Domani a Piazza Castello il camper informativo del digitale terrestre
Provincia di Vicenza - Domani, Mercoledì 24 Novembre, il camper informativo del digitale terrestre sarà in PIAZZA CASTELLO A VICENZA e non, come indicato, in viale Dalmazia, con il medesimo orario, dalle 10 alle 17. E' confermata alle 11.30 in Sala Rossa a Palazzo Nievo la conferenza stampa del Ministero per le Comunicazioni in ordine all'attivazione del digitale terrestre anche nella nostra provincia.Â
Continua a leggere
A fine novembre addio in Veneto a tv analogica. Digitale terrestre, quale futuro per le tv locali
Ordine dei giornalisti del Veneto - Digitale terrestre: quale futuro per le tv locali
"Digitale terrestre: quale futuro per le Tv locali". È il titolo del convegno promosso dall'Ordine dei giornalisti del Veneto per discutere e analizzare prospettive, opportunità e problemi che le emittenti televisive locali della regione dovranno affrontare in occasione del passaggio al digitale terrestre, previsto per la fine di novembre.
Continua a leggereDigitale terrestre, firmato accordo regione-associazioni artigiani
Regione Veneto -  Lo "switch off" del sistema di trasmissione televisivo, ossia la migrazione definitiva al sistema di trasmissione in digitale, nel Veneto avverrà tra il 29 novembre e il 10 dicembre. Per facilitare questo "passaggio", l'assessore regionale Isi Coppola ha siglato oggi un protocollo d'intesa con le principali associazioni venete di rappresentanza dell'artigianato (Confartigianato, CNA, CASA) per la fornitura di un servizio di assistenza ai cittadini per l'adeguamento degli impianti di ricezione tv al sistema di trasmissione in digitale terrestre, in particolare per quanto riguarda la corretta installazione dei decoder.
Continua a leggere
Ezzelino da Romano protagonista di Voyager su Rai2
Centro studi di Ezzelino da Romano -  Il mito di Ezzelino su Voyager. La scorsa settimana alcuni autori della redazione e una troupe del notissimo programma televisivo di Rai2 ha girato tra Bassano, Romano, San Zenone e Onara uno servizio sul più grande condottiero veneto di sempre.
Continua a leggere
La sigla Famila su Gazzetta.tv
Famila Basket - La sigla che precede le sintesi delle partite del Famila Wuber Schio, realizzata con le giocat(t)rici nelle vesti di commesse in supermercato Famila richiamate ai loro impegni sportivi da Sandro Orlando e Giustino Altobelli, è ora visibile sul sito della Gazzetta dello Sport, gazzetta.it. La clip, realizzata dal regista Marco Recalchi, che vede la partecipazione come comparse della dirigenza del Famila Basket Schio, è presente sulla homepage del prestigioso quotidiano sportivo.
Continua a leggere
Digitale terrestre: novità, regole e tutele per il consumatore
Cisl Vicenza - Tutte le novità e le regole sul digitale terrestre. Appuntamento domani, sabato 6 novembre, alle 15 a Palazzo Toaldi Capra di Schio (via Pasubio, 52) con l'Adiconsum Cisl Vicenza che organizza un incontro per informare tutti i consumatori sulle regole del digitale terrestre che, dalla fine di novembre, arriverà anche in Veneto. Interverranno Mario Vergari, responsabile del settore nuove tecnologie Adiconsum nazionale, Valter Rigobon, segretario Adiconsum Veneto e Mario Carollo, segretario Adiconsum Vicenza.
Continua a leggereFilippi: stop a canone Rai per disinformazione su alluvione
Interrogazione a risposta scritta, FILIPPI Alberto - Al Ministro dello Sviluppo Economico. Considerato che:Dal primo novembre scorso la città di Vicenza ed in generale la regione Veneto stanno affrontando un'emergenza gravissima per le alluvioni che hanno interessato numerosi centri abitati;
L'evento calamitoso ha già causato il decesso di due persone, mentre una terza ancora risulta dispersa; Continua a leggere
Il conduttore in maschera non è giornalista. L'ordine a tutela dell'immagine della categoria
Ordine dei Giornalisti del Veneto - L'Ordine dei giornalisti del Veneto ha deciso di aprire un fascicolo in relazione a quanto accaduto durante l'edizione del 29 ottobre del Tg dell'emittente televisiva La8, nel corso del quale le notizie sono state lette da un conduttore che indossava una maschera di Halloween. L'edizione in questione risulta essere stata condotta da una persona non iscritta all'Ordine dei giornalisti, e sarà il direttore responsabile a dover rispondere dell'accaduto.
Continua a leggereGiorgio Langella: oggi da Lucia Annunziata la vera classe dirigente del paese
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
La trasmissione "In mezz'ora", condotta da Lucia Annunziata su Rai3, oggi ha avuto come protagonisti le operaie e gli operai della Fiat. Com'è naturale e logico hanno voluto rispondere alle affermazioni fatte da Marchionne durante l'intervista di domenica scorsa a "Che tempo che fa". Le argomentazioni dei lavoratori sono state puntuali e hanno rilevato alcuni aspetti di quanto detto da Marchionne.
Continua a leggereLuca Zaia su stop a terza edizione Tgr Rai: "Per risparmiare chiudano contenitori inutili"
Luca Zaia, Regione Veneto - "Ho inviato un telegramma al direttore generale della Rai per stigmatizzare con tutta la forza possibile la chiusura della terza edizione dei tg regionali della Rai. Piuttosto che risparmiare su una delle poche voci attive sul piano formativo e culturale dell'azienda, si sarebbe potuto chiudere qualche contenitore davvero inutile, se non dannoso. Il risparmio sarebbe stato così effettivo sotto ogni punto di vista".
Continua a leggere
