VicenzaPiùComunica

Forestali vicentini ancora inferociti con palazzo Balbi

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 23:51
ArticleImage La nota di Costantino Toniolo sulla vicenda degli operai forestali
"Ieri ho incontrato, durante una delle mie visite nella Pedemontana vicentina, un gruppetto di operai forestali inferociti con la Giunta regionale: non ricevono lo stipendio da mesi e soprattutto ogni anno è sempre la stessa solfa. Chiedo alla Giunta di risolvere in modo strutturale la questione!".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ven[e]to Nuovo: Marco Furfaro, Segreteria Nazionale di Sel a Vicenza per Moretti

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 22:46
ArticleImage

La lista Ven[e]to Nuovo che sostiene Alessandra Moretti alle regionali presenta una iniziativa elettorale

Due importanti eventi della campagna elettorale della lista Ven[e]to Nuovo, in cui vedrà la partecipazione di Marco Furfaro, membro del Coordinamento Nazionale di Sinistra Ecologia Libertà, già candidato alle europee dell'anno scorso per "L'Altra Europa con Tsipras".

Continua a leggere

Regione su “caso Province” e nefrologia universitaria a Vicenza

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 22:41
ArticleImage

Le note della Regione Veneto

“Non dico un esponente del Governo, ma anche il meno esperto tra i pubblici amministratori locali non avrebbe mai azzardato la tesi per cui tutte le Regioni sono protagoniste della Riforma delle Province eccezion fatta che per il Veneto, come ha sostenuto invece il Sottosegretario di Stato Gianclaudio Bressa.

Continua a leggere

Delibera Csv "secretata" da Silvana Bortolami: fango o privacy a scelta

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 19:56
ArticleImage La famosa “questione tecnica” che sta alla base della decisione del Co.Ge di commissariare il Centro Servizi Volontariato di Vicenza è contenuta in una delibera che, a quanto si legge dall’articolo del Giornale di Vicenza dell’otto maggio scorso, sembra sia arrivata nelle mani del redattore. Il pezzo conteneva infatti sia virgolettati con  ettagli della delibera sia dichiarazioni della stessa presidente del Co.Ge. Silvia Bortolami.

Continua a leggere

Presunte truffe con falsi agenti a Vicenza, Enel fa chiarezza

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 18:36
ArticleImage

Enel interviene con una nota sul comportamento degli agenti in relazione a presunte truffe in provincia di Vicenza

In riferimento ad alcuni episodi segnalati recentemente in provincia di Vicenza, di presunti falsi agenti Enel che spingerebbero i cittadini a firmare inconsapevolmente contratti di fornitura di energia elettrica con altra società, Enel Energia, società del gruppo Enel che opera nel mercato libero dell'elettricità e il gas, coglie l’occasione per fare un po’ di chiarezza su questo tema.

Continua a leggere

TASI 2015, in arrivo 41 mila lettere con il prospetto degli immobili

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 18:25
ArticleImage

La nota del Comune di Vicenza 

Dalla prossima settimana 41.564 contribuenti del Comune di Vicenza riceveranno una lettera del settore Tributi sulla TASI, la tassa sui servizi indivisibili, il cui acconto va versato tramite modello F24 in banca o in posta entro il 16 giugno. Dopo l'avvio sperimentale in occasione del saldo 2014, ritorna quindi l'iniziativa del Comune di Vicenza per aiutare i cittadini a districarsi nel calcolo della tassa e per aggiornare la banca dati comunale con le eventuali variazioni sopraggiunte e non ancora comunicate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti firma appello studenti e un suo candidato annuncia taglio indennità

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 17:45
ArticleImage Mentre Alessandra Moretti annuncia la firma dell’appello alla politica per il diritto allo studio della Rete degli studenti medi del Veneto e dell'Unione degli Universitari (nella foto l'incontro con i rappresentanti), il candidato consigliere vicentino Alessandro "Pedro" Padrin annuncia: "Ho sempre lavorato nel privato, i soldi in più rispetto al mio stipendio di adesso li destinerò ad iniziative sociali. Per i primi sei mesi adotto una associazione che aiuta persone autistiche".

Continua a leggere

Parco Querini, Ferrarin: Variati-Bulgarini curano solo immagine grandi eventi

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 17:18
ArticleImage

Daniele Ferrarin, consigliere comunale M5S Vicenza

Le condizioni delle aree verdi pubbliche vicentine versano in condizioni di degrado permanente, in particolare Parco Querini, il  più importante tra i parchi  cittadini dal punto di vista storico ambientale. L'amministrazione guidata da Variati-Bulgarini non si smentisce, si cura l'immagine con grandi eventi e lascia le aree verdi in abbandono.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"L'Altro Veneto. Ora Possiamo!", le proposte su sanità e immigrazione

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 17:10
ArticleImage

Le candidate e i candidati della Lista L’Altro Veneto. Ora Possiamo! hanno scritto una lettera aperta ai medici e Maria Rosaria Baldin, candidata per Vicenza della lista, affronta le proposte UE in tema di immigrazione

Nei giorni scorsi abbiamo sentito il programma in 10 punti che l'Unione Europea, attraverso l'Alta rappresentante per la politica estera Federica Mogherini, ha proposto all'Onu per risolvere il nodo profughi.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

"Un abbraccio contro l'omofobia" in Piazza delle Erbe a Vicenza

Venerdi 15 Maggio 2015 alle 16:29
ArticleImage

L’Associazione 15 GIUGNO-Arcigay Vicenza presenta l’evento
 "Un abbraccio contro l'omofobia"

Domenica 17 maggio 2015, in occasione dell’IDAHOBIT-Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia- i cittadini e le cittadine abbracceranno nuovamente la Basilica Palladiana con una grande catena umana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network