VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Flavio Tosi: Zaia ha sbagliato a fermare opere per indagini

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 20:43
ArticleImage

I lanci dell'agezia Dire in anteprima su Flavio Tosi che ha partecipato alla Tribuna elettorale su Rai 3

Dal Mose, alla Via del mare, fino alla Pedemontana, e' sbagliato, come ha fatto il governatore del Veneto Luca Zaia, fermare tutta una serie di opere pubbliche perche' ci sono delle indagini in corso. "Se si fa cosi', in Italia, non se ne fa nemmeno una".

Continua a leggere

Regione: istituito registro imprese artigiane storiche, contraffazione in scena alla Camera

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 18:48
ArticleImage

Le note della Regione Veneto

Per la prima volta la Camera dei Deputati ospita uno spettacolo di teatro civile dedicato ai “falsi”, a testimonianza di un’urgenza sociale ed economica che deve essere contrastata partendo dalla cultura della legalità e dal consumo consapevole. Interpretato da Tiziana Di Masi e ideato e scritto dal giornalista Andrea Guolo, lo spettacolo sarà rappresentato a Roma, nella sala della Regina di Palazzo Montecitorio, martedì 26 maggio con inizio alle ore 16.30.

Continua a leggere

Comune: obblighi e consigli su zanzara tigre e Variati firma contro tumore bocca

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 17:47
ArticleImage

Le note del Comune di Vicenza

Per evitare il rischio di infestazioni da zanzara tigre, che si ripropone ogni anno con l'arrivo della bella stagione con potenziali disagi e fastidi per i cittadini, oltre che per l’igiene pubblica, il Comune, con un'ordinanza, invita tutti i cittadini ad osservare alcuni accorgimenti di prevenzione, in particolare dall'1 giugno fino all’1 novembre.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Zaia, Zonin e Zaccaria firmano per Nefrologia del San Bortolo universitaria

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 16:57
ArticleImage

La nota della Regione Veneto

È stato siglato ufficialmente oggi presso l’Ospedale San Bortolo di Vicenza, l’Atto di pre intesa tra la Regione del Veneto, l’Università di Padova e la Fondazione Roi, sulla base del quale l’Unità Operativa Complessa di Nefrologia del nosocomio vicentino verrà “clinicizzata”. Entra così a pieno titolo in ambito universitario.

Continua a leggere

Confagricoltura: Fondazione Cariverona salvi il centro sperimentale di frutticoltura

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 16:48
ArticleImage

Confagricoltura Vicenza e Verona lanciano un appello dal convegno su agricoltura e ricerca

"La Fondazione Cariverona scenda in campo per salvare l'Istituto sperimentale di frutticoltura di San Floriano. Lo ha fatto per ingegneri e architetti, può farlo anche per un istituto di vitale importanza per il futuro delle aziende agricole veronesi, acquisendo il bene e dandolo in gestione a noi o all'università".

Continua a leggere

I candidati presidenti Veneto incontrano la formazione professionale a Vicenza

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 15:48
ArticleImage

L’associazione Forma Veneto presenta l'incontro con i candidati alla presidenza del Veneto

Anche il mondo dell’Istruzione e formazione professionale (IeFP) della nostra regione, rappresentato dal coordinamento Forma Veneto, chiama a un confronto i candidati presidenti alle prossime elezioni regionali.

Continua a leggere

Jacopo Berti, M5S, Usb in piazza a Vicenza contro la riforma sulla scuola

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 15:10
ArticleImage Nella serata di lunedì 18 maggio 2015 è stata organizzata alle ore 20.15 in Piazza Castello a Vicenza una fiaccolata contro la riforma sulla scuola. Parteciperanno anche il Movimento 5 Stelle Vicenza "ennesima catastrofe del Premier Renzi" con il candidato alla presidenza del Veneto per il M5S, Jacopo Berti "la scuola pubblica deve tornare a essere protagonista in Veneto", e il sindacato USB "per contrastare efficacemente il DDL sulla buona scuola e tutto il suo armamentario ideologico e mediatico".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cristina Guarda, la più giovane candidata al Consiglio regionale del vicentino

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 14:53
ArticleImage

La lista civica Alessandra Moretti Presidente presenta la candidatura di Cristina Guarda

Cristina Guarda - 25 anni, di Lonigo – è la più giovane candidata consigliere regionale della Provincia di Vicenza. Corre nella lista Alessandra Moretti presidente, espressione dei valori della società civile. Tra le priorità inserite nel suo programma, “la valorizzazione dell’area Berica, progetti ad hoc per la formazione e il sostegno agli imprenditori e iniziative per venire incontro alle esigenze delle famiglie venete”.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

Alessandra Moretti sottoscrive la piattaforma LGBT per le regionali

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 14:42
ArticleImage

I promotori della campagna LGBT Veneta per le elezioni regionali rendono nota la firma della candidata presidente Alessandra Moretti

Nella mattina di lunedì 11 Maggio, a poche settimane dall'importante evento elettorale regionale, la campagna “A fare il Veneto comincia tu” inoltra a tutti i sei candidati alla Presidenza della Regione Veneto la piattaforma “COME OUT”. 

Continua a leggere
Categorie: Interviste

"Strade Morte", Milioni: ma per le elezioni in Veneto ci si azzuffa su piccolezze...

Lunedi 18 Maggio 2015 alle 14:32
ArticleImage
“Sono state tante le persone che hanno partecipato e hanno fatto domande per interessarsi all’argomento: è importante che cittadini e comitati facciano pressione e punzecchino amministratori, politici e dirigenti per cercare di evitare la "porcata": i problemi non si risolvono mettendo una x sulla scheda e basta". Così il giornalista Marco Milioni (il primo da destra nella foto), ex collaboratore anche di VicenzaPiù, introduce il racconto della presentazione dell'instant book di cui è co-autore “Strade Morte. Dal sogno del grande Veneto allo scandalo delle grandi opere”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network