli organi competenti, la regolarità dei lavori in corso a Borgo Berga ed in particolare se esistesse un valido permesso a costruire, ci ha risposto dichiarando di essere a conoscenza dei vari esposti delle associazioni ambientaliste e dei comitati di cittadini per presunti abusi edilizi, nonché dell'inchiesta da parte della magistratura per lottizzazione abusiva aggravata, ma non risponde alla nostra domanda circa l'esistenza del valido permesso a costruire".
Continua a leggere
Borgo Berga, Cappelletti (M5S): "il Governo non risponde sull'esistenza di un valido permesso a costruire"
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 16:12
Categorie: Fatti
Sono passati ormai dieci anni da quel fatidico sì dell'allora presidente del Consiglio Romano Prodi che hanno permesso l'istituzione del presidio No dal Molin per la protesta contro la nuova base americana nell'ex aeroporto militare nel territorio vicentino. Il tendone, sede storica dei manifestanti situato a ponte Marchese tra Vicenza e Rettorgole e andato in pensione nel 2013, torna in questi giorni a far sentire la propria presenza. I dimostranti hanno (temporaneamente, come previsto dalle autorizzazioni) ristabilito nei giorni scorsi la struttura in segno di una nuova campagna di protesta contro gli abusi edilizi. "Non è solo un'onda nostalgica" confermano infatti gli attivisti che vogliono rendere il luogo simbolo delle battaglie per il territorio. Il nuovo nome scelto per il sito è "Vicenza si solleva" che andrà a sostituire il vecchio "No dal Molin" che riecheggia come un ricordo.
Continua a leggere
No dal Molin, ritorna lo storico presidio
Giovedi 5 Gennaio 2017 alle 11:02
Valletta, anche il Corriere del Veneto in prima linea: senza sporcarsi le scarpe
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 23:31
Crisi economica: anche gli abusi edilizi ora si pagano a rate
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 18:44
Continua a leggere
Demolizione più vicina per due abusi edilizi in Valletta del Silenzio e in via Legione Gallieno
Giovedi 8 Novembre 2012 alle 17:00
Categorie: Edilizia
Massimo Pecori, Comune di Vicenza - Una sentenza del Tar Veneto annulla il provvedimento del Comune che ordina l'abbattimento della costruzione abusiva realizzata in strada della Rotonda 62 dalla società agricola Maine srl dell'amministratore unico Carlo Valle (guarda qui il video).
Continua a leggere
Valletta del Silenzio, Tar annulla demolizione. Pecori: abuso rimane
Lunedi 17 Gennaio 2011 alle 18:33
Categorie: Edilizia
Riceviamo da Fulvio Rebesani e pubblichiamo
La Lega ha scritto che il Veneto è "pulito", non ha presenze mafiose. Un paio di giorni dopo c'è stato l'arresto a Mogliano Veneto in provincia di Treviso di Vito Zappalà , uno dei latitanti mafiosi più ricercati, condannato a 29 anni di galera. Questo tipo di persone non si muovono mai da sole e sarà interessante accertare quali suoi compari alloggino nel Veneto. Continua a leggere
Rebesani: a Vicenza mafia e zone franche!
Sabato 31 Luglio 2010 alle 13:28
La Lega ha scritto che il Veneto è "pulito", non ha presenze mafiose. Un paio di giorni dopo c'è stato l'arresto a Mogliano Veneto in provincia di Treviso di Vito Zappalà , uno dei latitanti mafiosi più ricercati, condannato a 29 anni di galera. Questo tipo di persone non si muovono mai da sole e sarà interessante accertare quali suoi compari alloggino nel Veneto. Continua a leggere
Categorie: Edilizia
Comune di Vicenza - L'ordinanza di demolizione verrà notificata a giorni, ma intanto la polizia locale ha provveduto ieri a porre i sigilli del sequestro alla costruzione realizzata in strada della Rotonda 62. Continua dunque il braccio di ferro del Comune di Vicenza con la società agricola Maine srl dell'amministratore unico Carlo Valle, alla quale nel 2006 era stata notificata un'ordinanza di demolizione del manufatto abusivo in lamiera per il ricovero di animali realizzato ancora nel 1998 senza permesso di costruire e senza autorizzazione ambientale della Soprintendenza.
Continua a leggere
Sequestrata costruzione in Valletta del silenzio
Martedi 25 Maggio 2010 alle 16:03