ViPiù Biancorossa

Pagelle: bene Paro e Misuraca. Da rivedere Paolucci.

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 23:42
ArticleImage

Frison 6,5: interventi che trasmettono sicurezza alla difesa

Martinelli 6,5: intraprendente come l'anno scorso

Augustyn 6: mezzo voto in meno per il gol sul finale

Bastrini 6: come per Augustyn, la rete del Toro guasta la prestazione

Pisano 5,5: nel primo tempo soffre troppo l'arrembante Stevanovic

Continua a leggere

Baldini ironizza su Ventura "professore" e ringrazia la stampa

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 23:24
ArticleImage Ventura: "Normale che il Vicenza sia rammaricato per aver subito il gol al 93°, ma non si può dimenticare che nel primo tempo avevamo avuto otto grandi occasioni. Quindi non si può dire che abbiamo rubato. Per me Ebagua, entrato verso la fine, ha cambiato la partita e Antenucci ha giocato esterno per la prima volta. Sono segnali importanti: stanno nascendo una squadra e uno spirito. Ci abbiamo creduto fino alla fine.

Continua a leggere

Vicenza-Torino 0-1, il tabellino. Decisivo Bianchi

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 22:52
ArticleImage

Marcatore: Bianchi (T) al 93°

Vicenza (4-3-2-1): Frison 6,5; Martinelli 6,5 Augustyn 6 Bastrini 6 Pisano 5,5; Paro 6,5 Rossi 5,5 (10'st Soligo 6) Botta 6; Misuraca 6,5 Alemao 6,5 (19'st Paolucci 5); Abbruscato 6. A disp. Acerbis, Minieri, Zanchi, Rigoni, Danti. All. Baldini 6,5

Torino (4-2-4) : Coppola 6,5; Darmian 6 Di Cesare 6 Ogbonna 6,5 Parisi 5,5; Stevanovic 6,5 (39' st Ebagua sv) Basha 6; Iori 6 Guberti 6 (18'st Verdi 6 ) Bianchi 6,5 Sgrigna 6,5 (24'st Antenucci 6 ). A disp. Morello, D'Ambrosio, Glik, Vives. All.
Ventura 6,5

Continua a leggere

Doccia gelida sul Vicenza: cade al 93' dopo un buon match

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 22:39
ArticleImage Sarebbe stato un punticino più che meritato e ottimo per il morale e la classifica. E invece, quando tutto sembrava deciso, ecco il guizzo vincente di Bianchi (nella foto) servito da una respinta corta della difesa biancorossa (qui la photo gallery). Ripresa che inizia con gli stessi ventidue in campo nel primo tempo. Secondo tempo meno emozionante del primo e Vicenza che deve lasciare il pallino del gioco al Toro. A metà ripresa Sgrigna esce tra gli applausi di molti tifosi biancorossi. Al 26' il tiro dalla distanza di Misuraca rimbalza davanti a Coppola che per evitare spiacevoli sorprese anticipa l'intervento deviando in corner con il piede.

Continua a leggere

Buon primo tempo del Vicenza. Il Toro però davanti fa paura.

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 21:36
ArticleImage Il primo tempo di Vicenza-Torino (qui le formazioni) finisce 0 a 0 ma il risultato è bugiardo. La partita infatti è subito vivace con diverse occasioni da una parte e dall'altra. Il Toro si fa vedere soprattutto per le incursioni sulla destra di Stefanovic, sofferto da Pisano, e per le conclusioni dell'ex Sgrigna. Al 7' il primo mette sulla testa del secondo una palla invitante che l'attaccante granata spedisce fuori di un soffio alla destra di Frison. Risponde il Vicenza: al 10' con Martinelli, che di testa devia di poco a lato una punizione dalla sinistra di Paro; subito dopo insidioso tiro di Paro dalla distanza con Coppola che a fatica si rifugia in corner.

Continua a leggere

I biancorossi cercano contro il Toro la prima vittoria stagionale: BpVI spicca sui distinti

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 21:06
ArticleImage

Vicenza. Il Vicenza di presenta con Rossi a centrocampo al posto di Rigoni. Nel Toro c'è l'ex Sgrigna in appoggio al bomber Rolando Bianchi. Bella cornice di pubblico per questo posticipo del lunedì e novità nei distinti, dove in alto, anni dopo "Lanerossi", spicca il nome del main sponsor "Banca Popolare di Vicenza". Di seguito le formazioni.

Vicenza (4-3-2-1): Frison, Martinelli Augustyn Bastrini Pisano; Paro, Rossi, Botta; Misuraca Alemao; Abbruscato. A disp. Acerbis, Minieri, Zanchi, Rigoni, Soligo, Danti, Paolucci. All. Baldini

Continua a leggere

Ascoli - Vicenza, un solo coro: risultato giusto

Domenica 4 Settembre 2011 alle 18:20
ArticleImage Ascoli Piceno.  In sala stampa Silvio Baldini sintetizza così la partita: "Siamo contenti per avere conquistato il primo risultato positivo di questa stagione ma resta il rammarico per non avere saputo gestire il vantaggio. Alla fine il risultato è giusto, considerando l'evolversi della partita, con un primo tempo che ci ha visto nettamente superiori a un avversario che gradualmente ha saputo poi rimettersi in carreggiata attraverso accorgimenti tattici ai quali abbiamo fronteggiato adeguatamente.".

Continua a leggere

Ascoli Vicenza 1-1, il tabellino

Domenica 4 Settembre 2011 alle 17:36
ArticleImage Ascoli Piceno. Ascoli - Vicenza 1-1, il tabellino
Ascoli (4-3-3): Guarna 6; Gazzola 6,5 Andelkovic 5,5 (25′st Peccarisi 6), Faisca 6, Ciofani 6,5 Di Donato 6, Pederzoli 5,5 (16′ st Vitiello 6,5), Sbaffo 5,5; Papa Waigo 7, Soncin 6,5 Beretta 5 (1'st Romeo 7). A disp: Maurantonio, Giovannini, Tamburini, Boniperti. All: Castori 6,5
Vicenza (4-3-2-1): Frison 6,5; Martinelli 6, Bastrini 6, Augustyn 6,5 Pisano 6; Botta 6,5 Paro 6, Rigoni; Alemao 5,5 (11′st Paolucci 6), Misuraca 6,5 (28′ st Bariti sv), Abbruscato 7. A disp: Acerbis, Zanchi, Giani, Soligo, Danti. All: Baldini 6

Continua a leggere

Ascoli - Vicenza 1-1, le pagelle: Misuraca lavora, Abbruscato crea e Frison conserva

Domenica 4 Settembre 2011 alle 17:24
ArticleImage Ascoli Piceno. I nostri giudizi su Ascoli Vicenza 1-1
Frison 6,5 - Compie un paio di interventi decisivi per difendere la sua porta, sul rigore non riesce a intuire la traiettoria del tiro di Romeo.
Martinelli 6 - Gioca beatamente nel primo tempo, senza correre mai rischi ma deve sudare tanto nella ripresa per chiudere i varchi.
Bastrini 6 - Diligente nel coprire la sua zona, qualche volta va in affanno rispetto alle sfuritate dell'incontenibile Romeo ma riesce a cavarsela egualmente.

Continua a leggere

Ascoli-Vicenza finisce 1-1: Romeo pareggia il gol di Abbruscato. I risultati della B

Domenica 4 Settembre 2011 alle 17:00
ArticleImage Ascoli Piceno. Finisce 1-1 la gara tra Ascoli e Vicenza (qui le formazioni) caratterizzata da un gran caldo e dalla voglia matta dei padroni di casa di evitare la sconfitta. Primo tempo con gli ospiti determinati e ricchi di iniziative contro un Ascoli arruffone e svogliato, schierato con un 4-3-3 poco redditizio. Ripresa invece con l'Ascoli con una fisionomia tattica diversa, particolarmente determinato tanto da ottenere il pareggio su rigore sfiorando più volte il successo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network