VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Porta a Porta con i candidati del Veneto, Vespa "dimentica" l'indipendentista Morosin

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 18:57
ArticleImage “Scelta intenzionale, qui ne va del pluralismo e della democrazia se tra tutti deliberatamente ne escludi uno”. La denuncia arriva dal leader del movimento Indipendenza Veneta, Alessio Morosin. Sembra infatti che nella trasmissione di giovedì 2 aprile “Porta a Porta” su Rai1 condotta da Bruno Vespa, siano stati invitati quattro dei cinque candidati alla presidenza del Veneto, tra cui quello del Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, già in passato oggetto di “oscuramenti”, anche nsui media a Vicenza, come lui stesso ha fatto risaltare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Tosipresidente" registrato prima della cacciata? Berti: siamo pecore da sfruttare

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 17:33
ArticleImage Il sito Dagospia ha pubblicato una foto (che pubblichiamo di seguito all'articolo) della registrazione del dominio per il sito Tosipresidente.it datata 17 febbraio, quasi un mese prima della "cacciata" dalla Lega Nord avvenuta il 15 marzo. "Flavio Tosi ha preso in giro i veneti", è il commento a caldo di Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere

Lago di Fimon manda Sant'Agostino e Arcugnano sott'acqua

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 15:32
ArticleImage Sono bastati solo due giorni di maltempo per alzare notevolmente il livello del lago Fimon e allarmare i residenti di Arcugnano: numerose le chiamate di emergenza e la situazione è critica, fanno sapere dal Comune. Gino Bedin, vicesindaco di Arcugnano: “ora, con il cessare della pioggia, l’emergenza sembra essere rientrata, ma il problema resta”.

Continua a leggere

Ultima assemblea Popolare di Marostica: risultati votazioni per cda Volksbank

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 15:03
ArticleImage L’ultima assemblea dei soci della Banca Popolare di Marostica di domenica 29 marzo, dopo la fusione ufficiale del 23 marzo con Banca Popolare Volksbank, ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2014 della Banca Popolare di Marostica e le delibere inerenti e conseguenti; ha inoltre approvato l’aggiornamento delle politiche di remunerazione del Gruppo Banca Popolare di Marostica e l’informativa sull’attuazione delle politiche di remunerazione nell’esercizio 2014.

Continua a leggere

Campagnolo, lavoratori al voto sulla nuova ipotesi di accordo tra sindacati e azienda

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 12:01
ArticleImage La vertenza Campagnolo è arrivata a uno snodo cruciale: dopo la sospensione della procedura di mobilità annunciata dai sindacati all’inizio di febbraio dal presidio permanente di fronte all'azienda, la battaglia dei lavoratori iniziata all’inizio del 2015 contro i preventivati 68 licenziamenti decisi dalla storica ditta vicentina di biciclette, vedrà nella mattinata di lunedì 30 marzo i lavoratori chiamati ad esprimersi in un referendum aperto fino alle ore 13 sulla nuova ipotesi di accordo per salvare i posti di lavoro concordata da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e le Rsu insieme all’azienda e Confindustria, ci fa sapere Maurizio Montini della segreteria Fim-Cisl di Vicenza impegnato a seguire la situazione.

Continua a leggere

La protesta dei lavoratori forestali e "in comando"

Lunedi 30 Marzo 2015 alle 11:32
ArticleImage Da una parte Maria Teresa Turetta del sindacato di base CUB Pubblico Impiego annuncia che è stato presentato eposto sul "comando" di otto dipendenti della Provincia di Vicenza passati al Comune della città capoluogo; dall'altra il presidio dei lavoratori forestali di Vicenza nel parcheggio della sede del Servizio Forestale di Vicenza in contrà Mure San Rocco, che insieme ai colleghi lavoratori forestali veneti sono in agitazione sindacale e minacciano lo sciopero contro la Regione Veneto “per i ritardi dei pagamenti degli stipendi e l'apertura dei cantieri dei lavori forestali”.

Continua a leggere

Sei mesi di lavori nella zona di contrà delle Canove e contrà Motton Pusterla

Domenica 29 Marzo 2015 alle 21:22
ArticleImage Il Comune di Vicenza comunica che da lunedì 30 marzo per sei mesi ci saranno lavori nella zona di contra' delle Canove e contra' Motton Pusterla

Nella zona di contra' delle Canove e di contra' Motton Pusterla prendono il via lunedì 30 marzo significativi scavi stradali per la sostituzione delle condotte dell'acqua, del gas metano e delle telecomunicazioni.

Continua a leggere

Jobs Act, il 30 marzo sciopero lavoratori Usb di Aim e Ftv

Domenica 29 Marzo 2015 alle 21:12
ArticleImage

Lunedì 30 marzo il sindacato USB Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale: a Vicenza fanno sapere dal sindacato i lavoratori Usb di Ftv e Aim mobilità sciopereranno dalle ore 17 alle 21. Di seguito le motivazioni dello sciopero.

Continua a leggere

Fiera di Vicenza: 22.500 visitatori per Mondo Motori Show

Domenica 29 Marzo 2015 alle 21:01
ArticleImage La nota di Fiera di Vicenza dopo la chiusura del Salone dedicato ad auto, moto e biciclette Mondo Motori Show (qui fotogallery)

Mondo Motori Show taglia il traguardo dei 22.500 visitatori, confermandosi punto di riferimento nel Nord Italia per addetti ai lavori, esperti ed appassionati delle due e quattro ruote.

Continua a leggere

Premiazione Maestri Artigiani 2015: titolo ad honorem agli Alpini

Domenica 29 Marzo 2015 alle 19:28
ArticleImage Confartigianato Vicenza resoconta la 53ª proclamazione in Fiera a Vicenza dei Maestri Artigiani, con il titolo “ad honorem” attribuito agli Alpini

“Ogni volta che ci ritroviamo qui, assieme ai nuovi Maestri Artigiani, è come aprire una finestra e respirare una boccata di aria buona. È ritrovare la nostra stessa essenza, quella di gente che lavora e che dà lavoro. È sentirsi parte di quel territorio, popolato di piccole imprese, che costituisce la radice profonda del Made in Italy, e che fa stare in piedi il Paese non solo dal punto di vista economico, ma anche nel suo tessuto sociale, nelle relazioni tra le persone”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network