VicenzaPiùComunica

Categorie: Sanità

“Cambia colore aumenta il valore”, Ulss 6: prescrizioni specialistiche diventano digitali

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 17:20
ArticleImage L'Ulss 6 di Vicenza presenta le novità da aprile dato che in tutto il Veneto si elimina la ricetta rossa

Da aprile 2015 le prescrizioni di esami e visite specialistiche dell’Azienda Ulss 6 Vicenza e di tutto il Veneto diventano digitali. Si chiude così il percorso di dematerializzazione del ciclo pre-scrittivo avviato all’interno del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale il 1 settembre 2014 quando un promemoria bianco ha sostituito la ricetta rossa farmaceutica.

Continua a leggere

Aperta gara d’appalto bacino antialluvione viale Diaz

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 14:45
ArticleImage La Regione Veneto ufficializza in una nota che è stata avviata la gara d’appalto per il bacino sul fiume Bacchiglione a monte di viale Diaz a Vicenza

Sono stati pubblicati sul sito della Regione l’avviso di apertura della gara d’appalto integrato e il disciplinare tecnico per l’affidamento della progettazione esecutiva e la realizzazione del bacino di laminazione sul fiume Bacchiglione a monte di Viale Diaz nel Comune di Vicenza.

Continua a leggere

Dodici milioni per le aree montane di confine, Variati: tentativo di riequilibrio

Giovedi 2 Aprile 2015 alle 11:44
ArticleImage
Un confronto sulla gestione dei fondi di area vasta e sulle priorità del territorio della provincia di Vicenza è andato in scena a Palazzo Nievo tra l’onorevole Roger De Menech, Presidente del Comitato parlamentare Paritetico per la Gestione dell’Intesa Fondi per i Comuni di confine, Achille Variati, Presidente della Provincia di Vicenza, Giovanni Antonio Gasparini, consigliere provinciale con delega al territorio montano, e i 12 Sindaci dei Comuni di confine (Asiago, Cismon del Grappa, Crespadoro, Enego, Laghi, Lastebasse, Pedemonte, Posina, Recoaro Terme, Rotzo, Valdastico, Valli del Pasubio).

Continua a leggere

Piano industriale Veneto Banca: "tempi brevi per trasformazione in spa"

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 20:58
ArticleImage Veneto Banca annuncia in una nota con anche le parole di Francesco Favotto e Vincenzo Consoli il piano industriale 2015-2017

Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Veneto Banca ha approvato il nuovo Piano Industriale 2015-2017 destinato a indirizzare l’attività e lo sviluppo del Gruppo nel prossimo triennio e predisposto in ottica stand alone.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Variati firma l’ordinanza slot machine. Ulss 6: 4mila giocatori a rischio

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 17:00
ArticleImage Il sindaco di Vicenza Achille Variati ha firmato l'ordinanza che stabilisce gli orari di funzionamento degli “apparecchi per il gioco lecito con vincita in denaro”, come annunciato la settimana scorsa con a fianco i rappresentanti dei Comuni di Bassano del Grappa, Lonigo, Schio e Thiene. L'ordinanza limita l'orario di utilizzo delle slot machine dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. Intanto sono stati resi noti gli allarmanti dati dell'Ulss 6 sulla ludopatia: al SERD già 400 giocatori patologici, nel territorio vicentino stimati 4000 giocatori a rischio e 1500 giocatori patologici.

Continua a leggere

Gli studenti del Fusinieri si trasformano in “consulenti”

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 14:59
ArticleImage Tre progetti F.s.e. scuola-lavoro promossi da Esac Formazione: iniziativa della struttura formativa di Confcommercio Vicenza che ha coinvolto trenta allievi dell’Istituto Tecnico Economico Fusinieri di Vicenza e tre imprese commerciali del vicentino: gli studenti si sono trasformati in “consulenti aziendali”. Di seguito la presentazione di Confcommercio dell'iniziativa.

Continua a leggere

Piscine, intesa per la riparazione del tetto. Nicolai: tutti d'accordo

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 14:22
ArticleImage
L'assessore alla formazione Umberto Nicolai e il presidente delle Piscine di Vicenza Paolo Gecchelin hanno presentato il contenuto dell'accordo, all'approvazione del consiglio comunale, tra Comune e Piscine di Vicenza per la riparazione del tetto del palazzetto del nuoto. "Siamo riusciti a mettere d'accordo tutti" ha detto un soddisfatto Nicolai. Il Comune prolunga di otto anni, senza canone, la concessione delle piscine e la società Piscine di Vicenza coprirà la spesa di 350 mila euro di lavori. Di seguito maggiori dettagli dal Comune e a qui interviste video. 

Continua a leggere

Tagli alle partecipate, Cavalieri: un primo passo, ma non ci dicono come farlo

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 11:55
ArticleImage
Il Piano di razionalizzazione delle società partecipate all'approvazione del consiglio comunale è stato presentato mercoledì 1 aprile a Palazzo Trissino dall'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri, un processo di razionalizzazione delle partecipazioni comunali per "tagliare tutto quello che è in più - ha spiegato l'assessore - un primo passo che deriva dall'iniziale piano Cottarelli, ma non ci dicono come farlo".

Continua a leggere

La Customer satisfacion per Aim Mobilità: più utenti tra i giovani e gli anziani

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 11:18
ArticleImage L’AU di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli, in attesa dell’assessore alla Progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e insieme al direttore dell'azienda di trasporto cittadina, Giampaolo Rossi, ha illustrato i i dati 2014 della consueta indagine sulla Customer satisfacion dell'utenza, il cui numero è in crescita tra giovani ed anziani, in diminuzione per le classi di età intermedie. 

Continua a leggere

Conto alla rovescia per le assemblee delle (ex) popolari venete

Mercoledi 1 Aprile 2015 alle 10:45
ArticleImage
Dieci giorni per Banco Popolare e Banca popolare di Vicenza, venti per Veneto Banca. È già scattato il conto alla rovescia per le assemblee delle banche popolari venete, convocate l’11 aprile per Vicenza e Verona (con sede principale quest’anno a Novara). Banco che, nel frattempo, come si apprende dai documenti depositati venerdì scorso in Consob a beneficio dei risparmiatori (Supplemento al documento di registrazione), sta affrontando tre ispezioni: da un lato quella della Bce sul rischio tasso di liquidità, partita il 31 gennaio, e due di Bankitalia sulla compliance (iniziata il 2 febbraio) e sulla remunerazione, appena terminata.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network