Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

BPVi, Otello Dalla Rosa ribadisce impegno: "sportello dedicato, comitato e tavolo per trattare"

ArticleImage Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa - è scritto in una sua nota stampa - ha ribadito questa mattina il suo impegno a fianco delle associazioni di risparmiatori e dei vicentini coinvolti nel caso BPVi. “La mia amministrazione sarà in prima linea perché chi ha sbagliato paghi e perché i risparmiatori vicentini possano avere giustizia. Ho già ribadito che per me il Comune, fosse anche solo un gesto simbolico, deve costituirsi parte civile nel processo. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Acquisto Lane, le prime parole di Renzo Rosso: "vogliamo unire tutta la provincia di Vicenza"

ArticleImage
Ecco le prime parole di Renzo Rosso, diffuse dal Bassano Virtus 55 Soccer Team, in merito alla recente acquisizione del Vicenza Calcio da parte del Gruppo OTB Spa: "Siamo lieti di apprendere il responso positivo del Tribunale in merito alla nostra entrata nel Vicenza Calcio. Sarà per noi un impegno lungo e faticoso perché vogliamo provare a unire tutta la provincia di Vicenza - dai tifosi, agli imprenditori, alle istituzioni. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Banca Popolare di Vicenza, Francesco Rucco: "silenzio assordante del centrosinistra sulla vicenda"

ArticleImage
"Al momento del crollo erano circa 6.000 gli azionisti vicentini della Banca Popolare di Vicenza e detenevano un totale di 10,5 milioni di azioni - dichiara in una nota stampa il candidato sindaco del Centrodestra Francesco Rucco - “Si può quindi dire che il danno economico alla città in termini di perdita di ricchezza sia stimabile tra i 650 e i 700 milioni di euro (i soci hanno quindi subito una perdita media di quasi 110 mila euro)."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

A Vicenza 90 mila case vuote: in città oltre 7000, record a Tonezza col 75%

ArticleImage Vicenza è la terza provincia del Veneto con la più alta percentuale di case vuote (21%, per oltre 90 mila immobili), preceduta da Belluno (40%, circa 70 mila case), dove però abbondano le case di villeggiatura, e Rovigo (22%, oltre 29 mila case). È quanto emerge da un’analisi di Solo Affitti - diffusa in questo comunicato stampa - rete immobiliare specializzata nella locazione con 300 agenzie, illustrata in occasione dell’apertura del “punto partner” presso l’agenzia Giuliato & Battistin di Piazza del Mutilato 7 a Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Ex Fiera di Vicenza ora Ieg, Pedrazzoli (FdI): Vicenza ininfluente con scelte Variati, quote da vendere per servizi duraturi alla città

ArticleImage Nonostante le grandi operazioni di maquillage che caratterizzano ogni competizione elettorale, riteniamo che Il giudizio sull'operato di un'amministrazione necessiti di un'analisi più approfondita rispetto a quella fornita dalla narrazione dei buoni propositi, soprattutto se a recitarla è chi incarna la continuazione di ciò che c'è stato prima: è così che esordisce nella nota che pubblichiamo Daniele Pedrazzoli, Coordinatore cittadino per la Città di Vicenza di Fratelli d'Italia e candidato al Consiglio comunale di Vicenza. Di solito, aggiunge Pedrazzoli, nelle campagne elettorali si mettono in mostra i gioielli, i risultati positivi della propria amministrazione.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Deutsche Bank crolla in Borsa, Fed: altro che Italia, ora sì che l'euro rischia!

ArticleImage Paura - titolo vicino al minimo: ha bruciato l'aumento di capitale 2017 la banca è in rosso e la Fed la ritiene pericolosa: se salta, salta l'euro

Deutsche Bank, in un report inviato a clienti e investitori istituzionali a fine 2017, citava le elezioni in Italia tra "i fattori di rischio per i mercati finanziari". La più grande banca d'Europa e tra le più grandi del mondo ha dimenticato di citare se stessa come rischio assai maggiore: ieri l'istituto - seduto su una montagna da poco meno di 50mila miliardi di derivati, una quindicina di volte il Pil della Germania - è di nuovo crollato in Borsa.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

The Italian Community London, disponibili prodotti vicentini e veneti

ArticleImage Confartigianato Vicenza - comunica in una nota - attraverso Digital Innovation Hub Vicenza e Gruppo 100100, ha stretto una partnership con The Italian Community London, importante realtà digitale italo-londinese che rappresenta una delle più grandi comunità di italiani che vive e fa business all’estero. The Italian Community è il Trova Italiano: la business directory digitale dove trovare servizi, attività e prodotti italiani fuori dall’Italia (APP e sito theitaliancommunity.co.uk). 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Parole Variati su BPVi, Siamo Veneto: "sindaco censore di Zonin in ritardo"

ArticleImage Dobbiamo dire a Variati che il parallelo tra BPVi e stato italiano è un tantino azzardato - scrivono in un comunicato congiunto Antonio Guadagnini, Consigliere regionale Siamo Veneto e Andrea Maroso, candidato sindaco di Siamo Veneto Vicenza - I mali dell’Italia sono arcinoti, e il governo del suo amico Renzi, che egli sosteneva, non ha fatto un gran che per invertire la rotta. Il problema non è chi governa l’Italia, il problema è che l’Italia è ingovernabile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Variati segue Bulgarini e gli scappa un outing sulle corresponsabilità del "sistema locale" per le azioni senza valore della BPVi

ArticleImage

"C'è l'avvertimento: «Attenzione a non creare in Italia la Banca popolare italiana, come accaduto a Vicenza": così leggiamo sul quotidiano confindustriale di oggi in un articolo in cui Achille Variati dispensa urbi et orbi i suoi consigli da noto "politologo nazionale" sugli sviluppi della crisi istituzionale in atto. Per chi è l'avvertimento? Ovviamente per il Movimento 5 Stelle e per la Lega a cui dice: «I presupposti sono quelli se davvero il Paese finirà in mano...» ai gialloverdi.

Continua a leggere
Quotidiano | Rassegna stampa | Categorie: Economia&Aziende

Vini Zonin 1821 alias Zonin Spa, Il Gazzettino: al nuovo socio il 30-40% dopo l'addio alla BPVi di Gianni Zonin

ArticleImage Pronto il nuovo socio per i vini Zonin. Secondo indiscrezioni la famiglia vicentina, aiutata dall'advisor Mediobanca, avrebbe individuato un investitore di minoranza per il gruppo da 201 milioni di fatturato. L'operazione prevederebbe un aumento di capitale da circa 70 milioni di euro e la cessionr di una quota di circa il 30-40%. Casa Vinicola Zonin 1821 (alias Zonin spa, ndr) è una delle maggiori aziende del settore con circa il 90% dei ricavi che viene generato fuori dall'Italia. Nei mesi passati erano usciti alcuni nomi di potenziali investitori: dal fondo americano Blackstone fino alla 21 Investimenti di Alessandro Benetton.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network