Diritti umani

Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Nomadi:Dalla Pozza e Giuliari rispondono a Sandoli

ArticleImage Comune di Vicenza  -  In risposta alla dichiarazione di Alessio Sandoli, segretario cittadino della Lega Nord- Liga Veneta, interviene l'assessore alla sicurezza Antonio Marco Dalla Pozza: "Sandoli con i suoi sgrammaticati comunicati stampa continua a seminare disinformazione e paura, uniche armi politiche che ha in assenza di proposte costruttive per questa città. In realtà il Comune monitora attentamente il problema del nomadismo e grazie a questa attività oramai da settimane non riceve segnalazioni particolari di problemi da parte dei residenti di San Pio X, che comunque sono sempre stati ascoltati e cui è sempre stata data risposta con operazioni mirate e tempestive della polizia locale: a testimonianza di ciò vi sono i numerosi verbali elevati l'anno scorso e quest'anno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Sindacati, Famiglia, Immigrazione, Diritti umani

Asili: dopo il caso di Adro si corra ai ripari

ArticleImage

Cgil Fp - Da giorni assistiamo allo spettacolo degradante dei tagli effettuati da alcune
Amministrazioni Locali alle mense scolastiche per i cosiddetti "bambini morosi", diventato
dibattito nazionale con il caso emblematico del Comune di Adro (nella foto bambini di Adro entrano a scuola).
Il concetto di prestazione scolastica obbligatoria è sancito per legge e in questo rientrano
tutte quelle misure che rendono effettivo il diritto allo studio: l'accesso ai servizi educativi
complementari, la refezione scolastica e il trasporto.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Politica, Musica, Diritti umani, Emigrazione

Caro Bepi De Marzi, sulla Lega sbaglia

ArticleImage

Caro Maestro,
le azzardo una critica. Lo faccio a partire dal suo "inno" che prende spunto dalle sciagurate Olimpiadi venete per irridere il leghismo trionfante. Spero non me ne voglia, perché ho la più grande stima per la sua pungente vis polemica, la sua ironia, il suo tagliente parlar chiaro.
La tesi che mi pare lei porti avanti da tempo è che la Lega equivalga ad un nuovo fascismo. Lo ha detto e ripetuto in tutte le salse, in questi anni. E' l'opinione che va per la maggiore fra chi si dice di sinistra.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Liberi i tre di Emergency. Kabul: "Non colpevoli"

ArticleImage

Ansa.it - Napolitano: governo ha lavorato con accortezza.
Gino Strada: mi sembra una bella conclusione

Redazione di VicenzaPiù: fin dall'inizio abbiamo espresso solidarietà incondizionata!
I tre italiani di Emergency (nella foto fermo immagine del Tg2) sono stati rilasciati perché "non colpevoli". Lo dice un comunicato del Nds, i servizi di intelligence afghani. "Siamo molto contenti di essere fuori, soprattutto contenti di questo perché sia io che i miei compagni abbiamo passato momenti terribili", ha detto Marco Garatti, uno dei tre operatori di Emergency liberati in Afghanistan, parlando nella residenza dell'ambasciatore italiano a Kabul. "Siamo soprattutto contenti di essere fuori con il nostro nome completamente pulito. La nostra reputazione e quella di Emergency sono intatte", ha aggiunto.
Leggi tutto e vedi le foto cliccando QUI

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Diritti umani

Emergency, 50 mila in piazza S. Giovanni a Roma

ArticleImage Ansa.it - "Siamo più di 50 mila, la piazza è piena": ci hanno messo un po', i volontari di Emergency, a calcolare il numero delle persone accorse a piazza San Giovanni a Roma per sostenere i tre operatori della ong arrestati in Afghanistan. E probabilmente non si aspettavano neanche loro di vedere così tanta gente a una manifestazione, organizzata in soli tre giorni, e da soli, senza l'apporto di partiti politici o sindacati. Emergency è riuscita dunque a rendere tangibile quello che in questi giorni, dopo l'arresto di Marco Garatti, Matteo Dell'Aira e Matteo Pagani, i suoi responsabili vanno ripetendo come un mantra: e cioé che il loro lavoro viene apprezzato, in barba ai tentativi di screditare l'organizzazione e i suoi operatori. Leggi tutto e vedi le foto cliccando QUI

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Informazione, Immigrazione, Diritti umani

Sinti e Rom, appello a dignità e rispetto delle culture

ArticleImage

Sinti e Rom insieme - Con riferimento all'articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza di oggi 17/04, noi sinti prendiamo atto con piacere che nel bilancio del Comune di Vicenza sono stati stanziati 600 mila Euro, in tre anni, per alcuni minicampi, dopo che sono state cassate le microaree dal PAT. Ciò nonostante, noi attendiamo gli esiti, in quanto la ristrutturazione finanziata dal Ministero dell'Interno del ghetto di viale Cricoli ci ha sempre lasciato perplessi e con l'amaro in bocca.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Fatica dell'immigrazione,speranza della cittadinanza

ArticleImage

Caritas Diocesana Vicentina - Venerdì 16 aprile si tiene presso Casa Immacolata di Vicenza un incontro organizzato dalla Caritas quale momento di riflessione per i centri di ascolto e le parrocchie che operano con le persone migranti, nonché i responsabili di centri pastorali e i leaders delle comunità dei migranti.
L'appuntamento è alle ore 20,30 in stradella Mora 57 a Vicenza. Il tema è "La fatica dell'immigrazione e la speranza di cittadinanza". Un confronto al quale porteranno il loro contributo i rappresentanti del "Comitato Diritti Civili" di Montebelluna.

L'incontro vuole essere un momento di riflessione annuale fra le persone, i gruppi e le associazioni che operano in percorsi di solidarietà con le persone migranti.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Diritti umani

Prostitute on the road? Case chiuse

Prostitute all'aperto e PoliziaIl sesso a pagamento infastidisce gli abitanti delle zone coinvolte. Ma la soluzione non è renderlo reato, come vuole la Carfagna (e qualcuno del Pd). Ha ragione la Lega: riaprire i casini

La stretta di polizia (municipale) in viale Stadio contro le signorine di piacere ha fatto tornare alla ribalta l'annoso tema della prostituzione.
Gli abitanti della zona hanno ottenuto quasi seduta stante una pronta repressione da parte dell'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza, e ora, passando in ore notturne lungo il vialone, si notano le superstiti peripatetiche rannicchiate in un angolo, senza più la posa spavalda dei mesi scorsi.
Bisogna sempre avere rispetto della sacrosanta aspirazione di un quartiere a vivere in pace, anche se rimane da capire che fastidio dava una decina (al massimo) di ragazze in fila di notte in una strada di scorrimento priva di case.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Chiarezza sui minori scomparsi dopo i respingimenti

ArticleImage Daniela Sbrollini - Immigrazione, Pd: fare chiarezza sui minori scomparsi dopo i respingimenti

"Il governo faccia immediatamente chiarezza sulla sorte dei bambini indiscriminatamente respinti nel tentativo di raggiungere l'Italia e poi spariti. Non è possibile lasciare inascoltato l'appello di Save the Children che denuncia la scomparsa di centinaia di minori che potrebbero essere reclusi nei lager libici o lasciati in balia di organizzazioni criminali".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni, Diritti umani

Sei Vicentini nella Palestina occupata, il 23

Salaam ragazzi dell'olivo  

 

Check point Betlemme... la porta stretta dell'asilo di Betania ... come vive l'occupazione una famiglia cristiana di Betlemme ... le difficoltà per i bambini beduini di andare a scuola ... le cooperative di donne ... le terre rubate alla città di Qalqilya ... le ore condivise con i lavoratori arabi al check point ... e il muro, l'ossessionante muro che separa sempre più nettamente due popoli e allontana una soluzione di pace ...


Nella e Sergio, Betty e Lucio, Annapia e Claudio, sei vicentini che il mese scorso hanno vissuto un'intensa esperienza in terra di Palestina, insieme con amici dell'Agesci e di Pax Christi, vorrebbero raccontarvi ciò che hanno visto e capito e mostrarvi le immagini che hanno colto, quelle che non si vedono nei soliti pellegrinaggi in Terrasanta,


venerdì 23 aprile 2010 alle ore 20.45
presso il Centro giovanile
della Parrocchia della S. Famiglia e San Lazzaro
via Pierluigi da Palestrina 82 in Vicenza
(parcheggio)
Con l'occasione Salaam ragazzi dell'olivo, che opera da vent'anni a Vicenza, presenterà l'Associazione che di recente ha costituito.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network