Economia&Aziende

Quotidiano | Categorie: Ambiente, Economia&Aziende

Tassa dei rifiuti, Vicenza medaglia di bronzo in Italia per il pagamento. Roma in fondo

ArticleImage Vicenza vince la medaglia di bronzo tra le province italiane per il versamento della tassa dei rifiuti. A dirlo è l’analisi di Crif Ratings - che ha diffuso questo comunicato - condotta sui bilanci dei comuni italiani che ha analizzato i mancati incassi su base pro capite relativi alla tassa rifiuti del 2016, evidenziando le differenze emergenti a livello regionale, provinciale e di città metropolitane. Nella provincia di Vicenza mancano all’appello solo 50 centesimi per cittadino contro i 149 euro di Roma che si trova al polo opposto della classifica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Per le 'baciate' è chiamata in causa anche la SGA cessionaria dei crediti della BPVi in Lca

ArticleImage Il giudice Bianca Maria Biondo della I sezione civile del tribunale di Vicenza ha autorizzato, con decisone del 12 luglio 2018, per "l'estensione del contraddittorio... la citazione di SGA S.p.a." fissando "la comparizione delle parti avanti a sé e la trattazione della causa la nuova udienza del 21 dicembre 2018...". Il giudizio era stato promosso dal socio di Banca Popolare di Vicenza verso l'Istituto ora in Liquidazione Coatta Amministrativa chiedendo la "declaratoria di nullità dell'operazione di finanziamento concesso dalla Banca per l'acquisto di azioni proprie (cd. "baciate")".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Gruppo Mastrotto chiude il 2017 con 473 milioni di euro di fatturato: "nuovo stabilimento in Toscana"

ArticleImage Dati positivi per Gruppo Mastrotto - annuncia una nota dell'azienda - che ha chiuso il bilancio 2017 con un fatturato consolidato di 473 milioni di euro e pianifica un’ulteriore espansione verso i mercati internazionali che, solo per il 2017, hanno costituito oltre l’80% del fatturato complessivo. Il Gruppo, tra i primi in Europa nella lavorazione delle pelli bovine, ha ottenuto un incremento della redditività con un EBITDA consolidato del 10,3%.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Zonin spa cerca soci e Adacta organizza con Mediobanca un convegno sull'Indagine vinicola della banca ma per il GdV tutto è by Adacta: "Pubblicità progresso", per ex sindaci BPVi?

ArticleImage Il 25 giugno scorso ("Mediobanca cerca soci per Zonin spa 4ª per fatturato ma la cala al 17° posto di settore per "performance economiche, solidità patrimoniale ed efficienza produttiva") evidenziavamo in quel 17° posto un ulteriore scoglio nella ricerca, per le insorte e pesanti necessità finanziarie della società, di un nuovo investitore che fosse adeguato, purchè non nel senso dell'attributo associato allo "standing" della BPVi quando Bankitalia la indicava come istituto di "felice" approdo di Veneto Banca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Bilancio regionale, sbloccate risorse vincolate per quasi 42 milioni

ArticleImage La giunta regionale - annuncia una nota stampa - ha provveduto a reiscrivere nel bilancio 2018 risorse per un importo complessivo pari a 41.632.783 euro di quota di avanzo di amministrazione che finora non era stato possibile utilizzare a causa dei vincoli imposti dalle norme di bilancio statali. In particolare, circa 22 milioni saranno destinati ad interventi nell’ambito della Legge Speciale per Venezia e del Programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati e altri 19 milioni al settore dei trasporti e delle infrastrutture.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Economia&Aziende

Il sen. Elio Lannutti "interroga" sulla mancata costituzione di parte civile di MPS contro Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, poi BPVi

ArticleImage Mps: come mai non si è costituito parte civile, contro Alessandro Profumo, Fabrizio Viola e le contigue Consob e Bankitalia? Pubblicato il 17 luglio 2018, nella seduta n. 22 Elio Lannutti - Al Ministro dell'economia e delle finanze. - Premesso che: come si apprende da un articolo de "la Repubblica" del 12 luglio 2018 «Mps non si costituirà parte civile contro gli ex vertici Alessandro Profumo e Fabrizio Viola. Lo ha deciso all'unanimità il consiglio di amministrazione dell'istituto senese".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Bilancio, via i fondi per front office e cultura. Matteo Tosetto: “eredità di Variati”

ArticleImage Al termine della riunione di giunta di stamattina 18 luglio l'assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto ha annunciato in Sala Stucchi una manovra di assestamento nelle casse comunali: “dobbiamo riuscire a mantenere l'equilibrio di bilancio, è una situazione che purtroppo ereditiamo dall'amministrazione precedente”. Giunta Variati che aveva puntato in maniera decisa sul front office unico comunale e la riqualificazione di via Torino: “quegli 800 mila euro li spostiamo su interventi per scuole, alberature e il progetto dell'assessore Cicero sulla mobilità in zona ovest” puntualizza Tosetto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Cristiano Ronaldo alla Juventus della Exor a cui fa capo FCA, USB: lo sciopero dei lavoratori di Melfi licenziati in 1.640

ArticleImage Caro direttore dopo la dichiarazione dello sciopero ("Cristiano Ronaldo alla Juventus della Exor a cui fa capo FCA, USB: finalmente si parla della condizione operaia in Italia") è giusto sapere come lo sciopero è andato, per cui le allego il comunicato di USB di Melfi. A Melfi scioperano in centinaia, FCA cancella un turno. USB raggiunge l'obiettivo: far parlare il mondo delle condizioni di lavoro nel gruppo Alcune centinaia di lavoratori della FCA di Melfi hanno aderito allo sciopero indetto dall'Unione Sindacale di Base. Uno sciopero, come noto, proclamato contro la proprietà che da un lato annuncia 1640 licenziamenti a Melfi, oltre a quelli annunciati negli altri stabilimenti per effetto del disastroso piano industriale presentato da FCA, e dall'altro comunicava l'arrivo alla Juventus di Cristiano Ronaldo, con un ingaggio da favola.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Lettera aperta dell'opposizione: "congresso Cgil, il nervosismo della maggioranza"

ArticleImage È un mese che è iniziato ufficialmente il Congresso della Cgil. Il calendario votato dal direttivo nazionale prevede, infatti, di tenere le assemblee di base dal 18 giugno al 5 ottobre 2018 (con una pausa nelle settimane centrali di agosto). Ad oggi, però, si sono svolte solo qualche centinaio di assemblee, sporadicamente e soltanto in alcuni territori. Il Congresso che veniva annunciato come il "più unitario" della storia, infatti, stenta a partire.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Economia&Aziende

Francesco Rucco fa subito l'accordo con Ieg Rimini per tutelare VicenzaOro e non solo. Chapeau ai fatti dopo chiacchiere di Variati

ArticleImage Alle 17 di oggi abbiamo dato col titolo "Incontro tra Ieg e Comune, Provincia e Cciaa. Il sindaco Rucco: "accolte le nostre richieste" la notizia che, nell'incontro tra il neo sindaco di Vicenza Francesco Rucco, la nuova presidente della Provincia di Vicenza Maria Cristina Franco, il tuttora presidente della Camera di Commercio Paolo Mariani e l'amministratore delegato di Ieg Ugo Ravanelli, non solo è stato ribadito che "la Fiera dell'oro rimarrà a Vicenza, e con essa anche le altre fiere già in programma e consolidate in città" (cosa prevista, però, anche dagli investimenti da poco annunciati) ma che, soprattutto "sono state recepite le modifiche allo statuto" proposte dalla nuova amministrazione vicentina.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network