Le lacrime del Pasubio

Spiaggetta di San Biagio sì o no ma Luciano Parolin ci fa una lezione di storia di Vicenza

SVT, dg Umberto Rovini: obiettivo prioritario è abbassare età media autobus da 16 a 8 anni
Â
Lunedì scorso abbiamo dato conto della illustrazione in video da parte deI presidente di SVT Cristiano Eberle con i soci Maria Cristina Franco (Provincia di Vicenza) e Francesco Rucco (Comune) della previsione economico finanziaria del triennio 2019-2021 della società di Trasporto Pubblico Locale che continuerà in house fino al 2026 e che prevede di abbassare l'età media degli autobus da 16 a 8 anni. Le domande successive, anche sui futuri mezzi elettrici e sulla conquista di nuovi utenti, che qui documentiamo con le risposte, hanno riguardato Eberle, Franco e Rucco ma molte si sono incentrate sull'aspetto strategico dell'ammodernamento della flotta aziendale.
Continua a leggereProcesso BpVi, Il Gazzettino: Zonin all'attacco e per Ambrosetti lui è come l'eroe Ettore

Inchiesta monca. I difensori dell'ex presidente BpVi Gianni Zonin hanno chiesto ieri il proscioglimento. Nerio Diodà ha definito l'inchiesta "monca". L'altro avvocato dell'ex dominus vicentino, Enrico Ambrosetti, ha definito un quadro da "deserto probatorio" e l'indagine "random" perché l'inchiesta non ha esplorato tutte le responsabilità degli attori in campo. Di Maurizio Crema, da Il Gazzettino
BpVi, Zonin attacca i buchi dell'inchiestaArringa degli avvocati dell'ex presidente al processo sul crac. La difesa: «L'indagine non ha fatto luce su responsabilità della banca: «Come l'Ettore omerico, è una vittima designata» della Vigilanza, delle società di revisione, Bankitalia e BCe»Â
Continua a leggere
Trasporti tedeschi all'italiana, FQ: aerei in ritardo, treni fuori orario, strade imbottigliate

Risorse per ristoro risparmiatori BPVi e Veneto Banca, Franco Conte: le buone e le cattive notizie

Vicenza-Pesaro, al Menti appello e raccolta fondi della Curva Sud per Nina “la guerriera”
Operazione anti imbrattamento in contra' Montagna a Vicenza, la polizia locale ferma due ragazze americane in possesso anche di marijuana

Operazione anti imbrattamento della polizia locale ieri pomeriggio in contra' Montagna. Alle 16 una pattuglia di passaggio nell'area ha notato un gruppo di ragazzi seduti sulla scalinata che da contra' Montagna porta a Motton San Lorenzo (foto d'archivio). Tra loro due ragazze che, in piedi, stavano disegnando sul muro della scalinata. Gli agenti sono intervenuti e, nel fuggi fuggi generale, hanno fermato le due ragazze colte in flagranza di imbrattamento con pennarelli. Le due ragazze, americane, non parlavano italiano e non erano disposte a rilasciare le proprie generalità , dichiarando di essere prive di documenti di identità e di essere minorenni.Â
Continua a leggereBattaglia di Lepanto celebrata nella Loggia del Capitaniato, Ettore Beggiato: anniversario il 7 ottobre 1571, intitoliamole una via nei comuni del Veneto

I giornali che non leggono più la realtà, di Marco Gervasoni per "NewsList di Mario Sechi"

Leggo un editoriale di Alberto Alesina sul Corriere della Sera. Solito italiano approssimativo, anzi, più che italiano, italiese (italian + english), soliti pensierini tipo, nome più verbo. Però vi trovo più del solito corbellerie di storia. Decido di citarne una parte ai miei studenti del corso alla Luiss, laurea magistrale (quindi già un po' senior), scienze politiche, ramo relazioni internazionali. Con mia sorpresa mista a larvata soddisfazione scopro che i miei bravissimi allievi non hanno idea di chi sia Alesina (pure dato come candidato al Nobel dell'economia) e soprattutto mi confessano di non leggere mai il Corriere della Sera. Come gli altri quotidiani, del resto. La saggezza della gioventù.
Continua a leggere