Archivio per tag: VicenzaPiù 208
Tagliare le attività non indispensabili per ridurre la pressione fiscale: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:23
L'Occidente sta vivendo una fase di profondo cambiamento che metterà in discussione il welfare come lo conosciamo oggi e che ci obbligherà a ripensare al ruolo dell'ente pubblico in un'ottica assolutamente nuova. E le difficoltà nei bilanci di oggi, non sono che l'inizio di un mutamento radicale nel ruolo dello Stato, e quindi anche del Comune, nei confronti del cittadino. È in crisi un modello assistenzialista in cui il pubblico provvedeva al cittadino "dalla culla alla tomba". Continua a leggere
Controllare i patrimoni, unificare le sedi, risparmiare energia: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:18
Premesso che ciascun ente fa storia a sé e che quindi non sempre è possibile estendere a tutti i Comuni la medesima ricetta, diciamo che esistono dei passaggi utili in via generale. Innanzitutto la verifica dei contratti di tesoreria con le banche: molti istituti, infatti, ci hanno segnalato che tanti Comuni indicono gare per la gestione di tesoreria ripetendo modelli e schemi vecchi, anacronistici e soprattutto dispendiosi. Continua a leggere
No ai tagli che non individuano priorità: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:14
Gli Amministratori pubblici e gli esponenti politici conoscono molto bene cosa significhi "tagliare", scontrandosi quotidianamente con la scarsità di risorse alle quali fare riferimento, cercando di rispondere alle istanze deicittadini con la stessa professionalità e passione di sempre. Il ruolo della Pubblica Amministrazione infatti è la cura concreta degli interessi pubblici, intesi in senso generale, che riguardano cioè tutta la collettività . Continua a leggere
Sbagliato questo federalismo municipale: VicenzaPiù 208
Martedi 1 Marzo 2011 alle 11:02
di Federico Formisano (Pd)
Non possiamo affrontare la questione delle ridotte capacità di spesa dei comuni senza prima valutare due aspetti: il patto di stabilità e il federalismo municipale. Il primo sta letteralmente strozzando i comuni e gli enti locali in genere senza tenere conto della distinzione esistente nei fatti fra comuni virtuosi e comuni spendaccioni.
La maggior parte dei comuni italiani appartiene alla categoria dei comuni che hanno amministrato bene le risorse;
Continua a leggere