Di seguito l'interrogazione comunale presentata da Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista “Quartieri al Centroâ€
AIM è la principale azienda partecipata del Comune di Vicenza, della quale attraverso l’Amministrazione i cittadini vicentini detengono la totalità del capitale. È la più importante realtà industriale multiservizi del nostro territorio, passata in 10 anni da un situazione debitoria con oltre 8 milioni di passivo nel 2008 ad un attivo di quasi 9 milioni di euro nel 2017, certificato anche dalla recente emissione di un bond presso la Borsa di Dublino;
Quisquilie. Cosa sono, in altri termini, i 100mila euro di tasse, sui 54 milioni di redditi (così stimati), che Ronaldo verserà come obolo nelle casse del nostro Stato? L'accento di un ridicolo pagherò. L'apostrofo amaro di un'inezia. La virgola, per esser chiari, dello 0,1 per cento: è la percentuale che, con comprensibile scrupolo, calcola Nicola Morra, senatore del Movimento 5 Stelle che così coltiva, con razionalità mista ai dettami del populismo, l'ostilità verso i furbi del fisco, qualunque sia la loro maglia. «Grazie al governo Gentiloni, CR7 ringrazia, noi no», polemizza lui.
Continua a leggere
Trustpilot è una community online di recensioni nata nel 2007 dall’idea del danese Peter Mühlmann, fondatore ed ora CEO, che ha visto un’opportunità per aiutare chi fa acquisti online. Oggi Trustpilot recensisce circa 180.000 aziende sulla base di circa 32 milioni di segnalazioni dirette degli utenti e cresce al ritmo di oltre un milione di nuove recensioni al mese. Un vero e proprio punto di riferimento per il mercato, una sorta di Tripadvisor per i servizi e-commerce e online, il cui claim è “le opinioni dei consumatori sono tutto per noiâ€. Quelle originali, non artefatte ed edulcorate come avviene nelle indagini di customer satisfaction commissionate dalle banche.
Continua a leggere
La stampa locale da un paio di giorni sottolinea lo stato a dir poco penoso dei bordi di un gran numero di strade della città , delle sponde dei corsi d'acqua, di ogni angolo di terra, tutto sepolto da erbacce e da ogni genere di vegetazione tanto da dichiarare che "la città è una giungla" (Il Giornale di Vicenza). Pare che chi avrebbe, almeno in parte. dovuto occuparsene per il passato ora cerchi di rimediare, e questa è una buona cosa, ma mi sia permesso dire, da pedone costante, che i tanto decantati bellissimi percorsi pedonali in riva ai fiumi vicentini, promessi per il passato, non mi è mai riuscito di vederli.
Continua a leggere
Peschiamo tra i titoli de Il Giornale di Vicenza di un giorno qualunque, per la cronaca è l'11 luglio 2018, per metterli insieme come tre indizi e fare una fotografia della Vicenza reduce da dieci anni del sistema dominato da Gianni Zonin, Achille Variati e Giuseppe Zigliotto (alias Banca Popolare di Vicenza, politica locale targata AV, Achille Variati, che fa rima con... Alta Velocità , e Confindustria Vicenza). Scrive Marco Scorzato sotto il titolo "Vicentini, fuga all'estero In 2 anni 8 mila partenze. Più delle richieste di asilo": «Vicenza detiene un primato, a livello veneto: tra le sette province è quella con il maggior numero di espatri. Un record già raggiunto nel 2016...».
Continua a leggere
Pubblicato alle 19.08, aggiornato con video alle 22.52. Gentile direttore, invito i suoi lettori, molti dei quali sono soci traditi da Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, a vedere la trasmissione de La7 che per la parte relativa al risparmio tradito è andata in onda dalla nostra assemblea in Mestre, mercoledì scorso 11 luglio. La parte che ci riguarda (VicenzaPiu.tv l'ha montata per voi estraendo il video dalla puntata integrale, ndr) mostra quanto detto sull'argomento banche e alcuni passaggi che vi elenchiamo facciamo le nsotre osservazioni.
In questi giorni la decisione dei lavoratori, iscritti a USB, che lavorano negli stabilimenti di Melfi e Sevel di proclamare uno sciopero lunedi' 16 luglio "contro" la somma sborsata dalla Juventus per acquistare Cristiano Ronaldo ha suscitato reazioni in tutta Europa, reazioni scandalizzate, ironiche, ipocrite. Visto il fatto forse è bene capire il motivo di questa dichiarazione di sciopero e il legame tra Ronaldo e gli operai. Il gruppo FCA, che conta decine di migliaia di operai nel nostro paese, fa parte dello stesso gruppo economico proprietario della Juventus; le condizioni di lavoro e salariali degli operai della FCA Italia sono indegni di una nazione civile, ma ci voleva Ronaldo per metterle in evidenza.
Continua a leggere
Con 352 gruppi partecipanti da tutte le parti del Mondo si è confermato il successo del contest di Leroy Merlin - che ha preparato questo comunicato - La Casa di Domani, che giunto alla quinta edizione ha premiato il centino Federico Candio (Nad, Nuova accademia di Design di Verona) come vincitore. Il secondo classificato è rappresentato da un gruppo di quattro studenti dell’Università degli studi della Basilicata (facoltà di architettura di Matera) Alessandro Santoro, Martina Mennone, Roberta Luccarelli, Anna Lo Monaco. Quindi terzo è giunto Ovidiu Cristian Pavel (Sapienza Università di Roma, Facoltà di Architettura).
Continua a leggere
Fra i settori in grande salute nell’economia italiana, troviamo quello della ristorazione: senza ombra di dubbio uno dei comparti maggiormente trainanti e in salute della Penisola. Lo sostengono i dati del Rapporto Ristorazione 2017, secondo i quali si parla di un valore attuale davvero molto ampio. Questo grande passo in avanti è stato indubbiamente merito dell'andamento positivo dei consumi alimentari degli italiani: le famiglie amano sempre di più consumare i propri pasti fuori casa, valorizzando il mercato delle attività impiegate in questo ambito. Continua a leggere