Alla ex Zambon anche cloroformio oltre al monoclorobenzene: ad ottobre 2006 parte la bonifica, ma è solo un... inizio
Domenica 29 Luglio 2018 alle 04:17
Dopo "Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni", "Ex Zambon e la bonifica che non c'è ancora: dal 1999 su denuncia di Enrico Hüllweck scoppia il bubbone monoclorobenzene", "Ex Zambon e bonifica da monoclorobenzene: una storia vicentina che è ancora la cronaca di un'opera incompiuta" e "Ex Zambon e bonifica: siamo nel 2005, è partita la magistratura di Vicenza e siamo punto e daccapo" siamo alla quinta puntata della ricostruzione dal 1981 in poi del caso di inquinamento ancora non rimosso dell'area ex Zambon ricostruita sulla base di articoli e documenti raccolti ne La storia della bonifica della ex Zambon di Luciano Parolin (autore di questa ricostruzione sintetica per VicenzaPiu.com, ndr)
Continua a leggere
Ex Zambon e bonifica: siamo nel 2005, è partita la magistratura di Vicenza e siamo punto e daccapo
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 20:59
Dopo "Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni", "Ex Zambon e la bonifica che non c'è ancora: dal 1999 su denuncia di Enrico Hüllweck scoppia il bubbone monoclorobenzene" e "Ex Zambon e bonifica da monoclorobenzene: una storia vicentina che è ancora la cronaca di un'opera incompiuta" ecco la quarta parte della ricostruzione dal 1981 in poi del caso di inquinamento ancora non rimosso dell'area ex Zambon ricostruita sulla base di articoli e documenti raccolti ne La storia della bonifica della ex Zambon di Luciano Parolin (autore di questa ricostruzione sintetica per VicenzaPiu.com, ndr)
Continua a leggere
Ex Zambon e bonifica da monoclorobenzene: una storia vicentina che è ancora la cronaca di un'opera incompiuta
Domenica 15 Luglio 2018 alle 19:09
Dopo "Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni" e "Ex Zambon e la bonifica che non c'è ancora: dal 1999 su denuncia di Enrico Hüllweck scoppia il bubbone monoclorobenzene" ecco la terza parte della ricostruzione dal 1981 in poi del caso di inquinamento ancora non rimosso dell'area ex Zambon (nella foto la sede ai Cappuccini, ndr) ricostruita sulla base di articoli e documenti raccolti ne La storia della bonifica della ex Zambon di Luciano Parolin (autore di questa ricostruzione sintetica per VicenzaPiu.com, ndr)
Continua a leggereEx Zambon e la bonifica che non c'è ancora: dal 1999 su denuncia di Enrico Hüllweck scoppia il bubbone monoclorobenzene
Giovedi 12 Luglio 2018 alle 04:35
"Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni": così titolavamo la prima parte della ricostruzione della finora mancata bonifica dell'area ex Zambon che si arrestava all'agosto 1999 quando il sindaco Enrico Hüllweck invia gli incartamenti alla Procura di Vicenza dicendo (8 agosto 1999) "sono intervenuto in prima persona con l'esposto in Procura, perché ritengo che questa bomba ecologica è forse frutto di troppe coscienze addormentate per quanto riguarda il rispetto della salute pubblica" (nella foto un cartello comunale con una delle fasi preliminari della bonifica).
Continua a leggere
Dicevano: fase finale bonifica Zambon dovrà scattare nel 2008. Ora siamo nel 2018, Dalla Pozza illustra lavori e... porta a casa i faldoni
Domenica 8 Luglio 2018 alle 23:05
Pubblicato alle 19.24, aggiornato alle 23. Il 27 ottobre 1981, l'area dell'industria chimico-farmaceutica Zambon Group di Via Cappuccini - Monte Zovetto, diventa di proprietà del Comune di Vicenza che la permuta con altri terreni comunali in zona Ovest, ove la Zambon doveva trasferirsi. La superficie di circa 30.000 mq (quasi un quartiere) viene pagata poco più di 1 miliardo in due trance 654 e 500 milioni di lire. Nel 1999 la stessa area veniva stimata tra i 3 e 4 miliardi. Area d'oro che, unita all'area Valbruna di Via Mazzini e la Gresele Beltrame, tutte a ridosso del centro storico, poteva permettere la riorganizzazione del territorio nord-ovest della città .
Continua a leggere
Mentre Pd e Dalla Rosa condannano i like "fascisti" ex assessore Pd di Variati, Antonio Dalla Pozza, trasloca faldoni su Tav e Zambon nel suo garage. Se in modo lecito perchè?
Giovedi 21 Giugno 2018 alle 22:41
Scrivevamo il 12 giugno scorso, due giorni dopo l'esito del voto che bocciava l'era di Achille Variati e dava a Francesco Rucco il compito arduo di non ripetere gli errori di Enrico Hüllweck, che Maurizio Franzina, capo di gabinetto dell'ex sindaco, "per non dare adito a critiche e dubbi lui ha svuotato il suo uffico, alla Paolo Gentiloni, ben prima del 10 giugno... Altri sembrerebbe che abbiano svuotato le loro stanze solo oggi". Aggiungevamo che "questa, per ora, è un'altra storia, forse molto ma molto delicata per non dire di peggio, se ci sarà da scriverne di peggio in base a quanto farà chi di dovere (il nuovo sindaco Francesco Rucco, i dirigenti del comune, la magistratura?)".
Continua a leggereLuciano Parolin per Dalla Rosa sindaco: in campagna elettorale le promesse abbondano, anche per l'area ex Zambon
Giovedi 10 Maggio 2018 alle 22:00
Da sempre, scrive nella nota che pubblichiamo Luciano Parolin, candidato con Otello Dalla Rosa Sindaco, in campagna elettorale le promesse abbondano: di tutto e di più. Sembra il giochetto del compri 3 paghi 2. Mi domando perchè a conclusione del loro mandato gli "amministratori Uscenti" non dichiarano quanto resta da fare per la citta' e non per se stessi? Da anni, il quartiere via Monte Cengio, via Zovetto, Via Luciano Manara, Cappuccini e dintorni (vecchia zona industriale di Vicenza) è in attesa del completamento lavori di Bonifica con il fine di abilitare l'area Zambon e l'Europarking della ex Banca Popolare di Vicenza.
Continua a leggere
Torr(i)oni, sfogliatelle, babà, zeppole, e molte chiacchiere ... da pasticceria Bulgarini
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 08:31
Vicenza, l'edilizia del prossimo futuro aspetta il traino dei soldi pubblici
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 08:36
Negli ultimi anni solo con il recupero si è mosso il mercato immobiliare di Vicenza. Fatta eccezione per l’iniziativa di Borgo Berga nell’area del nuovo tribunale, non si riscontrano progetti che vanno oltre la decina di alloggi e sono rare le nuove costruzioni. «Va in leggera controtendenza il settore commerciale – commenta Antonio Dalla Pozza, assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del Comune di Vicenza – con diverse richieste per inserire supermercati medio-piccoli in compendi immobiliari dismessi. Ce ne sono tre previsti in un’ex fabbrica, in un’ex centrale Enel e in una ex concessionaria di auto. I grandi piani di un tempo non ci sono più».
Continua a leggere
Area ex Zambon, aggiudicata gara d'appalto: dopo 40 anni arriva la bonifica
Venerdi 16 Settembre 2016 alle 16:40
La vicenda della bonifica dell’ex area industriale Zambon in via Cappuccini a Vicenza segna un passo in avanti significativo. Nello scorso mese di luglio avevamo pubblicato la nostra inchiesta video con l'appello di una residente del quartiere “a perdere altro tempo per il disinquinamento†per una vasta area abbandonanata nel centro del capoluogo berico che dopo quarant'anni di tortuose vicende sul progetto di bonifica è ancora avvolta dal degrado. Oggi 16 settembre 2016 l'azienda farmaceutica Zambon ha annunciato l'aggiudicazione della gara d'appalto ad evidenza pubblica per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori di bonifica per un valore complessivo di 10.609.755 euro al Raggruppamento Temporaneo d’Impresa costituito da Arcadis Italia, con sede a Milano, e Rem-Tec di Bolzano.
Continua a leggere
