Economia&Aziende
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
La stampa quotidiana (qui il Corriere del Veneto del 13 luglio con un'anteprima di VicenzaPiu.com del 12, ndr) ci inforna che il Comune di Vicenza, e più specificatamente alcuni uffici e alcune persone, sono indagati per presunti reati, ad iniziare dalla ipotesi di abuso d'ufficio e da quella di rivelazione di segreto d'ufficio. L'indagine è rivolta verso il prof. Giovanni Carlo Federico Villa, definito sul GdV come ex direttore dei Musei visto che recentemente si sarebbe dimesso da quello che viene definito un incarico "onorario" anche se questa mi sembra essere un'imprecisione.
Continua a leggere
GdF indaga su Giovanni Villa e Loretta Simoni per il concorso al Chiericati vinto da Chiara Signorini, il dubbio: chi doveva controllare?

Quotidiano | Rassegna stampa |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Una breve nota del Ministero delle Infrastrutture diramata ieri «in merito al vivace dibattito in corso sullatratta AV/AC Brescia-Verona» cambia in modo radicale anche se non del tutto imprevisto i destini della Tav veneta. Che il ministro Danilo Toninetti del Movimento 5 Stelle fosse da annoverare tra i critici dell'opera lo si era già ben compreso quando aveva annunciato un'«analisi dei costi/benefici» come condizione per proseguire con i lavori, già finanziati, autorizzati e di ormai prossima cantierizzazione.
Continua a leggere
Tratta Milano Venezia del Tav tra le più costose d'Europa, ministro Toninelli: valutiamo entità penali di rescissione

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Sul comunicato di Greepeace che abbiamo pubblicato oggi 13 luglio, intervengono ufficialmente in serata sia la Regione Veneto che l'azienda Miteni. Ecco le note arrivate in redazione
Pfas, Miteni e Regione ribattono a Greenpeace: "falsità"

“Greenpeace fa affermazioni che non corrispondono al veroâ€. E’ lapidaria la replica dell’assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin a quanto diffuso oggi da Greenpeace in merito alla contaminazione da GenX in aree vicine al sito produttivo di Miteni. “Non si possono lanciare impunemente accuse infondate di negligenza e leggerezza, quando è il Veneto il primo ad aver aperto la strada nel far emergere e nell’affrontare inedite questioni ambientali, come i Pfasâ€, aggiunge l’assessore.Â
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende, Vicenza Calcio
Mentre scocca l’ora dell’inizio della preparazione per il nuovo L.R. Vicenza di mister Giovanni Colella con il raduno allo stadio Menti di venerdì pomeriggio per i primi test atletici, a porte chiuse, la nuova società L.R. Vicenza ha organizzato un evento per sabato 14 luglio alle ore 16,30, presso la Curva Sud, quando tutti i sostenitori biancorossi potranno assistere all’allenamento. All’interno della gradinata saranno aperti gli stand gastronomici allestiti per la tradizionale festa della Curva e al termine dell’allenamento la squadra e lo staff tecnico parteciperanno ad un primo momento d’incontro e saluto con i tifosi.
Continua a leggere
L.R. Vicenza festeggia con la Curva Sud, ma Renzo Rosso mister "cambia colori" è indigesto a una parte di tifosi: “favorito per le azioni BPVi e licenzia alla Diesel”

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Miteni: disponibili a ogni controllo, la vicenda del Genx nel cassetto per mesi esce il giorno dopo la diffusione dei dati sull'utilizzo dei Pfas in Veneto

Confermiamo - puntualizza in una nota Miteni spa - la massima disponibilità a far verificare anche questa volta i nostri impianti. Arpav è venuta 103 volte in stabilimento nel ultimi 18 mesi e se ora vuole controllare anche la tenuta dei tubi avrà come sempre la nostra piena collaborazione. Abbiamo subito più controlli di tutte le aziende del territorio che usano PFAS messe insieme. Questo nonostante l’agenzia dell’Unione Europea ECHA abbia documentato che vengono utilizzati in Veneto PFAS e precursori di PFAS in volumi di centinaia di tonnellate ogni anno, e che il Tribunale Superiore delle acque pubbliche un anno e mezzo fa abbia indicato chiaramente di cercare tra gli utilizzatori l'origine delle fonti di inquinamento.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Modifiche statuto di IEG, il sindaco Rucco: "Matteo Marzotto e Michela Cavalieri tutelino VicenzaOro"
“Stiamo procedendo rapidamente verso la definizione delle modifiche statutarie utili alla procedura per la quotazione in Borsa di IEG†- dichiara in una nota del Comune (sopra video ufficiale) il sindaco di Vicenza, Francesco Rucco - “voglio però che sia chiaro che i rappresentanti di Vicenza, Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, hanno la responsabilità della tutela di VicenzaOro e del suo management che si è formato in decenni di successi.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Fatti, Economia&Aziende
Un anno segnato da premi, incrementi e progetti di successo: il 2017 si chiude in positivo per il Gruppo Serenissima Ristorazione, con un fatturato consolidato di 300.450.031 euro e un utile consolidato di 7.774.096 euro. Il Gruppo Serenissima mantiene così la propria posizione di leadership nel settore della ristorazione per aziende, locali pubblici, scolastici e socio-sanitari. "Abbiamo continuato a progettare il nostro futuro nel solco di un cammino intrapreso da tempo che incrocia dieta mediterranea, cultura, tradizione alimentare, innovazione e sostenibilità , con il rispetto per le persone e le risorse del nostro Pianeta", ha commentato il Presidente del Gruppo Serenissima Ristorazione Mario Putin, che non ha mancato di ringraziare anche quest'anno tutti i 7mila dipendenti, fornitori e clienti che continuano a rinnovare la loro fiducia e consentono al Gruppo di raggiungere nuovi traguardi.
Continua a leggere
Serenissima Ristorazione presenta il bilancio 2017: la crescita del Gruppo non si arresta. Nuovi investimenti in ricerca e sviluppo

Quotidiano |
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Il CoVePA - scrivono i suoi portavoce Matilde Cortese, Massimo Follesa ed Elvio Gatto nella nota che ripotiamo - ha ben chiara l'idea che il piano economico e finanziario della Pedemontana Veneta (SPV) è in deficit e che sia concreta la eventualità che questo si trasformi in un deficit miliardario per la Regione Veneto. Per questo abbiamo aderito all'appello degli amici di Treviso che richiamano un intervento dei ministri Costa e Toninelli sulle questioni aperte di SPV.
Continua a leggere
Strada Pedemontana Veneta, CoVePa: "non s'ha da fare"

Quotidiano |
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende
La Camera di Commercio di Vicenza, tramite Made in Vicenza, ospiterà 
tre giornate di incontri tra le aziende vicentine del settore orafo e argentiero 
e un gruppo di operatori canadesi. Iscrizioni entro il 16 luglio. Il Canada, per le aziende vicentine del settore orafo e argentiero, non è mai stato così vicino: la Camera di Commercio di Vicenza, tramite l'Azienda speciale Made in Vicenza, ospiterà infatti tre giornate di incontri con un gruppo di buyers provenienti da oltre oceano, interessati a conoscere i produttori vicentini e le loro creazioni.

Continua a leggere
Buyers canadesi in visita alle aziende del distretto orafo vicentino

Quotidiano |
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Accostarsi alla vicenda IEG, ovverossia alla fiera di Rimini più Vicenza, è cosa complessa sia per quanto riguarda la struttura societaria, sia per quanto riguarda il futuro vicentino di questa "straordinaria" operazione variatana. Anzitutto un interrogativo che mi pongo è questo: i due rappresentanti (Matteo Marzotto e Michela Cavalieri, ndr) della mini quota vicentina (19%), parlo della triplice alleanza Comune, provincia di Vicenza e Camera di Commercio, hanno o non hanno ritenuto di dover almeno mettere a disposizione della nuova realtà amministrativa di Vicenza città il loro mandato presso il CdA di Italian Exhibition Group?
Continua a leggere
Ieg vuol fare più congressi a Vicenza: ottimo a parte che il Centro Congressi è in comodato gratuito e che Rimini vuole la stazione Tav nell'area ex Fiera di Vicenza!
