Quotidiano |
Categorie: Fatti
47 persone accolte, tutte senza dimora; precisamente 46 uomini e una donna. È questo il numero di ospiti che la
Caritas Diocesana Vicentina ha accolto anche la scorsa notte nel dormitorio di
contrà Torretti 40, nonostante l'esperienza del ricovero invernale sia ormai conclusa da qualche settimana. Dopo i picchi di accoglienze in
Caritas (oltre 65 persone per circa 80 notti tra dicembre 2017 e marzo 2018), raggiunti durante i giorni di grande freddo che ha messo a rischio la sopravvivenza (come purtroppo avvenuto in altre città italiane) delle numerose persone che vivono in strada, la situazione si è ormai stabilizzata a livelli alti, come non si vedevano da molti anni.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Scuola e formazione, Fatti
La nuova campagna regionale dei giovani di Confagricoltura porterà la firma dei ragazzi della classe terza, indirizzo grafico, del centro di formazione professionale San Gaetano di Vicenza. Sono stati realizzati dagli studenti berici, infatti, il dépliant e i volantini che serviranno a promuovere l'Anga, l'associazione che raggruppa gli under 40 dell'organizzazione agricola. Un sodalizio tra il mondo della grafica e quello dell'agricoltura nato con l'obiettivo di valorizzare le potenzialità giovanili, mettendole all'opera su progetti concreti per fare esperienze utili al loro percorso professionale futuro.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Sicurezza
Il
Movimento Italia Sociale Vicenza, a pochi giorni dagli ultimi fatti di cronaca relativi a Campo Marzo, torna sull'argomento per mettere in luce una aspetto particolarmente inquietante legato a spaccio e consumo di droga nel parco cittadino. "La nostra ennesima denuncia della intollerabile condizione di degrado ed illegalità che investe Campo Marzo - spiega il responsabile cittadino,
Gian Luca Deghenghi - prende spunto dal grido di allarme pervenutoci dalla famiglia di una studentessa vicentina".
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Quando scatta un'emergenza di protezione civile è necessario che la popolazione sia già , per quanto possibile, preparata sul tipo di rischio che si trova ad affrontare. Ecco perché, in occasione dell'approvazione del
Piano comunale di emergenza, l'amministrazione ha realizzato un pieghevole sul
Rischio alluvione con le principali regole di autoprotezione, le cose da sapere, i numeri utili, i servizi a disposizione, a partire dall'sms di allarme a cui iscriversi inviando nome e cognome al 3927338475.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Lo Sportello unico per il cittadino, in viale Torino 19, aprirà al pubblico mercoledì 2 maggio. Per consentire il trasferimento nella nuova sede, in alcuni giorni della prossima settimana, gli uffici anagrafe, stato civile, funerario, tributi, casa comunale - consegna atti e oggetti rinvenuti saranno chiusi al pubblico.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il settore patrimonio, esproprio e servizi abitativi ha disposto la proroga della scadenza del bando per l'assegnazione di 16 alloggi in locazione a
canone agevolato con priorità alle
giovani coppie in modo da consentire il rilascio della documentazione Isee in corso di validità necessaria alla presentazione delle domande. Gli interessati avranno tempo per presentare istanza fino al 18 maggio; i richiedenti italiani emigrati all'estero fino all'8 giugno. Si tratta di 7 mini appartamenti e 9 bicamere ubicati in V.le S.Lazzaro. Tutti gli alloggi sono in classe energetica alta, dotati di porta blindata, ascensore, garage e/o posto auto e di un'area riservata al fabbricato.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Caos e lunga fila per registrarsi e assegnare il settore attribuito, tra una decina di addette alla sala. Poi teatro mezzo vuoto e alcune proteste per il mancato premio ricevuto. Come è stato possibile? Chiedere all'assessorato alla formazione-ufficio sport, organizzatore dell'evento "
Vicenza per lo Sport 2018" andato in scena venerdì sera al Teatro Astra, durante il quale sono stati premiati gli atleti che si sono distinti nel 2017-2018 e le società coinvolte nell'organizzazione dei progetti per la promozione dello sport curati dall'amministrazione, tra cui il tanto, non da noi, esaltato "
Vicenza Città Europea dello Sport 2017". Un'auto-celebrazione comunale presentata sul palco dall'assessore alla formazioneÂ
Umberto Nicolai.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
«
Il procuratore capo di Vicenza Cappelleri ha incontrato le Mamme No Pfas il 18 aprile. Affermazione da chiarire se vera: "ha detto che Miteni inquinava sapendo di inquinare"»:
abbiamo titolato così stamattina riferendo della nota della, giustamente, combattiva associazione di mamme: di fronte alle minacce alla salute dei propri figli, quasi, tutto è comprensibile. La premessa alla pubblicazione della nota è stata la centro dell'incontro che il procuratore stamattina ci ha prontamente concesso.
Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Fatti
Alla pura prima lettura del titolo di RaiNews la prima frase che ci viene in mente è questa: "Si scrive Dell'Utri, si legge Berlusconi? Mancino assolto pro Napolitano?". Mania chiara da titolo, ma ora leggiamo e capiamo di più su una sentenza storica che colpisce pezzi di Stato complici dopo quasi cinque anni di processo, circa 220 udienze e oltre 200 testimoni
La Corte di Assise di Palermo, presieduta da Alfredo Montalto, ha comminato oggi diverse condanne pesanti nel processo per la cosiddetta trattativa Stato-mafia, che giunge dopo quasi cinque anni di processo, circa 220 udienze e oltre 200 testimoni. .
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti
Il ponte del 25 aprile si rivela ricco di sorprese all'insegna della cultura apartire dalla Basilica Palladiana, che martedì 24 aprile riapre dopo poco più di sei mesi di chiusura (per l'allestimento della grande mostra su Van Gogh). Fino al 30 aprile compreso il salone al primo piano con le logge e la terrazza saranno accessibili dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21. Dall'1 maggio al 2 settembre il monumento sarà aperto il martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24, il venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 all'una, il sabato dalle 10 all'una e la domenica dalle 10 alle 24.
Continua a leggere