Fatti

Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Concessionario Pedemontana, CoVePA accusa il CorVeneto. Sabato presidio dei cittadini: "libera da pedaggio"

ArticleImage “Siamo alle veline da minCULpop, e il CoVePA si dice sbalordito che quello scritto ieri a pagina 2 del CorVeneto sia la solita velina dei manutengoli di Zaia, il quale a braccio ieri invece, in conferenza stampa le spara grosse”. Esordisce così un duro comunicato firmato dai portavoce del Coordinamento Veneto Pedemontana Alternativa Matilde Cortese, Massimo M. Follesa ed Elvio Gatto che si scagliano anche contro un articolo sul Corriere del Veneto (che pubblichiamo a seguire).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Mondiali di ciclismo a Vicenza, visita in Comune del comitato. Appello del sindaco al governo

ArticleImage “Massimo sostegno all'arrivo a Vicenza di un evento prestigioso che può portare alla città e al suo territorio un ritorno straordinario in termini d'immagine, con benefici notevoli per il turismo, la cultura, l'economia”. Questa la dichiarazione del sindaco di Vicenza Francesco Rucco espressa in occasione della visita del 22 agosto a palazzo Trissino, del presidente della Federazione Ciclistica Italiana e vice presidente dell'Unione Ciclismo Internazionale Renato Di Rocco, del presidente del Comitato organizzatore dei Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza e in Veneto, Claudio Pasqualin, accompagnato dal consigliere Alessandro Belluscio e dal consulente Fabio Pavone (qui nostro servizio sul tema di qualche mese fa ndr).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Climatizzatori, Confartigianato: "è necessario il Patentino Frigorista"

ArticleImage Con l’aumento delle temperature - scrive in una nota stampa Confartigianato Vicenza - inevitabilmente è cresciuto anche il numero di installazioni di impianti per la climatizzazione estiva, sia a servizio di abitazioni civili che di siti industriali, impianti che molto spesso utilizzano come refrigeranti gas fluorurati a effetto serra (F-GAS) dannosi per l’ambiente.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Parcheggi in centro a Vicenza, novità in arrivo. Claudio Cicero: "modello Barcellona"

ArticleImage Al termine della giunta comunale di mercoledì 22 agosto l'assessore alla mobilità Claudio Cicero ha annunciato l'ennesima modifica stradale, questa volta in contrà Torretti (dove ci sono le sedi di Croce Rossa e Caritas, di seguito maggiori dettagli). Affiancato dal sindaco Francesco Rucco, l'assessore Cicero ha precisato che: "non si tratta di "demolire" quanto fatto dall'amministrazione precedente, i nostri interventi servono per sistemare alcune criticità secondo una logica diversa, sono aggiustamenti, e i riscontri che abbiamo avuto nel gradimento dei cittadini sono incoraggianti". 

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Il file segreto di Banca Popolare di Vicenza sugli “scavalcati” dai vip sfuggito a Consob, Il Fatto: 8.000 richieste, solo 630 "accontentati"

ArticleImage Tra fine 2013 e ottobre 2014 a una direzione territoriale lombarda della Banca Popolare di Vicenza arrivarono 65 ordini di vendere un totale di 43.543 azioni BpVi. L'ufficio avrebbe dovuto trasmettere subito le domande degli azionisti alla direzione generale, deputata ad attivare le procedure di riacquisto attraverso il Fondo azioni proprie della banca o a incrociare gli ordini di vendita con altre richieste di acquisto. Ma in 34 casi i documenti furono inviati dalla Lombardia al Veneto con un ritardo medio di 60 giorni lavorativi dalla data di ricezione e, in sette casi, oltre 100 giorni dopo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Continua il grande caldo, ma c'è "Estate sicura"

ArticleImage
La Regione Veneto ha dichiarato lo stato di allarme climatico per disagio fisico da oggi e fino a giovedì 23 agosto a seguito delle previsioni contenute nel "Bollettino del disagio fisico e della qualità dell'aria per la Regione del Veneto" emesso oggi da Arpav. Il Comune di Vicenza ricorda che è attivo il servizio Estate sicura che si rivolge ad anziani e persone sole residenti a Vicenza i quali possono contattare il numero 0444221020 tutti i giorni compresi i festivi dalle 7 alle 22, in caso di inconvenienti o problemi che si possono verificare a causa del grande caldo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Campo Marzo, task force per due giorni delle Forze dell'Ordine: controllate 82 persone, per 15 stranieri avviate le pratiche di espulsione

ArticleImage Nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio organizzato dalla Questura di Vicenza - annuncia un comunicato ufficiale - e finalizzato al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina ed alla prevenzione della criminalità diffusa più in generale svoltosi nel pomeriggio e tuttora in corso, all’interno del parco cittadino “Campo Marzo”, con l’ausilio di due unità cinofile provenienti dalla Questura di Padova, di due equipaggi della Polizia Locale di Vicenza e di 3 pattuglie dell’Esercito Italiano, la Polizia di Stato ha proceduto al controllo di 82 persone, accompagnando 15 stranieri in Questura, a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per vagliarne la posizione ed avviare le pratiche di espulsione dal territorio nazionale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Vigili del Fuoco eroi a Genova, Usb: "ma c'è una cruda realtà dietro gli applausi"

ArticleImage Da un po' nessuno ci chiamava più eroi - esordisce così un comunicato inviato da Germano Raniero del sindacato Usb - Non se ne sentiva la mancanza: perché non c’erano catastrofi da affrontare e perché nessuno poteva farsi scudo di quelle quattro lettere, eroi, per difendersi dalle rivendicazioni che noi vigili del fuoco portiamo avanti da lustri. Con la tragedia di Genova, invece, riecco politica, media e cosiddetta società civile riempirsi la bocca di eroismi, tributare ovazioni persino al portavoce del Corpo nazionale, che vigile del fuoco non è, spellarsi le mani per il capo del Dipartimento, che negli ultimi tempi ha fatto del suo meglio per smantellare il meccanismo del soccorso proprio in Liguria.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Lupo, Confagricoltura: "stop alla carneficina di bovini sull’Altopiano, 170 bestie sbranate"

ArticleImage Una vitella di un anno è stata sbranata a Marcesina - esordisce così la nota di Confagricoltura Vicenza - L’ennesima predazione del lupo in Altopiano, che manda in fumo il lavoro di un’azienda agricola e fa salire la paura tra gli allevatori, sempre più indifesi di fronte a un problema che sta diventando insostenibile. Massimo Cichellero, direttore di Confagricoltura Vicenza, ricorda gli allarmi lanciati prima dell’alpeggio: “Ancora in aprile avevamo espresso la nostra preoccupazione dei nostri allevatori per la presenza del lupo in Altopiano. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Sanità, Fatti

West Nile, Vicenza ultima con solo tre casi

ArticleImage I casi confermati di infezione nell’uomo dal virus West Nile, trasmesso dalla zanzara Culex Pipiens, in Veneto sono ad oggi 105, dei quali 34 evoluti nella forma neuroinvasiva, con 5 decessi, tutti avvenuti in persone anziane o con gravi patologie pregresse. Lo evidenzia il quinto Bollettino sulle Arbovirosi, redatto e diffuso dalla Direzione Prevenzione della Regione del Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network