Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Lara Lupinc morta in incidente: polizia croata indaga. Suo nome era nel "caso formazione" in Veneto al vaglio della procura di Venezia per la cui cronaca VicenzaPiù è sotto attacco

ArticleImage Il 16 ottobre 2015 un'intervista video esclusiva del nostro direttore al consigliere regionale Sergio Berlato, presidente della terza commissione regionale, con il titolo "Berlato e il sistema Donazzan - Romano: con soldi alla formazione fittizia sarebbero stati beneficiati Irigem, Confindustria e CL" e presidente della Terza commissione regionale, che, all'epoca, si occupava anche di formazione, dava conto della nota ufficiale relativa alla lettera, di cui aveva dato anticipazione quella mattina Il Gazzettino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Tornate le raccattapalle, Silvio Berlusconi da Monza arriva al Menti: attesa per le "femen"?

ArticleImage Non diventeranno famose come le pallavoliste sedicenni che hanno fatto il giro dei media italiani e di quelli internazionali. Ma l’iniziativa del Vicenza dei Rosso, sulla quale abbiamo scritto per primi tessendo le lodi ma criticando la scarsa "comunicazione" dell'idea che prevede la presenza delle ragazze dai settori giovanili di alcune società sportive del territorio come raccattapalle a bordo campo allo stadio Menti, è proseguita anche nelle ultime partite interne con alcune giovani atlete del Vicenza Calcio Femminile. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Tunisino ubriaco dell'81 senza documenti e con precedenti urla e minaccia in via Bachelet a Vicenza: procedura di espulsione

ArticleImage

Da un condomino del civico 22 di via Bachelet (foto della zona) partiva ieri, 7 ottobre alle 21.20 una chiamata alla sala operativa della Mobile perché si era introdotto nel palazzo un estraneo che inveiva e urlava. All'arrivo degli agenti la persona, in evidente stato di alterazione etilica e senza documenti, bestemmiava con fare minaccioso addirittura vantandosi di essere "appena uscito di galera"e, quindi, di "non aver paura di nessuno". Bloccato e portato in questura il soggetto è stato identificato come il tunisino O. S. del 1981 con precedenti e con un provvedimento di carcerazione poi sospeso a luglio dal tribunale di Padova. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Indagine Spv, Corte dei Conti chiede ulteriori chiarimenti: le risposte della Regione su 4 argomenti

ArticleImage È arrivata alla Regione - comunica una nota - da parte del magistrato delegato della Corte dei Conti, Sezione centrale di controllo sulla gestione delle Amministrazioni dello Stato, richiesta di ulteriori chiarimenti con riferimento all’indagine su Pedemontana Veneta. La Corte, avendo considerato i dati dell’intero procedimento di realizzazione dell’infrastruttura, compresa la fase di gestione del commissario delegato, afferma ancora l’estrema lentezza nella progressione dell’opera, la sovrapposizione della struttura commissariale a strutture ordinarie con aggravio di costi, carenze progettuali, clausole ambigue nella convenzione, ritardi negli espropri, clausole contrattuali favorevoli al concessionario, rilevanti problematiche di ordine ambientale, aumento del costo complessivo a totale carico pubblico.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Premio “Frontino Montefeltro”, Ilvo Diamanti personaggio dell’anno

ArticleImage

Il professor Ilvo Diamanti, sociologo, politologo ed editorialista, ha ricevuto domenica scorsa 7 ottobre a Frontino (Pesaro-Urbino) il premio “Personaggio dell’anno”. La cerimonia in occasione della XXXVI edizione del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltro”, fondato da Antonio Mariani e Carlo Bo. Il Premio è nato nel 1981 per la collaborazione tra Carlo Bo, Rettore dell’Università degli Studi di Urbino, che è stato Presidente della Giuria per vent’anni e Antonio Mariani, storico sindaco del Comune di Frontino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Al park Teatro di Vicenza un uomo del '52 di Altavilla viene abbracciato da una portoghese che gli sfila un orologio d'oro da 2.500 euro

ArticleImage Sembra il solito copione eppure ci si casca spesso, complici la sorpresa personale della vittima designata e la destrezza della borseggiatrice di turno. Stavolta è successo a un vicentino di Altavilla del 1952 che verso le 12.50 di ieri si trovava nel parcheggio del teatro comunale di Vicenza dove lo avvicinava una giovane che, dichiarandosi come portoghese, chiedeva all'uomo di aiutarla a cercare un lavoro, lo abbracciava piangendo prima che l'anziano si liberasse del suo abbraccio dicendole che lo attendeva la moglie e promettendole un qualche formale interessamento. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

“Domenica di carta”, l’Archivio di Stato di Vicenza apre le porte dei suoi depositi

ArticleImage L’Archivio di Stato di Vicenza lancia la “Domenica di carta” in programma domenica 14 ottobre 2018: presso la sua sede in strada Borgo Casale 91. La Domenica di carta è un evento che si svolge in tutta Italia, un'iniziativa intitolata “Domenica di carte…nobilissime, illustrissime, clarissime”. Il personale dell’Archivio di Stato accompagnerà i visitatori a conoscere i depositi, dove è conservata la memoria e la storia della città e dell'intero territorio della provincia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Giorgio Xoccato eletto per acclamazione nuovo presidente Camera di Commercio di Vicenza

ArticleImage

Il Consiglio della Camera di Commercio di Vicenza - annuncia la nota ufficiale - nella seduta di insediamento svoltasi nella mattinata di oggi 8 ottobre 2018 alle ore 10, ha eletto per acclamazione Giorgio Xoccato Presidente della CCIAA di Vicenza. Alla seduta ha partecipato anche l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico ed Energia Roberto Marcato, che ha portato i saluti del Presidente Zaia e ha sottolineato il ruolo e l’importanza delle CCIAA nello sviluppo economico del territorio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Abilmente Autunno, in Fiera di Vicenza con Ieg cinque creative del triveneto nel primo laboratorio in Italia dedicato alla moda sostenibile

ArticleImage Sono cinque le creative del triveneto selezionate dallo staff di Abilmente con l’aiuto di Gaia Segattini, designer e art director del festival WeeKenDoit, per far parte di “Cucito su di te - Dressmaking LAB”, il primo spazio laboratorio in Italia dedicato alla moda handmade e sostenibile di Abilmente Autunno, la grande Festa della Creatività organizzata da Italian Exhibition Group (IEG). Dal 18 al 21 ottobre 2018 in Fiera di Vicenza, saranno coinvolte alcune tra le migliori esponenti della moda Do It Yourself, tra cui la veronese Simona Ullo di The Yellow Peg, da Spilimbergo (Pordenone) Sasha del Blog Secondo Piano, la triestina Selene Verdoglia di Un Punto alla volta, da Trento Martina Coller di Tulip e da Treviso Roberta Ottolenghi di robedellarobi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Iniziativa contro la droga a Campo Marzo sabato 13: ci sono i volontari "Mondo Libero dalla Droga" di Vicenza

ArticleImage

E' ormai storia di tutti i giorni, trattata nei quotidiani, nei telegiornali, nei salotti televisivi e in convegni di ogni genere -inizia così la nota dei volontari "Mondo Libero dalla Droga" di Vicenza. Le notizie trattano la storia di vite spezzate o di arresti con sequestri di enormi quantitativi di queste sostante che ormai sembrano di uso comune nella società e di incredibili somme di denaro che girano intorno a questo business multimilionario. Per sfatare il "mito" della droga, i volontari, ispirati dalle opere di L. Ron Hubbard (Lafayette Ronald Hubbard) da oltre 30 anni, conducono attività di sensibilizzazione sull'importanza di avere le corrette informazioni sugli effetti dannosi della droga. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network