Archivio per tag: 25 aprile
Categorie: Eventi
Cs Bocciodromo
Welcome Refugees Vicenza sta organizzando una giornata in cui ri-attualizzare il 25 Aprile all'insegna dell'accoglienza e delle buone pratiche che il territorio vicentino rivolge ai rifugiati. Sarà una giornata in cui uniremo momenti ludici come lo sport e la musica ad una riflessione con una "mostra" a cielo aperto che, partendo dalla Resistenza italiana propriamente detta vada a porre l'attenzione laddove si sono chiusi o si stanno chiudendo i confini europei (dall'Ungheria a Idomeni). Quell' Europa sorta dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale e il cui 25 Aprile celebra la conclusione. Continua a leggere
Accogliamo (R)esistenze in Campo Marzo il 25 aprile organizzata da Welcome Refugees Vicenza
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 17:30
Welcome Refugees Vicenza sta organizzando una giornata in cui ri-attualizzare il 25 Aprile all'insegna dell'accoglienza e delle buone pratiche che il territorio vicentino rivolge ai rifugiati. Sarà una giornata in cui uniremo momenti ludici come lo sport e la musica ad una riflessione con una "mostra" a cielo aperto che, partendo dalla Resistenza italiana propriamente detta vada a porre l'attenzione laddove si sono chiusi o si stanno chiudendo i confini europei (dall'Ungheria a Idomeni). Quell' Europa sorta dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale e il cui 25 Aprile celebra la conclusione. Continua a leggere
25 aprile, orazione ufficiale del professor Emilio Franzina
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 16:32
Coordinamento Studentesco davanti alla lapide di Dino Carta farà murales su lotte partigiane
Mercoledi 3 Febbraio 2016 alle 18:48
Le parole rendono vivo, attuale e fecondo il valore e il monumento alla Resistenza
Martedi 5 Maggio 2015 alle 14:51
Riceviamo da Irma Lovato Serena e pubblichiamo
La cerimonia che si è svolta ad Arsiero, nel ricordo del 25 aprile, è stata uno srotolarsi morbido ed intenso di azioni, emozioni, riti, canti, musiche e parole. I passi che abbiamo fatto per recarci verso quel monumento dimenticato, ed ora riscoperto e valorizzato, ricalcavano quelli fatti da Luigi Apolloni, Giovanni Ciscato, Pietro Saccardo, da Antonio, Germano e Lelio Toniolo. Continua a leggere
Categorie: Politica
Il 28 aprile 2015 alle ore 18.30 presso il cimitero Maggiore di Vicenza si è svolta la commemorazione per la morte di Benito Mussolini. Una Santa Messa in ricordo del dittatore fascista organizzata da due associazioni e celebrata da Floriano Abrahamowic, un prete controverso, già noto alle cronache per le sue posizioni sul fascismo. E come già accaduto in passato il tutto è stato annunciato da un necrologio per "Eccellenza Cavaliere Benito Mussolini" apparso in basso a destra sulla pagina de Il Giornale di Vicenza (pecunia non olet).
Continua a leggere
Benito Mussolini, tornano Messa e necrologio cash sul GdV. E Sel chiama in causa Variati
Mercoledi 29 Aprile 2015 alle 00:17
Categorie: Politica
Indipendenza Veneta: App pronta per udienza di Morosin in Corte Costituzionale
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 17:08
Indipendenza Veneta presenta la sua nuova App
Indipendenza Veneta in rete. Con un’App che, in meno di una settimana, è stata scaricata da 300 utenti Android e Windows Phone. Ancora pochi giorni d’attesa, invece, per il rilascio da parte di Apple. L’obiettivo, da qui al 31 maggio, è di arrivare almeno a 5000 utenti. Per il messaggio inaugurale Alessio Morosin - candidato presidente per Indipendenza Veneta alle prossime regionali - ha scelto il 25 aprile. Continua a leggereRaimondo: onore, immensa stima e grazie a Germano Nicolini
Domenica 26 Aprile 2015 alle 19:58
Giuliano Raimondo, esponente del Pd vicentino ed ex sindacalista Cgil
Da pochi giorni, mettendo in ordine alcuni documenti salvati dalla tracimazione del Bacchiglione del 2010, che aveva allagato anche il garage ove abitavo, nel quale conservavo anche tanta documentazione andata in gran parte perduta, ho ritrovato malconcio anche il libro di Germano Nicolini “NESSUNO VUOLE LA VERITÀ†(nella foto la copertina).
Continua a leggereCiambetti: Pax Tibi, promessa di un impegno
Domenica 26 Aprile 2015 alle 14:12
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto
“Pax Tibi…â€il motto che campeggia nel libro della profezia del Leone di San Marco è un invito a tutti a riflettere in questa giornata, il 25 aprile, così densa di ricordi ed eventi. Liberiamo quel giorno dalla retorica strumentale e restituiamolo alla memoria collettiva in tutta la sua straordinaria portata. San Marco non è solo Patrono di Venezia, è Patrono del Veneto e in questo giorno riecheggia la grande storia veneziana e di quella Repubblica che per secoli fu bandiera di civiltà . Continua a leggere
Categorie: Politica
Jacopo Berti, candidato M5S presidente Veneto
Dal quel 25 Aprile sono passati 70 anni. 70 anni sono una generazione. Dunque il pensiero che va sempre agli eroi di ieri, che ci hanno lasciato in eredità la democrazia, oggi va anche agli eroi dei nostri giorni e a quelli di domani. Chi sono? Coloro che lottano esattamente per gli stessi ideali dei partigiani: libertà e democrazia. Continua a leggere
25 Aprile, Berti: la sinistra è morta, ideali continuano con cittadini onesti
Sabato 25 Aprile 2015 alle 18:09
Dal quel 25 Aprile sono passati 70 anni. 70 anni sono una generazione. Dunque il pensiero che va sempre agli eroi di ieri, che ci hanno lasciato in eredità la democrazia, oggi va anche agli eroi dei nostri giorni e a quelli di domani. Chi sono? Coloro che lottano esattamente per gli stessi ideali dei partigiani: libertà e democrazia. Continua a leggere
Categorie: Politica
25 aprile, Partito Comunista d'Italia Vicenza tra Poncina, Napolitano e Traforti
Sabato 25 Aprile 2015 alle 15:33
Giorgio Langella, Segretario Partito Comunista d'Italia Vicenza
Vorrei ringraziare la prof.ssa Carla Poncina per la bella orazione che ha pronunciato durante la manifestazione vicentina di oggi, 25 aprile. Parole chiare e inequivocabili che contrastano con le "narrazioni", oggi molto di moda, che vorrebbero una equiparazione impossibile tra chi ha lottato per una Patria, finalmente liberata dai nazifascisti, dove diritti dei lavoratori e giustizia potessero trionfare e chi faceva dell'odio razziale il proprio credo. Continua a leggere