giornalismo
Quotidiano |
Categorie: Fatti, giornalismo
Tre dipendenti e non solo dell'ufficio stampa del comune di Vicenza non riescono a dare risposte a domande importanti ma devono “censurare” le virgole dei media indipendenti

In seguito al nostro articolo sulle unioni civili pubblicato stamattina 19 agosto, ci è arrivata una richiesta di rettifica dal Comune di Vicenza: la pubblichiamo integralmente di seguito alla risposta di Giovanni Coviello, Direttore responsabile di VicenzaPiù Magazine, VicenzaPiù.Tv, www.vicenzapiu.com, attraverso una lettera indirizzata a Chiara Bezze, alla Responsabile Ufficio Stampa Paola Sperotto, al Sindaco di Vicenza Achille Variati e ai collaboratori di Vicenzapiu.com.
"Non mi sembra ci fosse nulla da modificare perché quanto scritto da Andrein rispecchiava quanto da lei precisato (cosa abbia precisato poi facciamo fatica a capirlo se non imputando le sua “precisazione†a un eccesso di devozione ai vertici comunali, devozione in conflitto con la deontologia professionale di una collega che, come lei, è comunque iscritta all'Odg). Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Informazione, Fatti, giornalismo
Oggi l'ineffabile Giornale di Vescovi si esibisce in un'altra perfomance che se non fosse preoccupante potremmo definire, visto il periodo, da medaglia d'oro olimpica... del "falso conclamato". Si sa, è normale "tirare per il collo" i titoli, esagerando, per attirare gli scarsi lettori ma da qui a titolare con un falso ce ne passa. Anzi no, ce ne passerebbe perchè ci siamo abituati così tanto a questo malvezzo che nello scegliere un esempio passato a conferma, che so, sui titoli che esultavano alle performance da Re Mida di Gianni Zonin e della sua Banca Popolare di Vicenza (sua quando incassava lauti compensi o assegnava fidi anche a chi non aveva requisiti di affidabilità , dei 118.000 e passa soci quando c'è stato da rimetterci 6 e passa miliardi, indotto escluso) titoli e foto inneggianti al dux della finanza locale con ambizioni imperiali erano così tanti che lasciamo a voi sceglierne, con la memoria, uno, se li leggevate (il passato è d'obbligo oltre che consigliato per i vostri portafogli ancora aggredibili dalle verità di comodo).
Continua a leggere
"Pure Merkel vieta il burka". Falso conclamato del GdV, BPVi like. Il diritto alla libertà di stampa implica il dovere di evitare le falsità: a decidere siano i lettori e non gli "scrittori"!
