Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Bilancio arboreo, 6.796 nuovi alberi piantati a Vicenza dal 2013 al 2018

ArticleImage La giunta comunale ha approvato il bilancio arboreo di cui si è dotato il Comune di Vicenza, come previsto dalla legge numero 10 del 2013, con l'obiettivo di valorizzare il verde urbano.

"Uno degli obblighi del bilancio arboreo è di mantenere un rapporto, almeno pari a uno, tra i nuovi nati e gli alberi piantumati. Ed è con soddisfazione che posso annunciare che il nostro indice è superiore all'uno, raggiunge infatti l'1,5)" ha spiegato l'assessore alla cura urbana Cristina Balbi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Margini di vita, Isabella Sala: 900mila euro al Comune per l'aiuto alle persone senza dimora, Albergo cittadino da "sostituire"

ArticleImage 900.000 euro in tre anni per fare uscire dalla marginalità le persone senza dimora. E' partito nelle scorse settimane il progetto "Margini di Vita" all'interno della progettazione "Liberare Energie Urbane" con affidamento di servizi di accoglienza per la grave marginalità e un importo a base di gara complessivo di 827.129,20 euro, al netto di iva, suddiviso in 470.350 euro (di cui 258.692,50 euro per la manodopera) per la realizzazione di servizi di prossimità con l'attivazione di una equipe socio educativa e unità di strada e 356.779,20 (di cui 196.228,56 euro per la manodopera) per una struttura di prima accoglienza notturna e la gestione di servizi igienici in spazi pubblici per l'accesso alle persone senza dimora.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Stalli per persone con disabilità, sul sito del Comune di Vicenza la mappa online

ArticleImage

Le persone con disabilità dotate di apposito permesso per la circolazione in ztl e la sosta da oggi possono contare su una mappa online per la localizzazione dei parcheggi loro riservati. L'iniziativa è del settore Mobilità e trasporti del Comune che ha realizzato la mappa geolocalizzando i 182 stalli permanenti presenti in centro storico e un centinaio tra quelli presenti nella altre zone della città. Spostando il cursore sulla mappa pubblicata sul sito del Comune è possibile conoscere la via dove si trova il parcheggio riservato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Elezioni amministrative del 10 giugno, per votare i cittadini dell’Unione europea devono presentare domanda entro l’1 maggio

ArticleImage Per votare alle elezioni del sindaco e del consiglio comunale del 10 giugno i cittadini non italiani, appartenenti ad uno Stato dell'Unione europea devono presentare domanda di iscrizione alle apposite "liste elettorali aggiunte" entro l'1 maggio (il quarantesimo giorno antecedente la data delle elezioni) esibendo un documento di identità. Devono essere maggiorenni, residenti a Vicenza, godere del diritto di voto, sia in Italia che nello Stato di origine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

AimFacile: nuova app per pagare la sosta a Vicenza senza sovrapprezzi di SostaFacile acquisita da un gestore che applica sovrapprezzi

ArticleImage Un'opportunità in più per il pagamento tramite cellulare della sosta sulle strisce blu e nei parcheggi in struttura, grazie alla nuova app gratuita "AimFacile" creata da Aim Mobilità. La novità è stata presentata questa mattina a Palazzo Trissino dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza, assieme all'amministratore unico di Aim Mobilità Piercarlo Pucci, e consente a chi paga la sosta sulle strisce blu di utilizzare un servizio privo di commissioni, anche se limitato alla sola città di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Sportello unico per il cittadino in via Torino, Lucio Zoppello candidato per Rucco Sindaco elenca le molte problematiche irrisolte

ArticleImage II consigliere comunale Lucio Zoppello, capogruppo di Progetto per Vicenza 2-018 e candidato per Rucco sindaco alle amministrative, sulle "Problematiche del nuovo Front-Office di Vicenza" ha presentato oggi la domanda di attualità per il Consiglio Comunale odierno che pubblichiamo di seguito.
Premesso che nel comunicato stampa del Comune di Vicenza del 20 aprile u.s. si informava la cittadinanza della prossima apertura dello sportello unico per il cittadino in viale Torino n. 19;
Ricordato che in precedenza anche il sindacato CUB Vicenza aveva lamentato gravi carenze nella nuova struttura;

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Presentata un'altra delle 5 civiche a sostegno di Otello Dalla Rosa: Coalizione Civica per Vicenza

ArticleImage "Rilanciare gli spazi per rivalorizzarli e dare voce a tutte le persone", sono state le parole di Leonardo Nicolai in occasione della presentazione della lista Coalizione Civica per Vicenza, che sosterrà Otello Dalla Rosa alle prossime amministrative. Una lista che è nata, ha sottolineato Nicolai con orgoglio, dall'unico movimento vicentino con assemblea sovrana, "perché per noi il tema della partecipazione è fondamentale". La partecipazione, ha poi spiegato, ha reso Coalizione Civica per Vicenza una lista forte, coesa, giovane politicamente e, dato da sottolineare, a maggioranza femminile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Processo BPVi, Francesco Rucco: il Comune di Vicenza dia un segnale di vicinanza ai cittadini danneggiati e si costituisca parte civile

ArticleImage In occasione dell'assemblea pubblica del dicembre scorso - scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Rucco capogruppo Idea Vicenza e candidato Sindaco -, voluta ed organizzata dalle associazioni che rappresentano i danneggiati della Banca Popolare di Vicenza, il sindaco Achille Variati, davanti a 500 persone, aveva annunciato l'intenzione del Comune di Vicenza di costituirsi parte civile nel processo penale in corso. Senonchè ad oggi non abbiamo ricevuto notizie sulla presentazione della costituzione alle udienze tenutesi in questi mesi per tale formalità. Anzi pare che l'udienza preliminare si sia di fatto chiusa senza la richiesta danni del Comune di Vicenza, già socio di BPVi.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Diritti umani, Fatti

Il caso Alfie Evans: lo Stato ha il diritto di morte?

ArticleImage Nel capitolo 28 Della Pena di Morte de Dei delitti e delle pene, Cesare Beccaria affronta il problema del diritto dello Stato a comminare la morte così si esprime all'inizio: "Questa inutile prodigalità di supplicj, che non ha mai resi migliori gli uomini, mi ha spinto ad esaminare se la Morte sia veramente utile, e giusta, in un Governo bene organizzato. Qual può essere il diritto, che si attribuiscono gli uomini di trucidare i loro simili? Non certamente quello da cui risulta la sovranità, e le Leggi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti

Il Psi in piazza a Vicenza il 25 aprile

ArticleImage Anche quest'anno, il 25 aprile, il PSI - scrive nella nota che pubblichiamo il suo segretario regionale Luca Fantò - sarà in piazza a Vicenza con le sue bandiere e con il suo Consigliere, Ennio Tosetto, che porterà il gonfalone della Provincia. Il PSI sarà in piazza per ricordare e festeggiare i valori dell'antifascismo che sono alla base della nostra Costituzione. I valori e gli obiettivi che la nostra Costituzione propone come imprescindibili ma che da almeno trent'anni non sono più dati per scontati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network