Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

34 morti sul lavoro nel Veneto di cui 5 a Vicenza, USB: giovedì 31 sciopero generale dell'industria e manifestazione alla Beltrame


ArticleImage La catena, che sembra inarrestabile, di "omicidi sul lavoro pretende - secondo Germano Raniero della Usb Vicenza - una mobilitazione straordinaria sui temi della salute e della sicurezza". È una vera e propria guerra non dichiarata quella che attraversa i luoghi di lavoro. Una guerra per Raniero "scatenata da imprese e governi contro le lavoratrici e i lavoratori con il solo e unico obbiettivo di massimizzare i profitti. La precarietà, i bassi salari, la disoccupazione e l'aumento dello sfruttamento del lavoro umano sono le uniche cause dei morti".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Processo BPVi, Dalla Rosa: "rimanga a Vicenza e sì a Costituzione parte civile del Comune". Dopo aver "copiato" Rucco, il candidato di centro sinistra lo anticipi con accesso agli atti

ArticleImage "Condivido il disagio e lo sdegno delle associazioni di risparmiatori rispetto all'eventualità che il processo per la Banca Popolare di Vicenza sia trasferito lontano da Vicenza". Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa interviene in riferimento alla richiesta di trasferimento del processo avanzata dalla difesa aggiungendo: "Il trasferimento del processo sarebbe l'ennesima offesa a una comunità che ha già pagato un prezzo sociale elevatissimo alla gestione spericolata di due istituti bancari che godevano della fiducia dei risparmiatori".

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Processo BPVi rischia di finire a Trento, gli avvocati di Zonin & c.: a Vicenza clima di odio, anche da parte del... vescovo

ArticleImage

"Le difese ne hanno chiesto lo spostamento: «A Vicenza clima d'odio, manca serenità di giudizio». Duro scontro con la Procura": questo il sommario de Il Mattino di Padova della cui puntuale cronaca commenteremo i contenuti a seguire dopo avervela proposta qui di seguito.

Dopo lo spostamento del processo Veneto Banca da Roma a Treviso (per motivi tecnici di competenza territoriale, ndr), il rischio di "trasloco" a Trento incombe ora su quello Bpvi. Nell'udienza preliminare di ieri, le difese di quattro imputati (Gianni Zonin, Emanuele Giustini, Paolo Marin e Giuseppe Zigliotto), hanno depositato l'istanza di rimessione, vale a dire la richiesta di celebrarlo in un'altra città.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

"Dovete ridarci il denaro o ce lo stampiamo!" È il Bocciodromo a rompere il tabù di tutti i candidati su Gianni Zonin e sulla BPVi

ArticleImage Carissimi, molto spesso veniamo, nel migliori dei casi, dipinti come dei sognatori incapaci di calarci nella realtà e dare risposte reali alla "gente". Non vi nascondiamo che ci abbiamo pensato e che a partire dal progetto di demolizione controllata di Borgo Berga e la conseguente vendita di diritti televisi, abbiamo deciso di dare risposte non solo di idealità e sogno ma anche volte a risolvere i problemi economici del nostro territorio. Cercheremo di essere più pop (ulisti), come impone la moda del momento, insomma! Veniamo quindi al tabù della ridente campagna elettorale vicentina, la questione Gianni Zonin e Banca (non più) Popolare di Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Chi "boccia" opinioni contro sistema Variati? I primi da noi verificati amano i siti porno. E dopo dossier GdV pubblica sondaggio di Dalla Rosa: è informazione antifascista o da partito unico?

ArticleImage In questi giorni pare che i vicentini e la loro "crema", cioè i candidati che, "eleggendoli", cioè scegliendoli, manderemo a governare la città, abbiano risolto tutti i loro problemi, da quelli economici a quelli del lavoro e fino a quelli dell'assistenza sanitaria e sociale per non parlare dell'onnipresente "sicurezza" (non quella sul lavoro, per carità, quella costa ai padroni e trascurarla fa solo morire i lavoratori), visto che il candidato di centro sinsitra Otello Dalla Rosa e i suoi supporter si sono concentrati ultimamente in campagna elettorale solo sul "dossier" anti fascista del Giornale di Vicenza che fu anch'esso fascista quando tutti lo erano, Nilde Iotti e Eugenio Scalfari inclusi.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Operazione “Ghost Truck”, sequestro da oltre 1 milione (anche uno yatch) per una complessa frode fiscale

ArticleImage Negli scorsi giorni le Fiamme Gialle della Tenenza di Schio - comunica in una nota il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Vicenza - in esecuzione di un decreto emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari Dott. Massimo Gerace, hanno sequestrato ulteriori disponibilità finanziarie nonché quote societarie del valore di oltre 100.000 € nei confronti di uno dei responsabili di una significativa frode all’Imposta sul Valore Aggiunto perpetrata a vantaggio di una società operante nel trasporto di merci su strada.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Italian Exhibition Group, progetto di quotazione in Borsa segmento STAR: assegnati gli incarichi del gruppo di lavoro

ArticleImage Ulteriore passo di Italian Exhibition Group SpA (IEG) verso la quotazione delle proprie azioni sul segmento STAR del mercato MTA di Borsa Italiana con la costituzione del gruppo di lavoro. Il team incaricato ha tenuto infatti nella giornata odierna (25 maggio 2018) la prima riunione operativa di avvio progetto (kick off meeting) durante la quale ha condiviso le strategie di consolidamento e sviluppo della Società e definito il calendario delle attività (nella foto Lorenzo Cagnoni, presidente di IEG, e Ad Ugo Ravanelli, delegato alla quotazione in Borsa).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Codacons al premier Conte: cancellare bail-in e risarcire 19 mld di euro ai risparmiatori traditi

ArticleImage Positiva per il Codacons, lo si legge nella nota che pubblichiamo, la scelta del nuovo Premier, Giuseppe Conte, di incontrare da subito i risparmiatori truffati (nella foto de Il Corriere del Veneto oltre al premier riconosciamo a sinistra Andrea Arman e a destra Patrizio Miatello, ndr) ma ora alle parole devono seguire i fatti, a partire dalla cancellazione dell'assurda legge sul "bail-in". Ammontano infatti a circa 20 miliardi di euro i risparmi dei piccoli investitori bruciati dai crac bancari solo negli ultimi tre anni - afferma il Codacons, che snocciola tutti i numeri sul risparmio tradito.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Ex BPVi e Veneto Banca, Intesa congela fondo sociale da cento milioni. Stefano Barrese: "ci hanno chiamato in causa civile nei processi!"

ArticleImage Ex popolari, Intesa Sanpaolo congela il fondo sociale da cento milioni di euro. Finché non si risolverà la grana della chiamata in causa come responsabile civile nel processo di Veneto Banca. Dopo la beffa del fondo di risarcimento promesso con la Legge di stabilità, di cui ancora si attende il regolamento attuativo promesso da mesi come fatto, arriva un'altra doccia gelata per i soci di Veneto Banca e Banca Popolare Vicenza che sperano di recuperare i soldi perduti con le azioni. Intesa ha ufficializzato ieri sera lo stop all'iniziativa dei cento milioni da distribuire come ristoro tra 30 mila famiglie impoverite dall'azzeramento del valore delle azioni delle ex popolari, di cui aveva incamerato la parte «buona».

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

SWTF 2018: Italian Exhibition Group apre lo Shanghai World Travel Forum e anticipa i trend del mercato del turismo globale

ArticleImage The Latest Consumer Trends l'appuntamento firmato Italian Exhibition Group (IEG) dedicato ai profili dei consumatori e ai trend emergenti che rivoluzioneranno lo scenario del turismo globale ha inaugurato oggi la rosa di appuntamenti dello Shanghai World Travel Forum 2018 nell'ambito della 15a edizione di Shanghai World Travel Fair (SWTF), manifestazione leader del turismo in Cina in calendario fino al 27 maggio allo Shanghai Exhibition Center. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network