Fatti

Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

Salvata la vita di una bambina di 10 mesi all'ospedale San Bortolo. L'Ulss 8: "intervento unico al mondo"

ArticleImage Un intervento unico in Italia, e senza precedenti anche nel resto del mondo, per salvare la vita ad una bambina di appena 10 mesi. È accaduto presso la Neuroradiologia dell’ospedale San Bortolo di Vicenza, dove la piccola paziente era arrivata nei giorni scorsi con un’emorragia cerebrale. Immediatamente eseguito l’esame RM cerebrale, evidenziava la presenza di tre aneurismi (una dilatazione della parete del vaso sanguigno che lo rende potenzialmente a rischio di rottura) nell’arteria cerebrale media, uno dei quali era responsabile del sanguinamento. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Africa e migranti, il vescovo Beniamino Pizziol: "non è sufficiente dire aiutiamoli a casa loro"

ArticleImage Carissimi fratelli e sorelle in Cristo - scrive in un messaggio su Africa e migranti il Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol - come pastore e padre sento il dovere di rivolgere una parola a tutti voi, dopo la mia recente visita ai nostri missionari vicentini che testimoniano, con la parola e con le opere, il Vangelo di Cristo nella diocesi di Beira, in Mozambico. Come già durante le mie precedenti visite in Kenya, Uganda e Camerun, anche in Mozambico ho dovuto constatare innanzitutto la situazione di estrema povertà in cui si trovano a vivere tante persone, soprattutto nelle periferie delle città e nei villaggi, lontani e sperduti, di questa splendida, ma tormentata terra africana.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Dieta mediterranea tossica? Fabrizio Boron (Zaia Presidente): un attacco OMS e ONU, dal Veneto tutela del Made in Italy alimentare

ArticleImage  "Il settore dell'agro-alimentare rappresenta un'eccellenza dell'Italia per storia, tradizioni, valore del settore economico di riferimento e soprattutto per l'altissima e ineguagliata qualità dei prodotti. Ma gli organismi sovranazionali come l'ONU e l'OMS, riuniti nei loro bunker asettici, chiusi in costosissimi e obsoleti palazzi di vetro sparsi in tutto il mondo, sordi alle voci delle comunità nazionali che pure essi dovrebbero rappresentare, vogliono decidere ciò che dobbiamo bere e mangiare: in estrema sintesi, vogliono decidere sulle nostre vite". Sono le parole del Consigliere regionale e Presidente della Commissione sanità del Consiglio regionale del Veneto Fabrizio Boron (Zaia Presidente).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Zonin spa cerca soci e Adacta organizza con Mediobanca un convegno sull'Indagine vinicola della banca ma per il GdV tutto è by Adacta: "Pubblicità progresso", per ex sindaci BPVi?

ArticleImage Il 25 giugno scorso ("Mediobanca cerca soci per Zonin spa 4ª per fatturato ma la cala al 17° posto di settore per "performance economiche, solidità patrimoniale ed efficienza produttiva") evidenziavamo in quel 17° posto un ulteriore scoglio nella ricerca, per le insorte e pesanti necessità finanziarie della società, di un nuovo investitore che fosse adeguato, purchè non nel senso dell'attributo associato allo "standing" della BPVi quando Bankitalia la indicava come istituto di "felice" approdo di Veneto Banca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Associazioni, Fatti

Armi e voti, Matteo Salvini e lo “scambio” a Vicenza con i cacciatori di Cardia a capo della Consob durante il regno di Zonin in BPVi

Era l'11 febbraio 2018, in piena campagna elettorale per le politiche, e all'Hit Show di Vicenza, la fiera delle armi, c'era anche Matteo Salvini, oggi ministro dell'Interno, in uno stand. L'incontro è stato ripreso da un video del giornalista de laRepubblica Fabio Butera, prima che il leader della Lega, accortosene, lo allontanasse. Ma nel frattempo a Lamberto Cardia, presidente dell'associazione EnalCaccia, ex presidente di Ferrovie dello Stato e Consob, durante l'incontro gli scappa un: “troviamo chi far votare in cambio di una garanzia che dopo non si limiti alla caccia”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sicurezza sagre, il presidente Zaia: "grazie a Salvini per la sensibilità"

ArticleImage “Va dato atto al ministro Salvini di aver dato ascolto alle richieste rispetto a disposizioni che avrebbero messo a rischio centinaio di sagre e di piccole manifestazioni pubbliche, ma importanti per l’identità dei territori in cui si svolgono”. Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime - in questa nota stampa - il proprio apprezzamento per la direttiva diramata questa mattina dal ministero dell'Interno sui modelli organizzativi e procedurali per garantire la sicurezza in occasione di manifestazioni pubbliche. Lo stesso ministro Salvini l’ha definita come un intervento di "semplificazione tanto atteso dalle realtà associative di tutto il territorio nazionale", senza eccessi di burocrazia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Aggressione a Creazzo, il consigliere Veronica Rigoni: "un brutto buongiorno"

ArticleImage Un brutto buongiorno - dichiara in una nota Veronica Rigoni Consigliere Comunale del Comune di Creazzo - per i cittadini di Creazzo, soprattutto per la nostra concittadina Gabriella Baldacci che - come riportato oggi ne Il Giornale di Vicenza - ha subito un’aggressione nel tentativo di furto presso la sua abitazione. I ladri hanno sbattuto a terra la nostra concittadina con pugni, colpendola alla testa e mettendole poi del nastro adesivo alla bocca per silenziare le urla, ma Gabriella è riuscita comunque a farsi sentire mettendo in fuga i malviventi.  

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Marco Rossato, GaetaChannel.it ci racconta in video un velista vicentino molto speciale

Grazie a GaetaChannel.it, un'emittente web della provincia di origine del nostro direttore, Latina, ricca anche di storia vicentina, vi proponiamo un pezzo di storia di Marco Rossato, 44enne vicentino, velista, che perde le gambe in un incidente in moto nel 2001. Da quel momento, scrive il "lancio" di Gaeta Channel che dà appuntamento a stasera, 17 luglio, alle 21 (clicca qui) ha aumentato ancora di più la sua passione per il mare e decide di fare il giro d'Italia in solitaria con il suo trimarano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Richiedenti asilo, lettera al Prefetto di Vicenza: "mancata iscrizione anagrafica dei rifugiati"

ArticleImage Il presidente dell'Associazione "Senza Confini", Marcello Limoli, ci invia la copia della lettera da lui spedita al Prefetto di Vicenza, Umberto Guidato, per denunciare "le gravi mancanze imputabili alla cooperativa "Con Te" e "Casa Servizi" circa l'iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo". Ecco il testo della lettera sulla questione profughi nel vicentino che diventa sempre più incandescente. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Ambiente, Fatti

La Provincia di Vicenza integra la diffida a Miteni: "sospese tutte le linee e condotte che possono avere rilasciato GenX"

ArticleImage Nuova diffida alla ditta Miteni Spa di Trissino - annuncia una nota della Provincia di Vicenza - che si aggiunge e integra quella dello scorso 6 luglio. L'ha firmata questa mattina il dirigente all'Ambiente Angelo Macchia, allargando il campo d'azione del precedente provvedimento e prevedendo un preciso cronoprogramma d'intervento. Due, in particolare, le prescrizioni della Provincia. La prima, la più incisiva, è la sospensione, fino a verifica di tenuta, dell'utilizzo di tutte le linee/condotte (ancorchè a servizio di altri impianti) che possono avere rilasciato l'acido 2,3,3,3-tetrafluoro-2-eptafluoropropossi-propanoico, noto come GenX. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network