VicenzaPiùComunica

La Festa della Transumanza ha un logo: 1500 Euro a studente vicentino

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 17:04
ArticleImage

Latterie Vicentine annuncia la premiazione avvenuta il 18 giugno del concorso indetto a febbraio 2015

E’ stato premiato questa mattina alle ore 11 nella sede di Latterie Vicentine lo studente che ha vinto il concorso indetto dall’Amministrazione Comunale di Bressanvido in collaborazione con Latterie Vicentine per la creazione del logo della Festa della Transumanza. Per l’occasione sono state coinvolte le scuole di secondo grado, indirizzo artistico – grafico, della provincia di Vicenza.

Continua a leggere

Campo Marzo, Balbi: i lavori in viale Dalmazia superano la “prova pozzanghere”

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 15:41
ArticleImage

Le note del Comune di Vicenza sui lavori a Campo Marzo e sulle chiusure strade

Sono terminati in tempo per le manifestazioni delle scorse settimane e hanno superato l'esame dei recenti temporali i lavori eseguiti da fine marzo a Campo Marzo per risolvere il problema del deflusso dell'acqua piovana lungo viale Dalmazia.

Continua a leggere

Cena “Sotto le stelle in viale Milano” e Console onorario di Siviglia a palazzo Trissino

Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 22:17
ArticleImage

Il Comune di Vicenza presenta l'incontro con il console onorario a Siviglia e la Cena in viale Milano

Il presidente del consiglio comunale Federico Formisano ha ricevuto, in rappresentanza dell'amministrazione comunale, il console onorario a Siviglia Carlos Ruiz-Berdejo y Sigurta Muchetti. L'incontro, in particolare, è servito per discutere della partecipazione del Comune di Vicenza alle iniziative della rete delle città magellaniche ed in particolar modo all'iniziativa organizzata per settembre dalle cittadine spagnole di San Lucar de Barrameda e Siviglia.

Continua a leggere

SLC CGIL Veneto incontro a Vicenza: "Orari di lavoro, buone opportunità"

Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 17:09
ArticleImage La Cgil Vicenza presenta l'incontro con con l'attivo dei delegati carta, cartotecniche, grafici, industria

Si svolgerà venerdì 19 giugno 2015 l'attivo dei delegati e delle delegate SLC Cgil Veneto, Carta cartotecniche grafici industria sul tema "Orari di lavoro, buone opportunità". L'incontro avviene all'Albergo San Raffaele in viale X Giugno, 10 a Vicenza, in località Monte Berico.

Continua a leggere

ArtigianFest: premi alle aziende storiche di Vicenza

Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 16:45
ArticleImage

Confartigianato di Vicenza presenta ArtigianFest

ArtigianFest, il tradizionale appuntamento promosso dal Mandamento Confartigianato di Vicenza per premiare le imprese iscritte da quarant’anni, giunge alla nona edizione: l’invito del presidente Valter Casarotto ai soci è per la serata di sabato 20 giugno al Teatro Comunale di Vicenza, dove la consegna dei riconoscimenti sarà seguita dallo show di Leonardo Manera, volto storico di Zelig.

Continua a leggere

Renzi e la scuola, L'Altro Veneto Vicenza: ricatto indegno e una sorta di vendetta

Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 14:52
ArticleImage

La nota de L'Altro Veneto. Ora possiamo! - Vicenza sulla riforma della scuola

Il movimento “L’ALTRO VENETO. ORA POSSIAMO! di Vicenza si schiera a fianco degli insegnanti contro una riforma autoritaria che precarizza i posti di lavoro. Respinge la decisione espressa dal presidente del consiglio, ieri sera in una trasmissione televisiva, di subordinare la stabilizzazione di 100.000 precari all'accettazione acritica del suo DDL senza alcuna modifica.

Continua a leggere

Comitato Albera, torna il gazebo: "vogliamo vedere le ruspe in azione"

Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 14:45
ArticleImage
Mirella Noaro, Giovanni Rolando, Fiorenzo Donadello per il Comitato dell'Albera intervengono sulla questione bretella
Bretella dell'ALBERA Vicenza ovest: a quattro mesi dalla scadenza del bando di gara occorre una svolta sulle lungaggini burocratiche per fare e fare bene la Bretella e far partire i lavori come promesso in autunno 2015.

Continua a leggere

Caldogno, Vezzaro: abbiamo contenuto le tasse e mantenuto i servizi

Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 00:26
ArticleImage

Il Comune di Caldogno annuncia l'approvazione della gestione dell'esercizio finanziario 2014

E' stato approvato nei giorni scorsi in Consiglio comunale a Caldogno l'esercizio finanziario 2014. Il rendiconto è stato illustrato ai consiglieri e al pubblico presente dall'assessore al bilancio Riccardo Zattra. L'amministrazione ha un livello di indebitamento molto basso (con un'incidenza dello 0,9% sulle spese totali) e a Caldogno la pressione tributaria è pari a 360,97 euro per abitante.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Sicurezza sui treni, Zaia: Esercito e tolleranza zero

Martedi 16 Giugno 2015 alle 18:15
ArticleImage Il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia interviene su quanto emerso in tema di sicurezza sui treni al termine di un incontro tenutosi martedì 16 giugno tra il Gruppo Ferrovie Italiane e i Sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e FAST Ferrovie. Di seguito la presa di posizione di Zaia diffusa dalla Regione.

Continua a leggere

Tav/Tac, cresce il Comitato Cittadini Vicenza Est e arriva l' "AperiTav"

Martedi 16 Giugno 2015 alle 18:06
ArticleImage Il Comitato Cittadini Vicenza Est presenta le attività anti Tav/Tac a Vicenza
A seguito dell’approvazione dello studio di fattibilità di attraversamento della linea alta velocità/alta capacità della città di Vicenza i gruppi spontanei di cittadini di San Pio X, Stanga, Casale, Borgo Berga e Riviera Berica, che in questi mesi si sono fatti portavoce della crescente contrarietà allo studio, si sono riuniti nel Comitato Cittadini Vicenza Est con l’obiettivo sensibilizzare la cittadinanza ed informare sull'impatto del progetto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network