Su VicenzaPiù Tv Giordano Riello, presidente dei giovani imprenditori
Come ben si sa, VicenzaPiù Tv è alla costante ricerca di servizi da proporre ai suoi spettatori. Questa volta si dà spazio anche all'intervista a Giorgio Alberti, neo dg Ulss 3 di Bassano e commissario Ulss 4 di Thiene Schio, e (tra le tante che potrete trovare nel palinsesto) quella a Giordano Riello che ci parla da presidente dei giovani industriali di Confindustria Veneto e fa un quado del futuro dell'imprendoria veneta, tesa a superare i vecchi schemi e a proiettarsi verso nuovi ed efficienti modelli organizzativi e "socio politici". Se volete saperne di... più, guardate la nostra tenco-televisione, in onda 24 ore su 24.
Continua a leggere
La BPVi in prima serata su La7 per Di Martedì di Floris: pochi minuti ma "intensi" per i soci
La puntata di questa sera, 12 gennaio 2016, del programma di La7 "Di Martedì", condotto da Giovanni Floris, parla di canone Rai, di pensioni, di Ilaria Cucchi e di banche, specifichiamo, banche fallite. Dopo lo scandalo di Banca Etruria, "Di Martedì" dà spazio anche alla ben più nota e vicina alla nostra realtà Banca Popolare di Vicenza. Avevamo già "pizzicato", sabato 9 gennaio, la giornalista di La7, Paola Baruffi, con la troupe televisiva, sotto gli uffici della Direzione Generale di BPVi in via battaglione Framarin che intervistava i soci beffati e azionisti adirati della banca vicentina.Â
Continua a leggere
Su VicenzaPiù Tv l'assessore Balbi risponde al giornalista di Repubblica
Dopo la nuova "casa" dei conigli di Parco Querini, su VicenzaPiù Tv si potrà vedere un altro nostro servizio riguardante l'operato dell'assessore Cristina Balbi. Questa volta gli animali non sono protagonisti, ma lo è la cosiddetta Valletta del Silenzio, luogo abbracciato dal verde dei colli e dalla Rotonda. I lavori per migliorare la stradella della Rotonda e i luoghi vicini hanno destato una protesta direttamente da Roma: quella di un giornalista di Repubblica, che, nel suo articolo, ha riportato il disagio dei cittadini vicentini riguardo questo progetto.
Continua a leggere
VicenzaPiù Tv mostra la nuova "casa" dei conigli di Parco Querini
VicenzaPiù Tv offre, continuamente, nuovi contenuti: tra le già citate interviste di fine anno, compaiono nuovi documentari, come quello sulla città di Trissino, e tanti servizi riguardanti problemi che stanno a cuore ai cittadini. Parecchio "rumore" ha fatto la questione dei conigli di Parco Querini. VicenzaPiù Tv vi dà la possibilità di scoprire tutto sulla nuova "casa" di questi piccoli animali, che sono stati spostati dall'oasi verde per eccellenza di Vicenza a uno spazio dedicato solo a loro, vicino al canile, dove saranno accuditi, vaccinati e dove aspetteranno di essere accolti in una famiglia.
Continua a leggere
Bestemmia e countdown sbagliato su Rai Uno a Capodanno, tra truffa e ridicolo... canonici
Molti hanno paragonato il Capodanno andato in onda ieri su RaiUno a quello del primo indimenticabile Fantozzi. Nel film di Paolo Villaggio, diretto dal grande Luciano Salce, era il direttore dell'orchestra che, dovendo andare a suonare in un altro veglione, spostava avanti l'orologio di un'ora e mezza. Alla Rai, però, non hanno voluto esagerare, si sono limitati a poco più di un minuto. E' chiaro che stappare la bottiglia di spumante e scambiarsi gli auguri con un minuto di anticipo non ha cambiato la vita a nessuno, ma anche fatti del genere sono emblematici per comprendere quanto l'azienda televisiva di Stato sia completamente allo sbando.
Continua a leggere
Il palinsesto di VicenzaPiù Tv è sempre... Più vario
Il palinsesto di VicenzaPiù Tv , vicino a proporvi la sua programmazione standard, vi "offre" le interviste di fine anno ad Achille Variati, Valentina Dovigo, Francesco Rucco e Claudio Cicero, intervallate da approfondimenti sull'inquinamento da Pfas e dall'illustrazione del progetto di aggregazioni per il gruppo Aim made in Paolo Colla, amministratore unico di Aim. Ma c'è tanto altro tra cui due nuove interviste a Sandro Pupillo, che ha parlato alle nostre telecamere della sua malattia, e a Luigi Polato, presidente del Vicenza Calcio, passando per due documentari affascinanti sulla profezia dei Maya e sulla storia di Alte... Clicca qui per accedere direttamente a VicenzaPiù Tv
Continua a leggere
Legge di Stabilità: passa la truffa sul canone Rai
Ed alla fine sono andati fino in fondo, senza vergogna! Altro che gli 80 euro alle forze dell'Ordine, altro che i 500 euro ai diciottenni. I veri beneficiari di questa legge di stabilità sono i lcortigiani della Rai. Renzi ha voluto così ricompensare questi figuri, dipendenti, ma soprattutto funzionari e dirigenti lottizzati della Rai per la loro devozione ed il loro servilismo, persone senza dignità , sempre pronti ad incensare il padrone e prostrarsi al potere politico. Al baraccone della Tv pubblica che ogni anno oltre a profondere disinformazione in quantità industriale, produce buchi spaventosi di centinaia di milioni di euro, arriveranno altri 420 milioni di euro.
Continua a leggere
VicenzaPiu.Tv è ripartita con un nuovo palinsesto: documentari su Tom Perry, Eritrea e interviste a Variati, Cicero, Rucco, Dovigo e...
Su VicenzaPiu.Tv, l'unica tv streaming 24 ore su 24 del vicentino, è partita una nuova programmazione ricca di interviste, documentari e approfondimenti. Guarda il nuovo palinsesto. VicenzaPiu.Tv vi propone in questi giorni le interviste di fine anno ai politici vicentini, quali Variati, Cicero, Rucco e Dovigo, documentari riguardanti i Maya e l'Eritrea, passando anche per le Poscole, e un approfondimento sull'inquinamento da Pfas. E tanto altro che scoprirete anche nei prossimi giorni.
Continua a leggereStreaming o non streaming: questo non è il problema. Ora c'è VicenzaPiu.Tv
Non serve dire che qualsiasi cosa, nello specifico se tecnologica, cambia e si evolve. Siamo bombardati da novità e cambiamenti: telefoni, smartphone, computer e anche la televisione. Proprio quest'ultima ha avuto la trasformazione (e la sta avendo ancora) più lampante. Quando si pensa alla televisione (come broacaster, chi trasmette e a volte produce) generalmente si fa riferimento a Rai e Mediaset, i due principali colossi che forniscono contenuti generalisti ai propri telespettatori, anche se in questo cmpo è sempre più attiva Sky, che è partiat con sport e calcio ma che ora guarda sempre di più alla tv generalista in chiaro.
Continua a leggereConvegno su gioco d’azzardo. Ginato: lavoriamo per divieto totale sulla pubblicità
Nota di Federico Ginato, Pd Il deputato del Partito democratico Federico Ginato è intervenuto questa mattina al convegno “Gioco di squadraâ€, tenutosi ai Chiostri di Santa Corona a Vicenza, sulle esperienze della Rete provinciale vicentina nella prevenzione del gioco d’azzardo (GAP).
Continua a leggere
