Fatti
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Il bando pubblico del 10 febbraio 2017 per un posto, a tempo pieno e indeterminato di «istruttore direttivo» nei Musei che è stato vinto da Chiara Signorini ha comportato, come noto, un'apertura di indagini da parte della Procura di Vicenza che col pubblico ministero Hans Roderich Blattner ipotizza i reati di "abuso d'ufficio" e "rivelazione di segreto d'ufficio" ora anche a carico di Loretta Simoni, che dirige il settore Cultura di Palazzo Trissino, oltre che, da tempo, nei confronti del direttore onorario del Museo Civico (Palazzo Chiericati), Giovanni Carlo Federico Villa, che, secondo Il Giornale di Vicenza, si sarebbe recentemente dimesso dall'incarico.
Continua a leggere
Appello a Rucco & c.: inchiesta su Giovanni Villa e sue dimissioni chiamino in causa i "poteri morali" del cda Roi e la competenza di chi ha stilato bando vinto da Chiara Signorini

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Perché pagare 12 e più miliardi di euro per un'opera. la SPV, che ne costa meno di tre? Perché un pedaggio salato, 16 euro per le automobili e 30 euro per i camion, da Montecchio Maggiore a Spresiano, quando stiamo pagando 300 milioni (con relativi cospicui interessi) regalo della Regione all'inadempiente e senza finanziamenti costruttore? Perché il pedaggio quando la collettività d'ora in poi dovrà mantenere un costoso sistema di depurazione per evitare che l'acqua sporca dalla piattaforma stradale situata in trincea entri direttamente in falda?
Continua a leggere
Pedemontana Veneta libera da pedaggio!

Quotidiano |
Categorie: Fatti
"Diversi punti nascita in Veneto, in particolare quelli che vedono meno di 500 parti all'anno, stanno per essere chiusi a causa di una decisione presa dal precedente governo: chiedo che l'esecutivo attualmente in carica riveda tale decisione". Questa il pensiero della deputata patavina Silvia Benedetti. "Chiudere i punti nascita significa (Valdagno, Adria, Piove di sacco, ndr) causare ulteriori difficoltà nel momento più delicato di quella che è una bellissima esperienza come quella della maternità e del parto...".
Continua a leggere
Punti nascita in Veneto, Silvia Benedetti (Misto): la chiusura va evitata

Quotidiano |
Categorie: Fatti
"'Medicina di Gruppo a confronto' è il titolo dell'incontro da noi organizzato per lunedì 16 luglio, alle ore 17, presso l'Hotel Crown Plaza, a Padova". Ne dà notizia, in una nota, il Gruppo consiliare del Partito Democratico, che spiega come "le Medicine di Gruppo Integrate sono nel Veneto ancora una rara eccezione, tanto che il nuovo Piano Socio Sanitario propone altre soluzioni, segno della ricerca di percorsi più efficaci di fronte all'attuale fallimento".
Continua a leggere
Medicina di Gruppo, gruppo PD Veneto: lunedì a Padova un incontro per confrontare i casi di Veneto, Emilia Romagna e Lombardia

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Se la vicentina Gloria Carraro era stata incoronata l'8 luglio come Miss AMen Festival Show Padova 2018, ieri, venerdì 13 luglio, Padova si è presa la rivincita a Vicenza perchè la nuova Miss AMen Festival Show Vicenza 2018 è diventata la... padovana Ambra Buruiana (al centro nella foto finale). Lo spettacolo è andato in scena alle Piramidi di Torre di Quartesolo (Vi), la seconda data del Festival Show 2018 con prestigiosi ospiti come The Kolors, Elodie, Michele Bravi, Thomas, Alesio Bernabei, Anna Tatangelo, Enrico Ruggeri , Fausto Leali e molti altri. Protagonista non solo la musica ma anche la bellezza con ‘Miss AMen Festival Show Vicenza 2018'.
Continua a leggere
Nuova Miss AMen Festival Show Vicenza 2018 è la... padovana Ambra Buruiana: a Padova miss era stata la vicentina Gloria Carraro

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Tintarella sicura sulle spiagge venete, Luca Coletto e Marco Michielli presentano il progetto
Proponiamo le video interviste dell'Assessore alla Sanità Luca Coletto e al Presidente di Confturismo Marco Michielli in occasione della presentazione del Progetto "Sicuri Sotto il Sole", realizzato in collaborazione tra l'Ulss 4 Veneto orientale, le Associazioni di Categoria del settore, come Federalberghi e Confturismo Veneto e alcuni partner privati. Di seguito la nota con i dettagli sul progetto.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
"Porteremo i sindaci al Ministero della Salute per far capire al Governo le grandi peculiarità del territorio veneto e le ricadute che la chiusura dei punti nascita può portare ai cittadini". A dirlo è Jacopo Berti, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle e componente della Quinta commissione consiliare regionale, che si occupa di sanità . "Ho contribuito personalmente a organizzare l'incontro che si terrà a Roma mercoledì 18 luglio - spiega Berti - abbiamo lavorato con il Ministero e con i nostri parlamentari perché i casi di Adria, Valdagno e Piove di Sacco vengano presi in considerazione in questa delicata fase".
Continua a leggere
Chiusura punti nascita tra cui Valdagno, Berti e Endrizzi(M5S): porteremo i sindaci al Ministero, il territorio deve far sentire la propria voce

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Fatti
Un concorso considerato truccato dagli inquirenti, fatto vincere (per l'accusa) ad una concorrente conosciuta, facendole addirittura avere per tempo le domande a cui avrebbe dovuto rispondere, col sospetto che fossero state studiate ad hoc per lei, in base alle sue competenze ed esperienze. Si allarga - nelle contestazioni ma anche nel numero di indagati che salgono a due - l'inchiesta sul presunto concorso viziato ai musei civici, inchiesta che ieri ha portato la guardia di finanza ad effettuare nuove perquisizioni e sequestri di documentazione, per la seconda volta a distanza di otto mesi anche negli uffici del Comune (qui l'anticipazione di ieri su VicenzaPiu.com, ndr).
Continua a leggere
Concorso "truccato" al Museo di Vicenza, CorVeneto: GdF torna a palazzo Trissino, indagata Loretta Simoni oltre a Giovanni Villa sotto i fari Anac dopo denuncia di VicenzaPiù

Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende, Vicenza Calcio
Mentre scocca l’ora dell’inizio della preparazione per il nuovo L.R. Vicenza di mister Giovanni Colella con il raduno allo stadio Menti di venerdì pomeriggio per i primi test atletici, a porte chiuse, la nuova società L.R. Vicenza ha organizzato un evento per sabato 14 luglio alle ore 16,30, presso la Curva Sud, quando tutti i sostenitori biancorossi potranno assistere all’allenamento. All’interno della gradinata saranno aperti gli stand gastronomici allestiti per la tradizionale festa della Curva e al termine dell’allenamento la squadra e lo staff tecnico parteciperanno ad un primo momento d’incontro e saluto con i tifosi.
Continua a leggere
L.R. Vicenza festeggia con la Curva Sud, ma Renzo Rosso mister "cambia colori" è indigesto a una parte di tifosi: “favorito per le azioni BPVi e licenzia alla Diesel”

Quotidiano |
Categorie: Fatti
La lettera di presentazione consiste in una presentazione da affiancare al Curriculum Vitae, avente la funzione di dare un valore aggiunto al candidato che propone la sua candidatura per un posto di lavoro. Può essere sia spontanea, cioè inviata come una qualifica in più anche se non richiesto, sia specifica, cioè richiesta dalla società o dall’Ente che sta valutando aspiranti nel processo di selezione. Nel mondo del lavoro e soprattutto a Vicenza, realtà veneta molto attenta alla forma, scrivere una buona lettera di presentazione è importante per far sì che venga guardato il proprio profilo in maniera ottimale, fin da subito.
Continua a leggere
Redigere una lettera di Presentazione: consigli utili
