Il sexting, prof. Michele Lucivero: la spettacolarizzazione dell'intimo
Â
Il tema d'indagine del progetto Sexteen (La sessualità degli adolescenti. Quanti punti di vista?) è il sexting, in particolare vogliamo indagare le motivazioni che spingono i giovani, ma anche gli adulti, a inviare per mezzo dei cellulari o attraverso i social network a propri conoscenti messaggi di testo, ma soprattutto immagini e video, con esplicito riferimento sessuale di sé stessi Si tratta di un fenomeno complesso, che coinvolge non solo il sesso o, più in generale la sessualità , ma, nella fattispecie, anche la sua spettacolarizzazione, poiché ne va della diffusione di immagini personali, che, in teoria, dovrebbero restare segrete, intime, oltre a problemi legali connessi alla tutela della privacy, soprattutto se ci sono di mezzo dei minori.
Continua a leggereL'affrancamento al 2% del valore massimo: l'ulteriore danno subito dai soci azzerati di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca
Uno dei problemi, magari marginali rispetto al quantum del perduto, è il costo, che ad oggi è non recuperabile e, quindi, è diventato una perdita ulteriore, sostenuto dai soci poi azzerati di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca per l'affrancamento che hanno effettuato per evitare il rischio di dover pagare tasse maggiori per eventuali rivalutazioni delle quote da loro possedute, quote che, invece, si sono poi completamente azzerate. Ne parliamo con un socio, Luca Canale, sempre attivo per le tante altre vittime come lui.
Continua a leggere
Rotaract Club Vicenza: consegnato alla Team For Children Vicenza Onlus il ricavato delle attività natalizie
I ragazzi del Rotaract Club Vicenza hanno consegnato al Team For Children il ricavato raccolto durante l'aperitivo di beneficenza natalizio. La presidente del club vicentino Benedetta Costanza Bedin assieme ai Presidenti del Rotary Berici Walter Fortuna, Rotary Palladio Carlo Dalla Pozza e la presidente Inner Wheel Vicenza Mary Bruttomesso hanno consegnato nelle mani della vicepresidente della Team For Children Onlus Veronica Tomasetto i soldi raccolti grazie a un aperitivo natalizio gastronomico di beneficenza gentilmente ospitati presso la biblioteca internazionale La Vigna.
Continua a leggereGay Pride a Vicenza il 15 giugno, Forza Nuova plaude Valeria Porelli e boccia Caterina Soprana: "Rucco dica no a carnevalate in città, noi organizzeremo un family pride!"
Siamo pronti a scendere in piazza . scrive Forza Nuova Vicenza nella nota che pubblichiamo - contro l'ennesima provocazione e carnevalata promossa a Vicenza dove qualcuno, con il benestare di qualche genio della maggioranza di centro destra, ha programmato il gay pride (nella foto d'archivio il Gay pride a Tel Aviv, ndr). Forza Nuova annuncia per lo stesso giorno, il 15 giugno, una contro manifestazione in città , un family pride, per ricordare a tutti che la famiglia è composta da un papà e una mamma, per ricordare che i bambini non sono un capriccio per qualcuno e nemmeno un oggetto per soddisfare le manie e le perversioni di qualcun altro.
Continua a leggere
Ascopiave, cordata italiana per i 700mila clienti: una strada diversa da quella di Aim Vicenza e Agsm... per ora
Oltre ad A2A, Hera, Engie ed Edison un'offerta in arrivo da Vivigas-Bluenergy mentre Aim Vicenza va con Agsm Verona... per ora.
Per il dossier Ascopiave si profila all'orizzonte un nuovo soggetto, che potrebbe essere interessato ai circa 700mila clienti elettricità e gas, sui quali la multiutility veneta punta a individuare un partner di maggioranza. Si tratterebbe, in particolare, di una cordata tutta italiana, più precisamente riferibile al Nord-Ovest, in via di formazione e composta da due operatori energetici consolidati nella vendita come Vivigas e Bluenergy. In ogni caso, va ricordato, il dossier si trova ancora una fase preliminare.Â
Continua a leggereFemminicidi ma anche no: diffidare delle convinzioni che sorgono dalle sole cattive esperienze
La lotta del Capitale contro la famiglia e il difficile cammino dell'emancipazione femminile
Non se ne può più, ormai incombe, lo temo... Non c'è telecomando, manopola di radio, carta di giornale, sito d'informazioni e social che non dia l'avvio all'argomento. Centosei dall'inizio dell'anno, o forse anche 32, e se ne fanno fuori un'altra, giuro, che il suo assassino lo faccio fuori io. La parola femminicidio ha bombardato gli zibidei come nessun'altra. Chi, dei maschi, ad ogni annuncio di omicidio di femmina non si sente in fondo colpevole? Ma che dico omicidio: solo all'annuncio di una violenza, piccola, di una molestia che si confonde con l'avance.Â
Continua a leggereBlocchi auto, l'assessore regionale Bottacin replica a Rucco: "respingo al mittente l’accusa"
L’Assessore all’Ambiente della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin risponde alle polemiche di queste ore sul blocco delle auto in alcuni territori del VenetoPremesso che il potere di ordinanza è in capo ai Sindaci, e che quindi respingo al mittente l’accusa alla Regione di atteggiamento pilatesco, credo sia bene ricordare a Rucco e ad alcuni altri Sindaci che stanno polemizzando, che la Regione ha fatto, e sta facendo, tutto quanto le compete, compresi i sostegni concreti che, nel settore del risanamento dell’aria, sono stati di 300 milioni solo negli ultimi anni, ai quali vanno aggiunti i contributi ai cittadini per la rottamazione delle vecchie stufe, delle auto più inquinanti, e dei veicoli commercialiâ€.
Continua a leggereGli epiteti di Oliviero Toscani a Giorgia Meloni: la degenerazione del linguaggio
Da tempo siamo abituati alle esternazioni di Oliviero Toscani, sicuramente un fotografo e un creativo di grande capacità e valore. Ha svolto anche attività politica, dove ha dimostrato ancora una volta di essere un candidato del tutto particolare, operando per la causa che sosteneva ma evitando di farsi eleggere, atteggiamento questo che è piuttosto raro. Altrettanto sicuramente è un personaggio che ama andar fuori dalle righe. Ora se la prende con la leader di Fratelli d'Italia e la cosa mi appare alquanto al di là del più modesto concetto di buone maniere, ma anche del rispetto dovuto alla donna e alla rappresentante di una forza politica, ma, se il maestro Toscani me lo consente, anche di tutti coloro che leggono le sue esternazioni.
Continua a leggere
Scontro con la polizia alla movida, Da Adesso in Poi: "Rucco, Sorrentino e Zanettin poco prudenti..."
In relazione agli eventi dello scorso primo dicembre – scrive in un comunicato il consiglio direttivo dell’associazione civica “Da Adesso in Poi†- denunciati per primo dal Consigliere Comunale Jacopo Maltauro e successivamente sostenuti da altre autorevoli personalità della politica vicentina come il Sindaco Rucco, Il Presidente del Consiglio comunale Sorrentino e il parlamentare Zanettin, l’Associazione “Da Adesso in Poi†ritiene utile sottoporre all’attenzione dei cittadini alcune considerazioni.
Continua a leggere
Riqualificazione viale San Lazzaro, Asproso: "giunta Rucco sonnecchiosa"
Con la Giunta sonnecchiosa e indolente che si ritrova - scrive Ciro Asproso consigliere comunale di Coalizione Civica - non stupisce che Rucco abbia “blindato†il suo elemento più dinamico, e l’unico in grado d’imprimere energia all’azione di governo, ostentando - in una foto rivelatrice - una compattezza tanto fasulla quanto ipocrita. Con tutto che c’è ben poco di futurista e innovativo nelle ricette del Cicero assessore.
Continua a leggere
Stop Euro 4, Colombara a Rucco: "solito nauseante ritornello, tolga blocco per auto con filtro antiparticolato"
Considerata la particolare situazione di difficoltà per i cittadini - scrive Raffaele Colombara, Consigliere Comunale lista “Quartieri al Centro†che ha presentato anche una interpellanza - il Sindaco si comporti in maniera responsabile evitando il suo solito, nauseante ritornello delle colpe altrui. Meno gioco allo scaricabarile con la Regione e con il Governo: l’â€Accordo padano per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano†è stato sottoscritto dalle Regioni: il Governo non ha imposto nulla; la Delibera regionale n. 1500 del 16 ottobre 2018 “Misure di contrasto all'inquinamento atmosferico†consente margini di discrezionalità .
Continua a leggere


