Vicenza Holding spa, presentazione candidature per collegio sindacale società che gestice (solo il) 19% di Ieg Rimini
Il sindaco deve provvedere alla nomina di tre componenti e due supplenti del collegio sindacale di Vicenza Holding spa (gestisce la quota del 19% in Ieg di Rimini, ndr). Gli interessati devono presentare il proprio curriculum, in cui indicare esperienze, competenze e conoscenze di cui dispongono, al protocollo generale del Comune (corso Palladio 98) entro le 12 di mercoledì 6 giugno. Le candidature possono essere trasmesse anche tramite email alla pec [email protected] o a [email protected] allegando una copia di un documento d'identità .
Continua a leggereBPVi e Veneto Banca in Lca: le disposizioni attuative per la cessione di crediti deteriorati
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 123 del 29 maggio 2018 il decreto Ministero dell'economia e delle finanze 22 febbraio 2018 di attuazione dell'articolo 5 del decreto-legge 25 giugno 2017, n. 99, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2017, n. 121, recante: «Disposizioni urgenti per assicurare la parità di trattamento dei creditori nel contesto di una ricapitalizzazione precauzionale nel settore creditizio nonché per la liquidazione coatta amministrativa della Banca Popolare di Vicenza S.p.a. e di Veneto Banca S.p.a.». Clicca qui per scaricare il decreto.
Continua a leggere
Fusione Aim e Agsm Verona con Vicenza in minoranza: ecco cosa pensa Francesco Rucco dopo l'addio alla Fiera
Oggi, martedì 29 maggio, il neo sindaco di Verona Federico Sboarina e il candidato sindaco di Vicenza Francesco Rucco si sono confrontati sulle "idee, le esperienze e i modelli di città affrontando in particolare i temi della sicurezza e della lotta al degrado urbano, la gestione dei servizi pubblici locali e le politiche di promozione culturale e turistica della città ". Abbiamo lasciato ad altri le "parole", i baci e gli abbracci elettorali al Garibaldi, ad altri, che sono tanti e ben attenti ai condannabilissimi like su FB di 12 candidati "fascisti" pro Rucco e non all'impresentabilità di almeno altrettanti candidati di centrosinistra, leader passati, presenti e futuribili inclusi, che hanno fatto e vogliono far parte del sistema che ha stuprato l'economia di Vicenza.
Continua a leggereCommercio, Filippo Zanetti (Dalla Rosa) a Caterina Soprana (Rucco): servono politiche coordinate, saldo ultimi tre anni è positivo
"Non si scherza con la crisi del commercio. È un tema troppo serio per affrontarlo con superficialità e il sensazionalismo di qualche foto ad effetto". Filippo Zanetti, candidato per il consiglio comunale nella lista Da Adesso in poi, interviene con la nota che pubblichiamo nel dibattito aperto dal reportage fotografico di Caterina Soprana, candidata nella lista Francesco Rucco Sindaco. "Ogni opinione è legittima e va rispettata - premette Zanetti - ma su queste cose occorre partire dalla verità dei numeri. I dati ufficiali parlano chiaro".
Continua a leggere
IEG, ancora un'edizione di successo per Shanghai World Travel Fair (SWTF)
Si è conclusa con successo il 27 maggio la 15° edizione di Shanghai World Travel Fair (SWTF), la fiera in Cina dedicata al settore turistico, co-organizzata dalla Shanghai Municipal Tourism Administration, Europe Asia Global Link Exhibitions - EAGLE (società di Italian Exhibition Group, IEG, e VNU Exhibitions Asia) in collaborazione con Shanghai International Convention & Exhibition Corp., Ltd. La fiera si è chiusa con la firma di un accordo strategico tra EAGLE e l'ufficio di Shanghai della China International Travel Service (CITS) Group Corporation, una delle maggiori e più influenti società del settore turistico cinese.
Continua a leggere
Corso Fogazzaro, Coalizione Civica per Vicenza e commercianti: basta slogan, presentata associazione e documento di indirizzo
Dopo la pedonalizzazione di Corso Fogazzaro si è acceso un confronto che negli anni si è avvitato intorno alla presenza o meno delle auto. Questa modalità di affrontare quello che è un problema reale è però limitata e, alla lunga, autodistruttiva. Durante la campagna elettorale l'oggetto del dibattito non è cambiato, e, mentre ognuno continua a sostenere la propria posizione, ancora una volta si evita di affrontare la questione per davvero.
Continua a leggere
Dibattito candidati sindaco a Confartigianato: Ztl, edilizia, sicurezza, burocrazia
Si avvicina la data delle elezioni amministrative di Vicenza. Per conoscere meglio candidati e programmi delle sei liste in lizza, il Mandamento di Vicenza di Confartigianato propone per venerdì 1 giugno un incontro, moderato dal Direttore de Il Giornale di Vicenza, Luca Ancetti, al Centro Congressi di Via Fermi alle ore 18.30. È indubbio, infatti, che le politiche del capoluogo abbiano una forte importanza per le imprese che vi operano e un riflesso nelle scelte delle amministrazioni limitrofe (e non solo).Â
Continua a leggere
Banca S. Giorgio Quinto Valle Agno, Giorgio Sandini rieletto presidente all’unanimità
Il Presidente uscente - annuncia in una nota stampa Banca San Giorgio Quinto Valle Agno - viene confermato nella prima riunione del Consiglio di amministrazione post assemblea dei soci alla guida della Banca con un Consiglio ridotto e in parte rinnovato. Giorgio Sandini guiderà l’Istituto per il prossimo triennio: a lui e agli altri candidati della lista proposta dal CdA uscente – l’unica presentata – l’assemblea dei Soci, rappresentata da 800 votanti, ha confermato all’unanimità la propria fiducia.
Continua a leggere
Vicenza Calcio, l'unica offerta è di Renzo Rosso. La soddisfazione di Achille Variati
Dopo la beffa di Mattarella, e Salvini, a Di Maio scommettiamo che lo spread si sgonfia?
«Mattarella: "No a un sostenitore fuoriuscita da euro, rischi risparmi famiglie"»: così l'Ansa titola il video dell'intervento (clicca qui per vederle e rifletterci su) in cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha detto no a un governo con Paolo Savona ministro dell'Economia e dello Sviuppo Economico, centrale per i rapporti con l'Europa, esercitando le sue prerogative costituzionali per alcuni (Forza Italia, Partito democratico, LeU), forzandole in maniera anti democratica secondo altri (Lega e Movimento 5 Stelle) e addirittura meritando l'impeachment (la messa in stato di accusa) secondo Fratelli d'Italia ma anche Luigi Di Maio.
Continua a leggere

