Veneto Banca, a fine giugno quotazione in Borsa e nell'assemblea del 15 luglio si deciderà per l'azione di responsabilità

Veneto Banca, a fine giugno quotazione in Borsa e nell'assemblea del 15 luglio si deciderà per l'azione di responsabilità

Veneto Banca, aumento di capitale in moto da giovedì e diritto di opzione ai soci

La macchina per portare in Borsa Veneto Banca si metterà in moto giovedì prossimo. E' questa la data su cui sta ragionando il consorzio di garanzia guidato da Banca Imi in vista dell'aumento di capitale da 1 miliardo di euro a servizio della quotazione a Piazza Affari del gruppo di Montebelluna che prevederà , a differenza dell'operazione della Popolare di Vicenza, anche l'offerta in opzione ai soci. Salvo intoppi, quindi, tra tre giorni partirà il sondaggio tra gli investitori interessati a sottoscrivere le nuove azioni. A valle del pre-marketing, che dovrebbe durare circa cinque giorni, sarà fissato il range di prezzo dell'offerta che sarà reso noto al mercato subito dopo la pubblicazione del prospetto da parte della Consob. Continua a leggere
Banche in Veneto: sofferenze a 18 miliardi. Francesco Zen: il localismo non è sbagliato, ma che non diventi incestuoso
Banche in Veneto: sofferenze a 18 miliardi. Francesco Zen: il localismo non è sbagliato, ma che non diventi incestuoso

La stampa sa fare il suo mestiere, a Treviso: sulla locale Tribuna Fabio Poloni analizza l'elenco soci Veneto Banca da noi pubblicato

Il 27 aprile avevamo pubblicato in esclusiva l'elenco completo dei soci di Veneto Banca e dopo un primo sommario esame dei "presenti" ci eravamo ripromessi di andarlo a spulciare con maggiore attenzione come avevamo fatto sui "soci top 999 della BPVi". Ma la maggiore vicinanza territoriale alla fu Banca Popolare di Gianni Zonin & c. e i suoi ultimi flop, tra quotazioni e azioni di responsabilità mancate o rinviate, ci hanno fatto concentrare le nostre risorse sugli eventi più propriamente vicentini. Oggi ci dà una mano il collega Fabio Poloni che sulla Tribuna di Treviso e sui quotidiani Finegil mette in ordine i dati e ci propone quell'analisi che noi avevamo dovuto rinviare a tempi migliori, se mai ci saranno in un Veneto che continua a voler addossare ad altri, i foresti, colpe che spesso matura in casa. Vi proponiamo di seguito l'analisi di Fabio Poloni come riportata da VeneziePost anche per ribadire ancora una volta che la stampa locale, quando vuole, sa fare il suo mestiere. A Treviso...
Continua a leggereZonin ha salassato i soci, la BPVi di Iorio li irride: sprechi, secretazioni legali, Investor relator a spasso e doppie auto aziendali

BPVi: saltata prima mediazione con soci e in dubbio accordo con Cattolica con aggravio di 170 mln per Spa. Nel Cda non c'è Colombini, ma forse un "esecutore" al posto di Iorio

Salta la prima mediazione tra due soci bassanesi e la Banca Popolare di Vicenza i cui legali, presentatisi obbligatoriamente al tavolo hanno sostenuto che una posizione di chiusura alle ipotesi extra giudiziali che rischia di accentuare la conflittualità tra i 118.000 soci di fatto azzerati e l'istituto condotto al collasso dalla gestione di Zonin & c. Intanto scoppia il "problema Cattolica" per l'attuale Cda in cui ancora siede Francesco Iorio in attesa che il Fondo Atlante prenda e renda note le sue decisioni in vista dell'assemblea che a breve dovrà indicare la composizione dei vari organi di gestione e controllo della banca.
Continua a leggereAggiornamento mercato: Milano -0,2%, sprint di Ferragamo, banche flop

Piazza affari aumenta il calo: perdono Banco Popolare, UnipolSai, Bpm, Unicredit, Mediobanca e Intesa Sanpaolo. Debutto difficile per Coima Res

Piazza Affari aumenta il calo a pochi minuti dall'avvio con il Ftse Mib che cede già l'1%. In fondo al paniere principale il Banco Popolare che perde il 2,5%. Male anche la galassia Unipol col titolo fintio in asta di volatilità al ribasso il piano industriale e i conti del trimestre: il gruppo UnipolSai perde il 2,6%. In rosso anche le altre banche con UniCredit e Bpm che cedono entrambe circa il 2,5%, al fianco di Mediobanca (-2,4%) e Intesa Sanpaolo (-1,9%). Continua a leggere