Anniversario 11 settembre, Zaia: ricorrenza in un momento di nuove tensioni
Martedi 10 Settembre 2013 alle 18:04
Regione Veneto - “Per il tramite del Console Generale Kyle Scott vorrei indirizzare al popolo americano i sentimenti di amicizia e vicinanza miei personali e di tutto il Veneto in occasione della ricorrenza dei tragici attentati alle torri gemelle dell’11 settembreâ€. E’ il messaggio che il Presidente del Veneto, Luca Zaia, rivolge al Console Generale degli Stati Uniti in occasione dell’anniversario degli attacchi terroristici alle torri gemelle di New York nel 2001.
Continua a leggere
L'11 settembre di quarant'anni fa
Martedi 10 Settembre 2013 alle 15:19
Giorgio Langella, PdCI Vicenza - L'11 settembre 1973 a Santiago e in tutto il Cile si scatenò l'inferno. Sono trascorsi quarant'anni da quando il generale Pinochet con l'appoggio degli Stati Uniti (allora era segretario di Stato Henry Kissinger) fece un colpo di stato contro il socialista Allende il legittimo governo cileno. Erano mesi che si stava preparando quest'azione che mirava alla cancellazione di quello che gli Stati Uniti consideravano un “pericoloso†esperimento socialista in quell'America latina che consideravano loro proprietà .
Continua a leggere
Achille Variati ha commemorato l'11 settembre alla chiesa dei Servi: non vinca il silenzio
Martedi 11 Settembre 2012 alle 11:55
Sindaco di Vicenza, 11 settembre 2012 Viviamo in un'epoca dominata dalle immagini. Come mai prima d'ora, le immagini sono pervasive. Come mai prima d'ora, occupano uno spazio centrale. Come mai prima d'ora, riempiono la nostra vita di ogni giorno, definiscono il modo in cui vediamo le cose, danno forma al nostro immaginario di individui e di popoli.
E naturalmente, in una società delle immagini come questa, il rischio è quello della perdita di valore. Abbiamo costruito un mondo che cambia così rapidamente da esserci abituati alla logica del "fast food": veniamo nutriti di idee e immagini che digeriamo e consumiamo in fretta, senza pensarci, senza fermarci abbastanza a riflettere. Continua a leggere
Vittime 11 settembre 2001, celebrazione ecumenica martedì 11 alle 10.45 ai Servi
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 16:07
Comune di Vicenza - Domani si terrà una celebrazione ecumenica per ricordare, vicentini ed americani, le vittime dell'11 settembre 2001. L'appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, è per le 10.45 di martedì 11 settembre nella chiesa parrocchiale dei Servi, in piazza Biade 23. Alla funzione religiosa parteciperanno il sindaco di Vicenza, Achille Variati, e il generale maggiore USA Patrick J. Donahue II.
Continua a leggereCommemorazione 11 settembre 2001 a cura dell'omonima associazione vicentina
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 00:52
Associazione Culturale 11 Settembre - Se il ‘900 è stato il secolo breve questo XXI secolo di cui abbiamo già vissuto undici anni minaccia di diventare nella percezione collettiva molto più lungo, vista la complessità e la portata dei problemi politici, economici e sociali che investono il mondo. Oggi tutto è globale, i sintomi, la patologia, la cura. La cronologia delle reazioni a catena è sempre più rapida e il cambiamento rischia di diventare l'unica condizione permanente sulla quale contare.
Continua a leggere
Variati a Donazzan: "Interprete di una vecchia politica, faziosa e divisiva, a differenza di Zaia"
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 20:51
Achille Variati, Comune di Vicenza - Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, replica alle esternazioni di Elena Donazzan sulla presenza dell'amministrazione comunale alle celebrazioni per l'11 settembre. "Elena Donazzan - dice Variati - non perde occasione per prodursi, con scarso rispetto per il suo ruolo istituzionale, in esternazioni polemiche di basso livello, faziose e livorose.".
Continua a leggere
Sindaco Variati va a messa con americani, poi al Dal Molin si accompagna agli anti americani
Lunedi 12 Settembre 2011 alle 18:27
Elena Donazzan, Assessore regionale - Assessore Donazzan: 11 settembre, sindaco variati avulso dalla realta' o ricattato da professionisti della violenza e disobbedienza"Quanta ipocrisia dobbiamo ancora sopportare dal sindaco Variati e dalla sua amministrazione sul tema ‘Dal Molin'?". Lo dichiara Elena Donazzan, assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, all'indomani delle commemorazioni a Vicenza in occasione del decimo anniversario dell'attentato alle Torri gemelle.
Continua a leggereUn mondo che cambia
Domenica 11 Settembre 2011 alle 20:35
L'intervento del sindaco di Vicenza alla commemorazione dell'11 settembre alla chiesa dei Servi
Dieci anni fa il nostro mondo è cambiato. Non è frequente che siano singoli eventi a indurre trasformazioni nel nostro comportamento, nella nostra cultura, nel modo in cui guardiamo alla vita, e la viviamo. La storia opera su tempi più lunghi, assommando fenomeni di vasta portata, resistendo quasi sempre all'accelerazione data dai singoli fatti.
Continua a leggereL'11 settembre in Usa e in Cile, giorni di lutto e riflessione: rimangono ingiustizie nel mondo
Domenica 11 Settembre 2011 alle 12:26
Abbiamo chiesto anche a Marina Bergamin, segretario provinciale generale della Cgil di Vicenza, un suo intervento sull'11 settembre 2001. Eccolo.
L'11 settembre 73, l'11 settembre 2001 furono, seppur in maniera diversa e su scala diversa, due profonde fratture nella storia con conseguenze sovranazionali. Oltre ai lutti, grande tragedia in sè, è cambiata la traiettoria delle politiche internazionali, si e' fatto più cruento il conflitto tra stati con motivazioni all'apparenza nobili ma anche cariche di molti interessi potenti.
Continua a leggere11 settembre: fu strage del lavoro
Domenica 11 Settembre 2011 alle 09:32
Cisl Veneto - Quella dell'11 settembre 2001 fu una strage di lavoratori. Tali erano la gran parte delle persone che perirono nella sequenza tragica degli atti terroristici che furono compiuto in quel giorno: impiegati, operai, commessi, personale viaggiante, vigili del fuoco, poliziotti. A bordo degli aerei di linea usati come proiettili, nelle Torri Gemelle e negli uffici del Pentagono, non c'erano infatti i magnati del capitalismo americano, i grandi banchieri o i vertici militari degli USA, ma soprattutto persone dedite al loro lavoro quotidiano.
Continua a leggere

