VicenzaPiùComunica

Bretella Albera, lettera ai Consiglieri regionali vicentini: "mantenete promesse"

Sabato 20 Giugno 2015 alle 19:09
ArticleImage
Il Comitato dell'Albera NO TR Sì BRETELLA ha inviato una lettera aperta (che pubblichiamo di seguito) ai nove Consiglieri regionali eletti nella provincia di Vicenza. "Per informarli - spiega Giovanni Rolando "voce" del comitato - ora che sono stati letti ed all'inizio del loro mandato nella X legislatura regionale del Veneto, sullo stato dell'arte dell' agognata Bretella dell'Albera e per il sostegno fattivo a risolvere concretamente  la realizzazione". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Michelle Obama a Vicenza: il volto umano di Disneyland nel quartiere America

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 21:31
ArticleImage Da una parte c'è il mondo reale, l'orrore del colonnello Kurtz dell'Africa e dintorni, la macelleria psicopatica di un'America sempre alle prese con i propri fantasmi e i propri mondi e dall'altra c'è Disneyland, il mondo sognante e misterioso di Paperino messo in scena da Michelle Obama per far divertire una platea di bambini americani ben educati, magari figli di militari che rischiano la vita in missione.

Continua a leggere

Business intelligence, il modello AIM case study per le multiutility

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 19:21
ArticleImage Aim Vicenza resoconta il seminario del 18 giugno sulla Business intelligence
Aim Vicenza ha organizzato ieri, nella prestigiosa Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino, in collaborazione con Miriade Spa, un seminario di approfondimento sulla Business intelligence, ovvero strumenti e metodi per organizzare e mettere a disposizione delle aree decisionali le informazioni aziendali.

Continua a leggere

Autovelox in Veneto, Codacons: non a norma, multe sono da annullare

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 19:02
ArticleImage La nota del Codacons sugli autovelox in Veneto

Il Codacons affila in Veneto le armi legali dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come gli autovelox, ai fini della correttezza delle multe elevate, debbano essere obbligatoriamente sottoposti a verifiche e tarature periodiche.

Continua a leggere

Asfaltature d'estate, lavori per 1 milione e 600 mila euro

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 18:36
ArticleImage Il Comune di Vicenza presenta il programma delle asfaltature estive

Finite le scuole, partono in queste settimane numerose asfaltature stradali per oltre 1 milione e mezzo di euro. Si tratta soprattutto di lavori per i quali si è attesa la stagione estiva per ridurre i disagi alla circolazione. In occasione del sopralluogo al cantiere di via del Quadrilatero l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi ha fatto il punto della situazione.

Continua a leggere

Chiusura Moresco, Comitato Piazza Castello: altra sconfitta per campo Marzo e i vicentini

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 17:45
ArticleImage William Rigon e Stefano Boschiero rendono nota la posizione del Comitato Piazza Castello

Il Comitato Piazza Castello prende atto con profonda tristezza della chiusura del glorioso Caffè Moresco. Il sogno è durato poco più di un anno, annientato oggi dal degrado e dalle problematiche che noi del comitato ben conosciamo. Non ci interessa in questo momento puntare il dito sulle evidenti responsabilità delle istituzioni.

Continua a leggere

Michelle Obama, discorso a militari e famiglie di Vicenza e... gelato per i bambini

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 15:02
ArticleImage
Dopo l'esecuzione degli inni d'Italia e degli Stati Uniti d'America, Michelle Obama è salita sul palco verso le ore 14, introdotta dall'ambasciatore Usa John R. Phillips, tra gli applausi e le grida di gioia del pubblico presente. Vestito completamente rosso ed emozionata, la first lady Usa ha tenuto un discorso che è durato circa dieci minuti, incentrato sui ringraziamenti a militari, famiglie e figli di stanza a Vicenza, in Europa e nel mondo, ricordando le difficoltà che vivono ogni giorno.

Continua a leggere

In attesa di Michelle Obama, una ragazza si sente male

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 13:36
ArticleImage
Atterrata con mezz'ora di ritardo all'areoporto Marco Polo di Tessera rispetto all'orario previsto delle 12, Michelle Robinson Obama sta per arrivare al Villaggio della Pace Usa di Vicenza. In attesa del suo arrivo un plotone di giornalisti e una folla di americani entrati dopo rigidi controlli al metal detector la attendono sotto il sole di fronte al palco allestito nel parco del villaggio e con in sottofondo musica americana sparata "a palla". Una ragazza si è sentita male ed è stata soccorsa dopo essersi accasciata a terra.

Continua a leggere
Categorie: Politica

FN, LS, VFS, Ariete, striscioni anti-Usa: "Michelle Obama ospite indesiderata"

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 00:05
ArticleImage Forza Nuova Vicenza e Lotta studentesca rivendicano lo striscione con la scritta "L'ITALIA NON SI U.S.A, YANKEE GO HOME" apparso lungo viale della Pace nella serata di giovedì 18 giugno, di fronte alla caserma Ederle. “Michelle Obama a Vicenza è considerata ospite indesiderata” spiegano i rappresentanti delle due sigle di estrema destra che tengono a ribadire “la necessità di un Europa libera, sovrana e armata, per contrastare i diktat imperialisti e guerra fondai a stelle e strisce”.

Continua a leggere

Tav/Tac, le proposte di cambiamento di un gruppo di cittadini: confronto a Festambiente

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 23:42
ArticleImage Un gruppo di cittadini ha preparato un documento sul progetto Tav/Tac nella città di Vicenza nel quale esprimono le loro posizioni personali e da cittadini con responsabilità in associazioni ambientali – politiche – sociali. Ecco i nomi dei firmatari: Angelo Tonello (segretario del Circolo 7 PD Vicenza) Adriano Verneau (Presidente Festambiente Vicenza), Giovanna Dalla Pozza (Presidente Italia Nostra Vicenza), Giancarlo Albera (Coordinamento dei Comitati), Mario Falisi (ex Consigliere Circoscrizione 7 Vicenza), Prestipino Aldo, Luigi Copiello detto “Gigi” e Ing. Giampietro Morandini.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network