La fuga verso la sopravvivenza
Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Di Marina Grulovic per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"
E' iniziata lentamente, inaspettatamente, come le nuvole nere che porta il vento e che poi si fermano sopra la terra pronte a scoppiare in una scrosciante pioggia. La crisi economica: quanto brutto suona questa parola, basta sentirla e ti vengono i brividi (bella foto Letture dal Mondo- Letteratura Bengalese e della Costa d'Avorio, progetto del Comune di Vicenza con l'Unione Immigrati).
Continua a leggereCon una mamma serba o con due vecchi vicentini è sempre amore
Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Di Marina Grulovic per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"
La Pasqua dei cattolici, e io sono una serbo croata cattolica, è appena passata (per gli ortodossi la Pasqua quest'anno cade il 5 maggio, ndr). Dovevano fiorire le viole, le campanelline, i giacinti ...ma questo freddo invernale non ha intenzione di darci tregua.
Continua a leggereFin che la barca va
Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online. Â
E' passata la Pasqua ma è ancora tempo di Quaresima per la politica italiana. Per fortuna abbiamo il Papa, ma ci manca ancora il Governo. Bersani si era recato al Colle per raccogliere il mandato di una "Mission Impossible". Una missione che avrebbe fatto perdere il parrucchino anche all'impavido Tom Cruise, a meno che non se lo fosse dipinto sul cranio come fa il nostro Berlusca.
Continua a leggereLa sua macchina da guerra mediatica fa acqua: il sindaco uscente ora è preoccupato
VicenzaPiù n. 252 in omaggio nelle edicole Fenagi. Apre la redazione in Piazza dei Signori
Le edicole Fenagi Confesercenti della città di Vicenza da venerdì 5 aprile omaggiano ai lettori, fino a esaurimento copie, VicenzaPiù n. 252 (qui l'elenco*). Ecco alcuni del lanci principali del numero che festeggia anche l'apertura della redazione a Piazza dei Signori e che è anche sfogliabile comodamente dagli abbonati: Aim e liberalizzazioni: alta tensione Grumolo; Tar clamoroso su Desio & Robé; Massimo Pecori, giunta e BpVI; Mario Novello pignorato per il volley; il vecchio Borgo Berga, Centro sport palladio ...
Continua a leggereTouch me, sarò la tua ... Domofacile
Sempre Più ... Buona Pasqua
«Venerdì 15 marzo VicenzaPiù festeggia i primi sette anni di vita dando una svolta al suo sistema distributivo per esorcizzare la diceria della "crisi del settimo anno ". Il periodico vicentino si propone quindi al pubblico con cadenza quindicinale solo gratuitamente, ma privilegiando l'edicola, per contribuire a stimolare nuovi lettori non solo suoi ma anche di altri media».
Continua a leggereLa casta dei teatranti
Il Giornale di Vicenza giù, In Città muore
Dopo una piccola risalita nelle vendite a novembre e dicembre, successiva a una serie continua di cadute, Il Giornale di Vicenza a gennaio scende di nuovo nel grafico delle copie vendute secondo i dati ufficiali Ads (Accertamento diffusione stampa), che riporta, comunque, i numeri forniti dagli editori. Il quotidiano di Via Fermi, infatti, passa dalle 32.227 copie medie giornaliere a 31.381 (- 2,6%).
Continua a leggereIl Veneto trema
Fondi neri, in manette il guru delle infrastrutture Baita e l'ex segretaria di Galan: si profila una tangentopoli-bis. Sotto vigilanza le posizioni delle compartecipate regionali
Un ufficio piccolo piccolo, un patrimonio immenso. In 50 metri quadri, senza neppure una stampante e con un solo dipendente (che era pure il titolare e dichiarava introiti per 12mila euro l'anno), dentro il paradiso fiscale di San Marino, William Colombelli s'era costruito pure un paradiso economico. Continua a leggere