Basilica Palladiana per Van Gogh, Tosetto e Ammendola (Fi) d'accordo col Cisa: "il salone non è un capannone, possibile danno erariale"
Sabato 19 Agosto 2017 alle 09:10 | 1 commenti
 
				
		"Va bene utilizzare gli spazi palladiani compreso il salone della Basilica Palladiana, affinché possano avere una nuova vita, ma il monumento va rispettato, quindi bisogna intervenire con una determinata sensibilità peraltro stabilita dalla legge. In questo senso ci sentiamo di appoggiare gli esperti del CISA che criticano la "pesantezza" dell'allestimento realizzato per la mostra (che apre in autunno) di Van Gogh!". Lo affermano, nella nota che pubblichiamo, Matteo Tosetto e Ciro Ammendola, rispettivamente coordinatore e vicecoordinatore cittadino di Forza Italia relativamente all'allestimento della mostra sul grande Vincent Van Gogh che viene realizzato in questi giorni nel salone della Basilica Palladiana da Linea d'Ombra.
"Non discutiamo sulla levatura culturale della mostra", continuano i due  esponenti di Forza Italia, "e nemmeno sulla positiva influenza rispetto  ai flussi turistici e all'economia della nostra città, ma vista la nota  del Centro Internazionale di Architettura "Andrea Palladio" ci  chiediamo se il Vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci si sia fatto  prendere la mano visti i risultati molto positivi delle grandi mostre  precedenti!"
E per chiudere Tosetto e Ammendola si chiedono: "se sarà  necessario un adeguamento delle strutture espositive (su indicazione  della Soprintendenza) chi si farà carico dei costi aggiuntivi? E tale  adeguamento se pagato dal Comune può essere ritenuto un danno erariale  visto che il progetto espositivo pare non sia stato sottoposto  preventivamente (come previsto dalle normative vigenti) alla  Soprintendenza?"
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    