Quotidiano

Categorie: Fatti

Spaccio di stupefacenti a Campo Marzo a Vicenza, Carabinieri arrestano un nigeriano e denunciano a piede libero due connazionali

Sabato 10 Novembre 2018 alle 11:40
ArticleImage

Il presidio da parte dei Carabinieri in Campo Marzo, con l'impiego quotidiano della Stazione Mobile, ha permesso nel tardo pomeriggio di ieri ai militari delle Stazioni di Vicenza, Lonigo e Noventa Vicentina di procedere all'arresto di un nigeriano ed al deferimento in stato di libertà di due suoi connazionali per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La pattuglia dei militari, mentre stava controllando a piedi l'area verde, notava a poca distanza da piazza Esedra un gruppo di extracomunitari il cui atteggiamento insospettiva gli uomini in divisa, che avvicinandosi notavano alcuni di loro nel tentativo di disfarsi di qualcosa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il "gioco" dell'opposizione a Vicenza

Sabato 10 Novembre 2018 alle 10:24
ArticleImage E' vero, quanto è bello fare l'opposizione, è meglio che governare. E' quanto si sono detti certamente diversi consiglieri, Ciro Asproso capofila e capo di fatto dell'opposizione, e Raffaele Colombara, che ha fatto parte della maggioranza dell'ex sindaco ma non ha avuto alcun ruolo effettivo di comando, perché dominava appunto solo Achille Variati, oggi si dilettano quasi quotidianamente a sottolineare questo o quel problema della città, quasi che l'attuale amministrazione avesse potuto porre rimedio in qualche mese a ben 10 anni, diconsi dieci, di latente amministrazione in moltissimi settori della vita cittadina, facendo, nelle circoscrizioni convocate per udire, solo promesse e impegnandosi al modo elettorale antico.  

Continua a leggere
Categorie: Politica

Vicenza, una piccola grande città in cui va cercato uno spazio adeguato per gli artisti del territorio: magari al Chiericati

Sabato 10 Novembre 2018 alle 10:20
ArticleImage Vicenza è una piccola grande città. Le sue dimensioni geografiche e il numero degli abitanti, i vicentini residenti anzitutto, poi gli americani, i forestieri di varie etnie, gli ospiti spesso graditi ma a volte un po' meno, in tutto non fanno cifre importanti. Andando a spanne non si arriva a 130.000 persone. Così Vicenza rimane una piccola città di provincia. Ma è pur sempre una grande città per la sua storia, per i suoi monumenti, per le sue chiese, per alcune prestigiose istituzioni e per tantissime potenzialità umane e strutturali oltre che ambientali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Hamas, FQ: 15 milioni di dollari ogni mese dal Qatar per fermare i giorni della rabbia

Sabato 10 Novembre 2018 alle 10:13
ArticleImage

È stato un venerdì diverso nella Striscia di Gaza. Animazione per le strade, lungo la lingua d'asfalto sulla costa che arriva fino a sud, fino a Rafah, la città tagliata in due dal confine con l'Egitto. La notizia ha percorso la Striscia come un fulmine. I frutti dell'accordo raggiunto al Cairo - fra Hamas e le altre fazioni palestinesi di Gaza, e Israele con l'Anp di Abu Mazen a fare da spettatore - grazie alla mediazione dell'Egitto e alla "generosità" dell'emirato del Qatar sono arrivati (nella foto Yahya Sinwar -al centro - leader di Hamas, Ansa). 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Amal è morta in Yemen a 7 anni per una guerra dimenticata da tutti: lì ci sono due milioni di bambini gravemente denutriti

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 22:15
ArticleImage

I Bambini dei paesi in Guerra sono simboli che vengono creati dai media per essere presto dimenticati. Tutti i bambini del mondo dovrebbero avere gli stessi diritti, non dovrebbero essere eretti a simboli di una o dell'altra causa, dovrebbero essere quello che sono e vivere per quello che sono: bambini.

Una geopolitica complessa, molto più disumana di quella del conflitto di Gaza è la causa della morte di Amal. Una storia, quella della sua morte, battuta su tutta la stampa internazionale, come quella del piccolo Alan Kurdi, inizialmente chiamato Ailan.

Continua a leggere

Il valore della Pace a Vicenza, il Comune ristampa l’Elenco dei Vicentini caduti in guerra

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 22:09
ArticleImage
Come in tante città, anche a Vicenza si è svolta la commemorazione dei 100 anni dalla Vittoria del Regno d’Italia e dei suoi Alleati (Gran Bretagna e Stati uniti d’America) contro gli Imperi Centrali, in particolare quello Austro-Ungarico per le terre irredente (Trento e Trieste). Una cerimonia sobria, che ha soprattutto ricordato i combattenti e il loro sacrifico anche con la lettura delle loro corrispondenze alle famiglie a cura degli studenti del Liceo Scientifico P. Lioy.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Circo Togni a Vicenza, presidio Lav e Animalisti Indipendenti: "sfruttamento umano a danno degli indifesi"

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 21:22
ArticleImage La LAV (Lega Anti Vivisezione) di Vicenza - annuncia un comunicato - aderendo al presidio organizzato dal gruppo “Animalisti Indipendenti” nei pomeriggi di domenica 11 e domenica 18 novembre, esprime ancora una volta il proprio dissenso all’attendamento del circo Darix Togni presso il Foro Boario (nella foto ndr) dal 9 al 19 novembre. I circhi con animali rappresentano una delle tante facce dello sfruttamento umano a danno degli indifesi; l’utilizzo degli animali negli spettacoli circensi è da tempo posto sotto accusa dalla sempre maggiore sensibilità dei cittadini (oltre il 70%) che si dichiarano contrari ai circhi con animali (Eurispes – Rapporto Italia 2016). 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

La Caserma Ederle amplia il sito di armi a Camp Darby e arriva l'accordo per l'aumento di stipendio ai lavoratori italiani

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 21:07
ArticleImage La base americana di Camp Darby, che è sotto controllo del comando della Caserma Ederle di Vicenza, verrà ampliata. Il via libera è arrivato dal CoMiPar, la commissione del Pentagono istituita tra il governo statunitense e quello italiano, con un finanziamento dell'amministrazione a guida Donald Trump che si aggira attorno ai 40 milioni di dollari. Il sito militare americano tra Pisa e Livorno è strategico per l'arrivo via mare di armi dagli Usa, poi smistate nelle basi europee tra cui le due nella città berica, impegnate a mantenere il controllo sugli scenari di guerra in Medio Oriente e Africa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Associazioni

Danni maltempo: raccolta fondi degli Alpini di Vicenza, Ciambetti incontra Mattarella e Intesa Sanpaolo non applica la commissione

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 18:20
ArticleImage In seguito alle note vicende che hanno martoriato il nostro territorio della Regione Veneto a fine Ottobre inizi Novembre 2018, la Sezione ANA di Vicenza “Monte Pasubio” - informa un comunicato stampa - e molti gruppi alpini, sono stati contattati con richieste di apertura di un C/C per la raccolta fondi, dichiarando la propria stima e fiducia negli alpini.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Confservizi, Massimo Bettarello confermato presidente all’assemblea in Basilica Palladiana dell’Associazione imprenditoriale delle public utility del Veneto

Venerdi 9 Novembre 2018 alle 18:04
 
Massimo Bettarello è stato riconfermato per il triennio 2018-2021 presidente di Confservizi Veneto, l’associazione delle public utilities. Vice presidente è stato nominato Alessandro Melcarne (nel video il discorso dei due ndr). I lavori si sono aperti con il saluto del sindaco di Vicenza Francesco Rucco.  Le nomine sono state deliberate dall’assemblea dei soci tenutasi questa mattina a Vicenza nella Basilica Palladiana. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network