25 aprile, Alessandra Moretti ricorda ai figli il nonno partigiano: “si festeggia la libertà”
Sabato 25 Aprile 2015 alle 14:51
Alessandra Moretti racconta il 25 aprile e l'eredità del nonno partigiano attraverso una lettera che celebra la festa della Liberazione scritta ai suoi figli Guido e Margherita
Cari Guido e Margherita, Mi chiedete perché il 25 aprile si festeggia, e cosa si festeggia… Mio nonno diceva “si festeggia la libertà â€. La libertà oggi per voi è essere felici. Ma c’è stato un tempo, quello in cui viveva mio nonno, in cui la parola libertà significava lottare per un avvenire migliore. Continua a leggere25 aprile, Partito Democratico: memoria condivisa nel ricordo di Franco Busetto
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 14:19
Il Partito Democratico di Vicenza tramite il Segretario provinciale facente funzioni, Luigi Creazzo, e Alberto Trivelli, Presidente dell’Assemblea provinciale, rivolge un messaggio per il 25 aprile 2015
Pochi giorni fa è mancato il compagno Franco Busetto, partigiano, deputato, dirigente del Partito Comunista e dell’ANPI. Un maestro per tutti i democratici, una persona di ammirevole rettitudine e come ricordato da molti, un “cittadino esemplareâ€. Continua a leggereCarletto (Cgil): 25 aprile 2015, una nuova Resistenza per la tutela del lavoro
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 18:53
Fabiola Carletto, Segretaria Cgil Bassano-Vicenza
Sabato 25 aprile celebreremo il Settantesimo Anniversario dalla Liberazione dal nazifascismo. Con il 25 aprile del 1945, infatti, grazie all'azione delle formazioni partigiane, gran parte dell'Italia settentrionale veniva definitivamente liberata dal nazifascismo. Continua a leggereA 70 anni dalla Liberazione, tra zingari, comunisti e corruzione
Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 14:23
(Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano …). Matteo Salvini, leader della Lega, ha dichiarato che se potesse, dopo aver dato lo sfratto, raderebbe al suolo i campi rom. Il sindaco di Albettone, Joe Formaggio, ha fatto installare cartelli segnaletici di “divieto di sosta ai nomadiâ€. Il 16 aprile, si poteva leggere su Il Giornale di Vicenza (cronaca di Schio) questo titolo: “I divieti inutili contro nomadi e caniâ€.
Continua a leggere
Sanca Veneta, lettera aperta per il 25 aprile agli “uomini liberi e resistenti”
Martedi 21 Aprile 2015 alle 21:07
Matteo Visonà Dalla Pozza, Sanca Veneta Sinistra Veneta Indipendentista, scrive una lettera intitolata "Lettera a uomini liberi e resistenti"
La targa che apparteneva al Prof. Mario De Biasi, morto da poco tempo a 91 anni era tra oggetti della sua casa in fase di sgombero, ammassati fuori dalla porta e destinati a qualche discarica, se non avesse avuto un vicino di casa dall'animo rigattiere. Continua a leggere"Settanta ben portati", lezione di storia cantata sulla Liberazione
Martedi 21 Aprile 2015 alle 20:40
La Cgil di Vicenza comunica che per il settantesimo della Liberazione mercoledì 22 aprile 2015 alle ore 21 al Teatro Astra di Vicenza (Contrà barche, 55) sarà in scena la lezione di storia cantata su Liberazione e Costituzione che vede protagonista sul palco Emilio Franzina e gli Hotel Rif, noto gruppo folk vicentino che vede Mirco Maistro alla fisarmonica, Paolo Bressan ai fiati, Primo Fava alla chitarra, Lorenzo Pigrattari al basso e Sabrina Turri voce!
Continua a leggere
Coop Adriatica sceglie di chiudere i supermercati il 25 aprile e Primo maggio
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 17:44
Coop Adriatica annuncia la chiusura degli iper e supermercati il 25 aprile e Primo maggio
Il 25 aprile e il 1° maggio gli oltre 190 negozi di Coop Adriatica saranno chiusi per “valori in corsoâ€. Infatti in occasione delle giornate che celebrano la Liberazione e la Festa del Lavoro la Cooperativa ha scelto di tenere chiusi gli ipercoop e i supermercati in tutti i territori in cui opera – Bologna e provincia, Romagna, Veneto, Marche e Abruzzo – anche dove le gallerie dei centri commerciali saranno aperte. Continua a leggereComune: festa 25 aprile, viale Risorgimento, menu mense scolastiche su Facebook
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 17:32
Le comunicazioni del Comune di Vicenza su anniversario 25 aprile, lavori viale Risorgimento e menu mense scolastiche su FacebookDa oggi il menù delle mense scolastiche di ogni ordine (nido, infanzia, primarie e secondarie di primo grado) viene segnalato sulla pagina facebook “Città di Vicenzaâ€. Ogni venerdì pomeriggio la pagina facebook “Città di Vicenza†segnalerà infatti i piatti dei pranzi previsti nelle diverse scuole nella settimana successiva: in questo modo le famiglie che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica potranno organizzarsi nella scelta dei piatti da preparare per la cena.
Continua a leggereOld Lady torna, Bulgarini va. Negli Usa, da novello Renzi...
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 22:09
Old Lady, la bomba da 4000 libbre della Seconda guerra mondiale disinnescata lo scorso 25 aprile all'ex aeroporto Dal Molin con un'operazione che comportò per ragioni di sicurezza l'evacuazione di 30 mila cittadini, sarà formalmente consegnata al Comune di Vicenza domenica 29 marzo verso le ore 11 in Fiera di Vicenza. Cerimonia per la quale il sindaco Achille Variati ha lasciato l’incombenza al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, fresco di selezione da parte del Dipartimento di Stato americano per un prestigioso viaggio negli Stati Uniti d’America.
Continua a leggere
Top e Flop 2014: pollice su per Bomba day e mostre, giù sistema Variati
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 22:21
Dopo brindisi e saluti all'anno appena trascorso, VicenzaPiù propone l'annuale classifica dei migliori e peggiori cinque protagonisti e avvenimenti di Vicenza e dintorni nel 2014. Augurandovi un anno nuovo al top, vi proponiamo in anteprima le scelte della cinquina Top e Flop 2014, le cui motivazioni dettagliate verranno pubblicate sul primo numero del rinnovato mensile di VicenzaPiù, in distribuzione dal 29 gennaio.
Continua a leggere

