Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Un ricordo della Grande Guerra e un omaggio al vicentino Giuseppe De Mori: questo è stata la cerimonia che si è tenuta questa mattina in Sala Consiglio a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza - che ha inviato questo comunicato - per la presentazione e la consegna ai Sindaci della ristampa del volume “Vicenza nella Guerra 1915-1918â€. Â
Continua a leggere
Provincia di Vicenza, consegnato ai sindaci vicentini il libro sulla Guerra 1915-1918: "per non dimenticare"

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
Pfas, Miteni: nel 2017 emissioni al depuratore di 80 kg e non produciamo più Pfos dal 2011, ma in Italia importate 255 tonnellate di PFOS

Di seguito il comunicato stampa inviato da Miteni Spa che rivela il consumo di PFOS sulla base dei dati Istat del 2017, secondo le tabelle merceologiche di importazione raccolte da Federchimica. "Il PFOS - specifica l'azienda - è una delle sostanze citate nel rapporto di sorveglianza sanitaria diffuso ieri dalla Regione Veneto. Ricordiamo che Miteni nel 2017 ha avuto emissioni al depuratore, somma di tutti i Pfas, di 80 kg e non produce più PFOS dal 2011". Questo il grafico e tabelle dei dati ISTAT basati sui codici merceologici di importazione si scaricano da qui. Poi c'è il notiziario dell' Istituto superiore della sanità .Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Domenica 8 luglio, per ragioni di sicurezza a causa del maltempo, è stata annullata la data debutto del Festival Show 2018 in Prato della Valle a Padova. Il maltempo ferma il Festival Show ma non le Miss che hanno sfilato davanti a un caloroso e numeroso pubblico durante il pre spettacolo. Quattordici le Miss in passerella, selezionate tra quante hanno inviato l'iscrizione gratuita. Una giuria di esperti ha decretato la Miss vincitrice che formerà la rosa delle dieci finaliste. Per il secondo anno è AMen, noto brand di gioielli ad affiancare il momento dedicato alle Miss in passerella a Festival Show.
Continua a leggere
Vicentina Gloria Carraro è nuova Miss AMen Festival Show Padova 2018 e va alla finalissima del 1° Settembre a Trieste. A Vicenza tappa il 13 luglio

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Saranno gli apparecchi da intrattenimento - slot machine e Videolotteries - a fornire le risorse necessarie per compensare la riduzione di quelle conseguenti al taglio della pubblicità di giochi e scommesse, previsto dal decreto Dignità , giunto alla versione finale prima dell'approdo in Gazzetta ufficiale. Il Governo ha deciso di aumentare il Prelievo erariale unico (Preu) dello 0,5 su slot machine e Vlt, portando le rispettive aliquote al 19,5% e al 6,5% della raccolta.
Continua a leggere
Decreto dignità, Di Maio: mi preoccupa dipendenza non business giochi. Minori risorse per taglio pubblicità finanziate dal Preu: +0,5% su Slot e Vlt

Quotidiano |
Categorie: Fatti
La giunta - informa con una nota il Comune - ha approvato uno schema di convenzione per il prestito alla Fondazione Musei Civici di Venezia e alla National Gallery of Art di Washington dell'opera di Tintoretto “Sant'Agostino risana gli sciancati†- di proprietà del Comune di Vicenza e collocato nell'Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati - in occasione della mostra che sarà allestita prima a Venezia e poi a Washington per il cinquecentesimo anniversario della nascita del celebre pittore del tardo Cinquecento.
Continua a leggere
La giunta Rucco presta a Venezia e a Washington l'opera di Tintoretto “Sant'Agostino risana gli sciancati”

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Lunedì 9 luglio - rende noto la Prefettura di Vicenza - il Prefetto, Umberto Guidato, ha presieduto una riunione nel corso della quale sono state illustrate le disposizioni contenute nella Direttiva emanata dal Presidente del Consiglio dei Ministri in data 15 giugno 2018 concernente la “Campagna estiva antincendio boschivo 2018. Individuazione dei tempi di svolgimento e raccomandazioni per un più efficace contrasto con gli incendi boschivi, di interfaccia ed ai rischi conseguenti†nonché alle modalità attuative emanate con circolari del Gabinetto del Ministro dell’Interno in data 28.6.2018 e del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del 3 luglio.
Continua a leggere
Incendi boschivi dolosi, Prefettura di Vicenza: "intensificare l’opera di controllo ed evacuazione"

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Fatti
Mentre ci si accapiglia sui Pfas nell'acqua e i Carabinieri sciorinano arresti per il traffico illecito dei rifiuti, c'è un altro aspetto inquietante, passato sotto traccia, che abbiamo scovato dai dati, riferiti all'anno 2017, nel rapporto No Ecomafia stilato da Legambiente nel 2018. Un reato ambientale per il quale la provincia di Vicenza è di gran lunga al primo posto in Veneto: nella speciale "classifica" sull'illegalità nel ciclo del cemento, cave e abusi edilizi in primis, secondo i dati delle forze dell’ordine (e non sono conteggiati quelli del reparto Carabinieri Tutela Ambiente).Â
Continua a leggere
Illegalità nel ciclo del cemento, Vicenza stacca tutti in Veneto: 97 denunce in totale

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Lo scorso dicembre il Teatro Comunale di Vicenza ha festeggiato il proprio decennale e lo ha fatto nel migliore dei modi, chiudendo una stagione da 200 eventi ai quali l'affluenza è sempre stata sopra le aspettative. Con gli esauriti (sold out) che non si contano più si parla addirittura di un numero totale di pubblico che si avvicina a quello delle popolazione intera di Vicenza. Un risultato straordinario. Ma la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza non ha certo intenzione di adagiarsi.
Continua a leggere
Teatro Comunale di Vicenza: al posto di BPVi c'è Intesa Sanpaolo e parte la nuova stagione 2018/2019. Rucco plaude al successo del 2017

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Non passa quasi giorno che non si abbia notizia di violenze in città . Da troppo tempo la situazione è grave e non solo nelle grandi città , ma anche nei tranquilli borghi, dove la vita sembrerebbe dover trascorrere tranquilla. Sociologi, psicologi ed esperti delle cose umane ne discorrono sovente e nei loro commenti traspare sempre o quasi un tentativo di giustificazione dei comportamenti, dovuti a situazioni socio-economiche critiche, a difficoltà di integrazione, al bullismo, ormai dilagante e al desiderio emulativo che coinvolge i più giovani che si uniscono addirittura in babygang che si scontrano con altre, come accaduto in piazza San Lorenzo a Vicenza, dove si susseguono anche atti vandalici nei confronti del tempio di cui non si ha rispetto.
Continua a leggere
Bisogno di doveri e valori morali alla base di tutto

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Sanità, Fatti
A oggi - comunica una nota della Regione - le persone coinvolte nel Piano di Sorveglianza Sanitaria attivato dalla Direzione Prevenzione dell’Area Sanità e Sociale della Regione in relazione all’inquinamento da PFAS verificatosi in alcune parti del territorio veneto, sono 17.605. Per 13.856 di queste sono già disponibili tutti gli esiti (valori degli esami e risposte al questionario sugli stili di vita proposto). I soggetti già invitati sul totale delle persone da invitare sono il 39,8%; quelli che hanno aderito alla chiamata e si sono presentati alla visita sono il 60%.Â
Continua a leggere
Pfas, regione Veneto: esiti pronti per 13.856 persone, 4 sostanze trovate in più del 50% dei monitorati
