Lara Lupinc morta in incidente: polizia croata indaga. Suo nome era nel "caso formazione" in Veneto al vaglio della procura di Venezia per la cui cronaca VicenzaPiù è sotto attacco

Tornate le raccattapalle, Silvio Berlusconi da Monza arriva al Menti: attesa per le "femen"?

Tunisino ubriaco dell'81 senza documenti e con precedenti urla e minaccia in via Bachelet a Vicenza: procedura di espulsione

Da un condomino del civico 22 di via Bachelet (foto della zona) partiva ieri, 7 ottobre alle 21.20 una chiamata alla sala operativa della Mobile perché si era introdotto nel palazzo un estraneo che inveiva e urlava. All'arrivo degli agenti la persona, in evidente stato di alterazione etilica e senza documenti, bestemmiava con fare minaccioso addirittura vantandosi di essere "appena uscito di galera"e, quindi, di "non aver paura di nessuno". Bloccato e portato in questura il soggetto è stato identificato come il tunisino O. S. del 1981 con precedenti e con un provvedimento di carcerazione poi sospeso a luglio dal tribunale di Padova.Â
Continua a leggereIndagine Spv, Corte dei Conti chiede ulteriori chiarimenti: le risposte della Regione su 4 argomenti

Premio “Frontino Montefeltro”, Ilvo Diamanti personaggio dell’anno

Il professor Ilvo Diamanti, sociologo, politologo ed editorialista, ha ricevuto domenica scorsa 7 ottobre a Frontino (Pesaro-Urbino) il premio “Personaggio dell’annoâ€. La cerimonia in occasione della XXXVI edizione del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltroâ€, fondato da Antonio Mariani e Carlo Bo. Il Premio è nato nel 1981 per la collaborazione tra Carlo Bo, Rettore dell’Università degli Studi di Urbino, che è stato Presidente della Giuria per vent’anni e Antonio Mariani, storico sindaco del Comune di Frontino.
Continua a leggereAl park Teatro di Vicenza un uomo del '52 di Altavilla viene abbracciato da una portoghese che gli sfila un orologio d'oro da 2.500 euro

“Domenica di carta”, l’Archivio di Stato di Vicenza apre le porte dei suoi depositi

Giorgio Xoccato eletto per acclamazione nuovo presidente Camera di Commercio di Vicenza

Il Consiglio della Camera di Commercio di Vicenza - annuncia la nota ufficiale - nella seduta di insediamento svoltasi nella mattinata di oggi 8 ottobre 2018 alle ore 10, ha eletto per acclamazione Giorgio Xoccato Presidente della CCIAA di Vicenza. Alla seduta ha partecipato anche l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico ed Energia Roberto Marcato, che ha portato i saluti del Presidente Zaia e ha sottolineato il ruolo e l’importanza delle CCIAA nello sviluppo economico del territorio.
Continua a leggereAbilmente Autunno, in Fiera di Vicenza con Ieg cinque creative del triveneto nel primo laboratorio in Italia dedicato alla moda sostenibile

Iniziativa contro la droga a Campo Marzo sabato 13: ci sono i volontari "Mondo Libero dalla Droga" di Vicenza

E' ormai storia di tutti i giorni, trattata nei quotidiani, nei telegiornali, nei salotti televisivi e in convegni di ogni genere -inizia così la nota dei volontari "Mondo Libero dalla Droga" di Vicenza. Le notizie trattano la storia di vite spezzate o di arresti con sequestri di enormi quantitativi di queste sostante che ormai sembrano di uso comune nella società e di incredibili somme di denaro che girano intorno a questo business multimilionario. Per sfatare il "mito" della droga, i volontari, ispirati dalle opere di L. Ron Hubbard (Lafayette Ronald Hubbard) da oltre 30 anni, conducono attività di sensibilizzazione sull'importanza di avere le corrette informazioni sugli effetti dannosi della droga.Â
Continua a leggere