Il giallo delle dimissioni di Finozzi: «Coltivo lavanda». CorVeneto: «Lo fa per il vitalizio» sussurrano a Palazzo
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 15:48
Poche parole, scritte di buon mattino sulla chat dei consiglieri regionali della Lega: «Ho rassegnato le mie dimissioni». Nessuna spiegazione, colleghi di maggioranza e opposizione spiazzati e increduli: Marino Finozzi, che ieri ha presieduto forse per l'ultima volta la commissione Bilancio e Affari istituzionali, lascia Palazzo Ferro Fini, dopo 18 anni. Non è uno qualunque, Finozzi: eletto per la prima volta nel 2000, è stato infatti assessore alle Attività produttive fino al 2005, poi presidente del consiglio fino al 2010, quindi di nuovo assessore fino al 2015, stavolta con la delega al Turismo.
Continua a leggere
Berlusconi fece un "prestito infruttifero" sul conto della signora Galan, lo dicono gli estratti dell'udienza Ruby-ter
Giovedi 24 Marzo 2016 alle 09:28
Si scrive «prestito infruttifero», si legge «aiuta gli amici». La causale di quel bonifico da 125mila euro, dal conto corrente di Silvio Berlusconi a quello di Sandra Persegato, moglie dell’ex governatore del Veneto e ministro Giancarlo Galan, non sembrerebbe aver bisogno di chissà quali fantasiose interpretazioni. Quel passaggio di denaro, motivato appunto come «infruttifero», emerge dagli estratti conto del 2014, 2015 e 2016 di Berlusconi, depositati dai pm di Milano nell’udienza preliminare «Ruby-ter», che vede imputato per corruzione di testimoni l’ex premier, assolto in appello e in Cassazione dopo la condanna iniziale nel primo processo Ruby. (Clicca qui per l'articolo completo in Rassegna Stampa)
Continua a leggere
Consiglieri M5S: definitiva sentenza patteggiamento Chisso, via il vitalizio
Venerdi 24 Luglio 2015 alle 17:23
La nota dei consiglieri regionali Veneto del Movimento 5 Stelle La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza di patteggiamento applicata all'ex assessore regionale alle infrastrutture, Renato Chisso. Giustizia è fatta con questa condanna si chiude una delle pagine più vergognose della politica italiana. Chisso aveva appena ricevuto il vitalizio, ora gli venga tolto. Speriamo che il popolo degli onesti, che il M5S rappresenta, assista sempre meno a scandali come questi.
Continua a leggereVitalizi e Mafia, la protesta di Berti e M5S
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 16:52
Il candidato presidente del Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti commenta la notizia dei dieci anni di arretrati, con tanto di interessi e vitalizio che il signor Vittorio Bottoli di Verona, ex difensore civico della Regione Veneto, riceverà dopo il ricorso vinto. Il Movimento 5 Stelle interviene anche con una nota sul tema mafia: “gravissimo che Lega e Fi abbiano disertato missioni della commissioneâ€
Continua a leggere
Regionali: Berti protesta davanti Regione, Moretti in tour tra mercati e... reality
Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 20:28Sarà tolto il vitalizio al sindaco di Vicenza: è la promessa di Giometto
Venerdi 28 Dicembre 2012 alle 09:46
Silvano Giometto, No Privilegi Politici - E' promessa del gruppo No Privilegi Politici valutare la possibilità (con i mezzi giuridici oggi a disposizione) di far togliere i vitalizi all'ex consigliere regionale Variati Achille e con Lui alla pletora immensa di ex consiglieri regionali (1.117) che al contribuente italiano costano l'allucinante cifra di poco meno di 150 milioni di euro all'anno. Insieme al finanziamento ai partiti, al finanziamento ai giornali, ai senatori a vita, ai privilegi e stipendi dei parlamentari, agli stipendi incontrollati della pubblica amministrazione, il vitalizio ai consiglieri regionali é uno degli sprechi più vergognosi che affliggono il cittadino italiano.
Continua a leggere
Giometto: un giubbetto in omaggio a chi indovina il vitalizio del sindaco
Sabato 15 Dicembre 2012 alle 19:56
Silvano Giometto, No Privilegi Politici - Godere la pensione è un diritto ma godere una pensione con soli 5 anni di rapporto di lavoro, come avviene per i consiglieri regionali e parlamentari, è infamante. Perché la gente si renda conto di questa turpitudine, il gruppo No Privilegi Politici regalerà ogni settimana ad estrazione, per tre settimane di seguito, un giubbetto a tutti coloro che riusciranno ad indovinare quanto percepisce di vitalizio il Sindaco di Vicenza nel ruolo di ex consigliere regionale veneto dal 1995 al 2008.
Continua a leggere
Vitalizio per tutti i politici, proposta c'è e va avanti...
Martedi 18 Maggio 2010 alle 23:58
Antonello Caporale, La Repubblica - Pubblichiamo da La Repubblica di oggi a firma Antonello Caporale: "Pensione di fine carriera non solo per i parlamentari, si costruisce una legge. Parte dal Pd ma il Pdl è d'accordo". Perché solo i parlamentari devono godere di un vitalizio? Perché un politico la cui carriera non ha bucato il diaframma comunale, deve restare - a fine mandato - senza più un euro in tasca? Con questa preoccupazione tre deputati del Partito democratico, Maria Luisa Gnecchi, Oriano Giovannelli e Lucia Condurelli, hanno affrontato la questione della quiescenza dei politici senza altra passione che la politica. Coloro che, rimanendo esclusi dal consiglio comunale, si troverebbero a spasso, senza un soldo e uno straccio di impiego.
Continua a leggere
