Fatti
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Nel pomeriggio del 21 settembre la Questura di Vicenza ha organizzato l'ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio a Campo Marzo finalizzato al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti, dell’immigrazione clandestina ed alla prevenzione della criminalità diffusa più in generale tutt'ora in corso e che si protrarranno fino a domani.
Continua a leggere
Campo Marzo, nuovi controlli straordinari con polizia di Vicenza e Padova, anticrimine, unità cinofile, Esercito e un elicottero da Venezia

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Nei giorni scorsi, con una breve cerimonia, IPAB per i Minori di Vicenza ha ricevuto, nelle mani del Presidente prof. Mario Zocche, copia della tesi di laurea magistrale della dott.ssa Roberta Muraro che ha brillantemente concluso il suo percorso di studi in "Scienze del Governo e Politiche Pubbliche" presso la Facoltà di scienze politiche, giuridiche e studi internazionali dell'Università di Padova.
Continua a leggere
Ipab per i minori di Vicenza, Mario Zocche: "una tesi di laurea di Roberta Muraro ne racconta la storia"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Vicenzaoro, arriva delegazione dalla gemellata città di Annecy: anche per il ViOff

Una delegazione - rende noto il Comune - proveniente dalla città gemellata di Annecy sarà a Vicenza nel fine settimana per un primo incontro con l'amministrazione comunale. Saranno il sindaco Francesco Rucco e il consigliere delegato ai gemellaggi Leonardo De Marzo a ricevere sabato 22 settembre alle 10.30 nel salone d'onore di Palazzo Chiericati il sindaco di Annecy Jean-Luc Rigaut, con la moglie Elisabethe, il vicesindaco Mireille Brasier e Eric Guttierez, il vicedirettore dell'ufficio del sindaco.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
I primi 100 giorni della giunta Rucco in 45 min live: 15 per elenco duro criticità ereditate da Variati, mezzora per futuro da costruire. Anche con alcuni civici... Da adesso in poi?
Oggi "cadono" i primi 100 giorni del mandato della giunta guidata da Francesco Rucco e il sindaco di Vicenza in circa 45 minuti fa una prima foto del suo operato: in 15 minuti con l'annotazione "mica ne sono io il responsabile?" (più colorita in verità , ma ascoltate voi) Rucco fa l'elenco preciso, e preoccupante, delle "criticità " riscontrate dopo 10 anni di gestione dell'amministrazione dell'ex sindaco Achille Variati mentre la mezzora restante è dedicata, pur tornando ogni tanto sul passato, su quanto è stato già realizzato in emergenza.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Ci sono 19.560,96 € in viaggio da Vicenza ad Amatrice. A tanto ammonta l’importo raccolto e consegnato sabato 15 settembre scorso alla Diocesi di Rieti per la costruzione della Casa del Futuro, polo sociale e culturale di aggregazione ad Amatrice. A portare concretamente l’assegno a mons. Domenico Pompili, vescovo di Rieti, Lorenzo Belluscio, cantante e assicuratore vicentino, ideatore del progetto #unCDperlaCasadelFuturodiAmatrice, assieme alla fidanzata Alessia Miottello e don Enrico Pajarin, direttore della Caritas Diocesana Vicentina.
Continua a leggere
La Casa del Futuro di Amatrice parla anche vicentino, oltre 19 mila euro raccolti da Lorenzo Belluscio e Caritas

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
Ieri, giovedì 20 settembre, c'è stata l'approvazione definitiva in senato del Milleproroghe, che porta con sé l'emendamento alla legge 205 "in favore di risparmiatori che hanno subito un danno ingiusto, riconosciuto con sentenza del giudice o con pronuncia degli arbitri in ragione della violazione degli obblighi di - informazione, - diligenza, - correttezza e trasparenza"), che ne conferma l'impianto pur rinviando i termini per il decreto attuativo al 31 gennaio 2019, privilegiando nel 2018 solo un centinaio di risparmiatori (avevamo scritto 103, in effetti sono solo 83 perché Banca Nuova e Banca Apulia non rientrano nella 205 in quanto non in Lca).
Continua a leggere
Milleproroghe conferma impianto legge 205 per vittime BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte. Ora Conte, M5S e Lega attuino punto 23 contratto di governo, senza Tria...molla

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
Nei giorni scorsi alcuni giornali locali - scrive in una nota stampa Potere al Popolo Vicenza - hanno emesso diversi comunicati sul fatto del giovane migrante nero, sparito da una struttura di accoglienza di Sandrigo, ammalato di Tubercolosi. I primi articoli, apparsi l’11 di settembre sul Giornale di Vicenza e sul Gazzettino, hanno comunicato che il presidente del Consiglio del Veneto, Roberto Ciambetti, era molto preoccupato di questo fatto che avrebbe provocato il diffondersi della Tbc.Â
Continua a leggere
Immigrato con tubercolosi nel vicentino? Potere al Popolo: "vicenda montata ad arte sul GdV"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
Mancano due giorni alla prima notte d'oro di Vicenza e già cominciano ad apparire i segni concreti di un evento che trasformerà in un unico grande gioiello il centro storico della città . Dalle prove del videomapping effettuate nelle scorse serate sulle pareti della Basilica palladiana fino ai 30 graffiti in via di realizzazione sulla pavimentazione delle strade del centro, giorno dopo giorno sta prendendo forma "VIOFF - Golden taste editionâ€, la prima edizione del Fuori Fiera ideato dal Comune di Vicenza nel centro storico per promuovere la città e le sue eccellenze in occasione di VICENZAORO September.
Continua a leggere
ViOff, sold out visite guidate: c'è videomapping Basilica, street communication e “Un assist alla vita”

Quotidiano |
Categorie: Politica, Fatti
“Il Comune ha fatto e sta facendo tutto quello che è nelle sue possibilità per assicurare l’assegnazione dei Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza. Non tutti in passato hanno fatto gli sforzi richiesti per confermare la manifestazione iridata alla città â€. Lo afferma - in una nota comunale - Matteo Celebron, assessore alle attività sportive, che commenta le parole del presidente della Federazione Ciclistica Italiana e vicepresidente UCI, Renato Di Rocco, secondo cui le possibilità che Vicenza diventi capitale mondiale del ciclismo nel 2020 sono ormai nulle.
Continua a leggere
Mondiali di ciclismo 2020 a Vicenza, Rucco e Celebron: "abbiamo fatto la nostra parte, prematura la bocciatura"

Quotidiano |
Categorie: Fatti
I gioielli del potere in mostra al Museo del Gioiello di Vicenza, lo spazio museale all’interno della Basilica Palladiana, il primo in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello, gestito da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG) - che invia questa nota - in partnership con il Comune di Vicenza. La mostra temporanea “I Gioielli del Potere: Corone e Tiareâ€, curata da Alessandra Possamai, sarà inaugurata domani 21 settembre alla vigilia di VICENZAORO September (22-26), e sarà visitabile dal giorno dopo (22 settembre) fino al 17 marzo 2019.
Continua a leggere
I gioielli del potere in Basilica Palladiana, spazio museale curato da Alessandra Possamai
