Carcere S. Pio X a Vicenza, Isabella Sala: nelle camere 400 televisori dismessi dal Villaggio Marzotto grazie al tramite del Comune di Vicenza

In memoria di Lina Santucci, una militante socialista vicentina appassionata e impegnata sui temi sociali e del lavoro

Filobus, Dalla Pozza: dal 2024 a Vicenza un sistema di mobilità sostenibile altamente innovativo

25 aprile in piazza dei Signori, il saluto del sindaco di Vicenza Achille Variati e l'orazione ufficiale di Francesco Binotto, presidente dell'associazione Volontari della Libertà

Rsu 2018, Andrea Gregori: un risultato memorabile per il Nursind nel Vicentino

"Abbiamo ottenuto un risultato al di la di ogni migliore previsione. Nel Vicentino 1789 lavoratori hanno manifestato la propria scelta. Un voto deciso e compatto, che va a sostenere il sindacato maggiormente rappresentativo delle professioni infermieristiche, sempre attento e partecipe della vita lavorativa e dell'evoluzione della Sanità nel territorio". Con queste parole il segretario provinciale del Nursind di Vicenza, Andrea Gregori commenta lo straordinario risultato delle recenti elezioni Rsu. Il Nursind, infatti, a conti fatti è risultato il primo sindacato in provincia di Vicenza, sia all'Ulss 7 Pedemontana, che all'Ulss 8 Berica.
Continua a leggereMonitoraggio Comitato Bretella dell'Albera per la Vita, Giovanni Rolando: i primi 32 giorni dalla consegna dei lavori di Anas

Dal giorno in cui Gianni Armani, presidente di Anas nazionale, a Vicenza in sala Stucchi del Municipio, ha firmato, alla presenza del presidente della Regione Zaia e dei sindaci di Vicenza e Costabissara oltreché di numerose autorità civili e militari, la "consegna lavori" per la realizzazione dell'attesissima, da più di 30 anni, nuova arteria stradale da Viale del Sole a località Moracchino, sono passati 32 giorni. Era il 21 marzo 2018, una data da ricordare. Continua a leggere
25 aprile: oggi ricordo ai giovani mio padre che non aderì alla Repubblica di Salò e fu internato nel lager di Stettino
25 aprile 1945, una data che, col passare dei decenni, sfuma sempre di più nei suoi significati più profondi, specialmente per chi non l'ha sfiorata per la sua giovane età . Oggi, 73 anni dopo, per me che ne ho 67 significa ricordare mio padre, Giuseppe, che mi ha lasciato da pochi mesi: lui non aderì l'8 settembre 1943 (lui aveva 21 anni perchè era nato solo pochi mesi prima della marcia su Roma del 28 ottobre 1922) alla Repubblica di Salò mentre era militare, fu preso, fu messo su un treno merci come una bestia insieme a tanti altri italiani, fu portato in Germania e fu internato nel campo di concentramento di Stettino, nel nord dell'allora Germania nazista.
Continua a leggere25 aprile, onore alla brigata ebraica e a Giovanni Maule di Gambellara. Ma è polemica con Anpi per partecipazione allargata a Roma

25 aprile, Roberto Ciambetti: la Libertà nel segno di San Marco in un giorno che spero sia di riflessione per tutti

25 aprile, Francesco Di Bartolo candidato sindaco e Daniele Ferrarin M5S Vicenza: in piazza per antifascismo militante

Anche quest'anno la data del 25 Aprile arriva con i suoi appuntamenti di iniziative pubbliche, manifestazioni e commemorazioni. Il Movimento 5 Stelle sarà presente all'iniziativa del 25 Aprile in Piazza dei Signori per ribadire con forza i concetti dell'antifascismo militante, distinguendosi da chi intende interpretarla solamente come una pura e semplice commemorazione. Il Presidente della Camera Roberto Fico nel suo discorso di insediamento ha infatti fortemente ribadito i valori dell'antifascismo, esaltando il ruolo della Resistenza e delle lotte Partigiane per la Liberazione.
Continua a leggere