Carenza personale nei nidi e materne comunali, Cub Vicenza a Rucco: la dirigenza ha speso tutto il budget 2018 nei primi 5 mesi con precari scelti da Cercando lavoro
Abbiamo trasmesso la nota sotto riportata - scrive Maria Teresa Turetta (Cub Vicenza) - per denunciare al primo cittadino Francesco Rucco la situazione insostenibile che si è venuta a creare dall'apertura di nidi e scuole d'infanzia comunali, nel momento più delicato dell'anno scolastico ovvero il periodo di inserimento dei bambini nelle varie strutture. A settembre qualcuno scopre che sono state esaurite le somme per le supplenze nelle cucine, Nidi e Asili comunali. La CUB interviene come sempre a gamba tesa perché chi è pagato per dirigere la macchina comunale deve assumersi la responsabilità di quello che fa. Abbiamo chiesto un incontro e non ci è stato risposto. Continua a leggere
Il Comune installerà una targa ricordo per Antonio Concato: primo passo per l'intitolazione al palasport... senza nome
L’Amministrazione comunale di Vicenza installerà nello storico Palazzetto dello Sport di via Goldoni, costruito negli anni '70 (prima si giocava in Basilica Palladiana...) una targa in ricordo di Antonio Concato, presidente, per sessant'anni, della squadra di basket femminile pluri-titolata As Vicenza, deceduto nelle scorse settimane. Un gesto propedeutico all'intitolazione del palasport, probabilmente l'unico in Italia finora a non essere mai stato dedicato a qualcuno.Â
Continua a leggere
I giovani di Vicenza hanno un nuovo sito. Il consigliere delegato Marco Lunardi: "più efficace la comunicazione"
Family Day alla Caserma Ederle per l'integrazione tra la comunità italiana e americana di Vicenza
Venerdì 12 ottobre 2018 si terrà presso la Caserma Ederle di Vicenza la prima edizione dell'Installation Family Day ovvero la "Giornata delle Famiglie" organizzata dal comando italiano della base e dal comando U.S. Army Garrison Italy. La giornata è dedicata ai dipendenti e ai loro familiari e amici, e si inserisce nel quadro delle iniziative pensate per rafforzare le attività di integrazione tra la comunità italiana e americana di Vicenza. A una settimana dall'evento sono più di quattrocento le adesioni pervenute agli organizzatori per la manifestazione che culminerà con un grande barbecue all'insegna dell'amicizia.
Continua a leggere
"Rissa" animalisti-cacciatori: un consigliere regionale veneto "annuncia" la prossima morte e scatta la denuncia. Intanto show di Berlato su Radio24
A lanciare la prima dura accusa (con tanto di foto) è il presidente di Animalisti Italiani Onlus, Walter Caporale, contro il consigliere della Regione Veneto, Stefano Valdegamberi, il quale commentando un post su Facebook che riprendeva la notizia diffusa dalla LAV su un atto di bracconaggio ai danni di un lupo, in un bosco della Lessina, ha scritto: "Il prossimo che troverete in foto sarà uno della LAV...". “Un atto indegno che noi condanniamo con fermezza - afferma Caporale - esprimiamo massima solidarietà e vicinanza alla Lega Anti Vivisezione e al suo Presidente Gianluca Felicetti per la grave minaccia ricevuta che costituisce un reato penaleâ€.
Continua a leggere
Parcheggiatori abusivi all'ospedale San Bortolo, Deghenghi e Beschin: "da Variati a Rucco, non è cambiato nulla"
Gian Luca Deghenghi del M.I.S. Vicenza e Daniele Beschin di Forza Nuova attaccano (diffondendo anche una foto che documenta il fatto ndr) il sindaco Rucco sul degrado al parcheggio dell’ospedale San Bortolo. In una nota congiunta ecco le dichiarazioni dei responsabili dei due movimenti della destra radicale vicentina: “Nel luglio scorso – esordisce Deghenghi – abbiamo consegnato al capo di Gabinetto della segreteria del sindaco, Luca Milani, un dossier sulla situazione del parcheggio dell’ospedale. Il documento, da allora, nonostante le promesse di attenzione, giace in qualche cassetto a palazzo Trissino.
Continua a leggere
Arresto sindaco pro-immigrati, a Vicenza manifestazione e corteo del Cs Bocciodromo
Una manifestazione è stata indetta dall'Assemblea dell'Opposizione Sociale del Cs Bocciodromo di Vicenza, a fianco del sindaco di Riace pro-immigrati Mimmi Lucano (foto) arrestato nei giorni scorsi. Appuntamento sabato 6 ottobre alle ore 16 in piazza Matteotti dove si muoverà un corteo verso la Prefettura di Vicenza. Si tratta del secondo appuntamento organizzato dal Cs Bocciodromo a fianco della città calabrese di Riace: il primo è stato mercoledì all'hotel Adele, simbolo del business dell'accoglienza. Di seguito l'appello lanciato dall'Assemblea dell'Opposizione Sociale.
Continua a leggere
Rodolfo Bettiol: l'origine dei ristori alle vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte
Dopo i primi annunci, confermati dal 2 ottobre in poi in un crescendo positivo e ieri ribaditi al Mef, di consistenti adeguamenti delle risorse destinate alla legge 205 o a quella che ne nascerà per intestarne al governo del cambiamento il merito politico, la svolta, se verrà attuata, sarà veramente rivoluzionaria e non solo per l'Italia ma per la finanza globalizzata e senza volti dei suoi "pupari": per la prima volta si darebbe attuazione al principio già fissato nella 205 che se sono false le informazioni alla base di acquisti e/o sottoscrizioni e/o mantenimento in portafoglio di titoli (azioni e/o obbligazioni) il possessore di quei titoli ha diritto a vedersi riconosciuto da qualcuno il danno, questa volta attingendo dai fondi dormienti a cui si richiama la 205, in futuro, probabilmente, dalle casse di chi ha "ingannato".
Continua a leggereCrolli Bassano, Giovanni Prearo dei giovani Ance Veneto: “manutenzione del patrimonio immobiliare esistente è una priorità, lo diciamo da tempo”
“La manutenzione del patrimonio immobiliare esistente è una priorità . Oggi questo aspetto non è più un’opzione, ma una necessità come dimostra quanto accaduto a Bassano. Per questo merita un plauso la lettera del sindaco che chiede un controllo immediato degli edifici in particolare da quelli del centro storico. Noi giovani imprenditori edili abbiamo lanciato da tempo l’allarme sulla necessità di fare manutenzione sugli edifici privati e lo abbiamo fatto proprio lanciando un manifesto a Bassano alla presenza del sindaco attraverso il quale abbiamo indicato l’urgenza di vaccinare il territorio per evitare rischiâ€.
Continua a leggere
Andrea Arman fa ancora polemica per suo ego invece che concentrarsi sui passi avanti per vittime di BPVi, Veneto Banca & c.: altri hanno lavorato per loro e non per se stessi
Â
Dopo "Le associazioni dei risparmiatori vittime di BPVi, Veneto Banca e 4 banche risolte ricevute al Mef da Bitonci e Villarosa: impegni e qualche freno" pubblichiamo, per la completezza dell'informazione che ci contraddistingue, la video dichiarazione dell'avv. Andrea Arman, che ci è stata cortesemente e "sportivamente" fatta avere da Patrizio Miatello anche se il presidente del Coordinamento Banche di don Enrico Torta, invece che concentrarsi sul passo avanti odierno per i risparmiatori, spende parte del suo tempo ancora per polemizzare con le altre associazioni dimenticando che se vittoria oggi c'è stata, non è stata sulla terminologia (Arman parla ossessivamente di rimborsi, Bitonci su Radiocor lo smentisce confermando i "ristori") né di una piuttosto che un'altra associazione ma dei soci.
Continua a leggere
