Quotidiano

Categorie: Lavoro

Lavoro, in Veneto meno disoccupazione e più opportunità: ma in aumento precariato e divario sociale

Sabato 10 Novembre 2018 alle 19:16
ArticleImage Meno disoccupati e più opportunità di lavoro - annuncia un comunicato della Regione - il Veneto è una delle regioni leader in Italia per dinamicità del mercato del lavoro, con i più alti livelli di occupazione. Ma a crescere sono soprattutto i contratti di lavoro temporaneo: negli ultimi dieci anni la percentuale dei giovani precari in Veneto è raddoppiata, passando dal 18% nel 2007 al 34 per cento del 2017. Più di un terzo degli under 34 in Veneto non ha un lavoro stabile. E, spesso, il precariato porta con sé retribuzioni più basse o, comunque, redditi medi che scontano i periodi di inattività.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chi tacque e chi si oppose alle leggi razziali del 1938: La voce del Sileno anno 3

Sabato 10 Novembre 2018 alle 19:08
ArticleImage

Dopo troppi anni di silenzio, talora complice, finalmente si parla delle leggi razziali che lo Stato Italiano deliberò a partire dal 1938 e che ebbero nella Repubblica Sociale Italiana nel 1945 gli ultimi provvedimenti. Il silenzio che nel secondo dopoguerra coprì quei provvedimenti non ha alcuna giustificazione e fu di tutte le forze politiche che fecero pure fatica a reintegrare quei docenti universitari ebrei che erano stati privati della cattedra, mentre con maggiore facilità reintegrò quelli che avevano aderito al Manifesto della Razza pubblicato il 14 luglio 1938 su Il Giornale d'Italia e altri organi di stampa che, al capitolo 9, dichiarava: "Gli Ebrei non appartengono alla razza italiana". 

Continua a leggere
Categorie: Associazioni

Il circo Togni replica agli animalisti: "riflettete più a fondo su cosa effettivamente è il benessere di un animale"

Sabato 10 Novembre 2018 alle 18:59
ArticleImage Il circo Darix Togni, a Vicenza al Foro Boario fino al 19 novembre, replica alle affermazioni apparse nel comunicato degli animalisti e della Lav che abbiamo pubblicato il 9 novembre su VicenzaPiù, invitando i lettori "a riflettere più a fondo su cosa effettivamente è il benessere di un animale", attraverso dal testo di seguito tratto da Filosofiarurale.it

Continua a leggere
Categorie: Politica

Virginia Raggi assolta nonostante fango mediatico. Luigi Di Maio: media corrotti, a breve una legge per editori puri. VicenzaPiù: amen

Sabato 10 Novembre 2018 alle 18:51
ArticleImage "Forza Virginia! Contento di averti sempre difesa e di aver sempre creduto in te". Così - fonte Ansa - il vicepremier Luigi Di Maio, capo politico del Movimento 5 Stelle, commenta a caldo l'assoluzione di Virginia Raggi su Fb. "La vera piaga di questo Paese è la stragrande maggioranza dei media corrotti intellettualmente e moralmente. Gli stessi che ci stanno facendo la guerra al Governo provando a farlo cadere con un metodo ben preciso: esaltare la Lega e massacrare il Movimento sempre e comunque. Presto faremo una legge sugli editori puri, per ora buon Malox a tutti!". Lo afferma in un post su facebook il vicepremier Luigi Di Maio commentando l'assoluzione della sindaca di Virginia Raggi. Per noi di VicenzaPiù il commento è uno solo: amen (nella foto stampa estera boccia media italiani).

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Miteni, l'ad Antonio Nardone risponde alla Filctem Cgil su arretrati e Pfas: "falsità, è bene che ci si attenga ai fatti"

Sabato 10 Novembre 2018 alle 18:47
ArticleImage A fronte delle dichiarazioni della CGIL FILCTEM (qui il comunicato da noi pubblicato venerdì ndr) ecco il commento in una nota di Antonio Nardone (AD Miteni)
Non corrisponde a verità che vi sia “il mancato pagamento delle retribuzioni ai lavoratori negli ultimi mesi” come è stato dichiarato. La procedura di concordato ha bloccato e non ha mai autorizzato l’azienda al pagamento di mezzo stipendio di maggio e di alcuni ratei della quattordicesima. I lavoratori hanno percepito regolarmente tutti gli altri stipendi e contribuzioni.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Countdown per Cosmofood a Vicenza, alle 10.30 l’evento di apertura in Fiera a Vicenza: food, beverage e professional equipment

Sabato 10 Novembre 2018 alle 18:12
ArticleImage Cosmofood, la manifestazione organizzata da Italian Exhibition Group (IEG), vero e proprio punto di riferimento nel Triveneto per le aziende, gli operatori del settore food, beverage e professional equipment per la ristorazione e gli appassionati del mondo gourmet, apre domani mattina. Nel quartiere fieristico di IEG a Vicenza, fino a mercoledì 14 novembre, in programma una quattro giorni in cui protagonista sarà l’enogastronomia in particolare del fuori casa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione

Commemorazione dell'eccidio dei 10 Martiri: orazione di Bottene davanti a Tosetto, Guidato, Variati, donne staffette partigiane e i giovani del Rossi

Sabato 10 Novembre 2018 alle 17:58
ArticleImage Alla commemorazione dell'eccidio dei 10 Martiri, tra i quali anche quattro persone di etnia Sinti, compiuto dai nazifascisti al Ponte dei Marmi a Vicenza il discorso ufficiale è stato tenuto dalla ex consigliera comunale Cinzia Bottene, alla presenza del vicesindaco Matteo Tosetto insieme al prefetto Umberto Guidato, alcuni consiglieri comunali e l'ex sindaco Achille Variati. Applausi del pubblico alle due donne staffette partigiane che hanno partecipato vicino ai giovani di una classe di studenti dell'Istituto tecnico industriale A. Rossi accompagnati dai loro insegnanti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Controllati dalla polizia all'ingresso di Roma anche i pullman del Veneto con i manifestanti contro il razzismo del "governo Salvini": la protesta di Rifondazione Comunista Vicenza

Sabato 10 Novembre 2018 alle 15:20
ArticleImage Pur non condividendone appieno i contenuti allarmistici per i controlli di sicurezza in corso ma apprezzando il forte richiamo alla tutela del diritto di manifestare liberamente (noi aggiungiamo anche "in sicurezza" per tutti, ndr), pubblichiamo di seguito la nota di Irene Rui per Rifondazione Comunista federazione di Vicenza. Riceviamo - si legge nella nota - alle 13,44 del 10/11/2018 la grave testimonianza di Roberto Fogagnoli segretario provinciale proprio di Rifondazione Comunista di Vicenza, presente nei pullman del Veneto di Rifondazione, che si stanno recando alla manifestazione antirazzista in Piazza della Repubblica a Roma. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Agugliaro, Carabinieri Campiglia dei Berici trovano cinquattottenne in possesso di una spranga in ferro e di un coltello, denunciato

Sabato 10 Novembre 2018 alle 12:01
ArticleImage

I Carabinieri della Stazione di Campiglia dei Berici, nel pomeriggio dell'8 novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per il reato di porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere, B.Z, 58enne residente a Cavarzere in provincia di Venezia. I militari dell'Arma, in via Motterelle del comune di Agugliaro nel corso di un controllo alla circolazione stradale, intimavano l'alt all'autovettura Audi A3 condotta dell'uomo con a bordo un suo conoscente di nazionalità albanese residente a Noventa Vicentina.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Montegalda, Carabineri di Longare segnalano alla prefettura di Vicenza due giovani italiani per detenzione marijuana ad uso personale

Sabato 10 Novembre 2018 alle 11:55
ArticleImage I Carabinieri della Stazione di Longare, nella serata del 7 novembre 2018, nel corso di un occasionale controllo alla circolazione stradale a Montegalda, intimavano l'alt ad un'autovettura con a bordo tre giovani del luogo. Il conducente, in un inspiegabile stato di agitazione, veniva sottoposto ad un più accurato controllo esteso al veicolo ed ai passeggeri che consentiva di rinvenire sulle persone dosi di stupefacenti. Per l'esattezza G.A.L , 21enne residente a Veggiano in provincia di Padova, deteneva un involucro in cellophane contenente gr. 1 di sostanza stupefacente del tipo marijuana (foto d'archivio).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network