Nelle religioni non cambiano i contenuti fondamentali: in quella cattolica c'è però l'arroccamento dei lefebrviani. Che a Vicenza non ci sono ma... anche sì
Venerdi 7 Ottobre 2016 alle 09:24
Da una lato c'è un'evoluzione della religione, specialmente quella cattolica, verso nuovi approcci allo spirito, mi si passi la parola, moderno, dall'altro c'è un ritorno, anche a Vicenza, a un "integralismo" della fede che partirebbe dalla ricerca della fede "integra" ma che talvolta sconfina in un estremismo tradizionalistico e " formalistico" vicino a quello che si chiama "lefebvrismo". In questo quadro, in cui tante e variegate possono essere le posizioni soprattutto oggi che vi è la presenza notevole anche di altre religioni pura Vicenza, quale riflessione s'impone? Ce lo siamo chiesti e ora lo chiediamo ora pubblicamente accogliendo la prima risposta, quella di Italo Francesco Baldo, a cui la domanda l'abbiamo rivolta di persona, e attendone altre, se ci saranno. Il direttore
Continua a leggereLiddell al Teatro Olimpico, molto rumore per nulla. Variati: nessuna oscenità, testo meraviglioso
Sabato 19 Settembre 2015 alle 00:52
Finalmente questa mattina Vicenza si sveglierà sapendo che l'incubo Angelica Liddell è sparito. Quello portato in scena dall'autrice catalana è uno spettacolo che ha sì alcuni momenti forti, ma che ha lasciato stupiti per l'intensità dell'interpretazione e per un testo di grande spessore. Platea entusiasta, con diversi minuti di applausi e standing ovation per l'autrice-protagonista. E le manifestazioni inscenate all'esterno del teatro sono sembrate davvero piccola cosa in confronto alla potenza dell'opera.
Continua a leggere
Integralismo cattolico in salsa vicentina e riferimenti politici
Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 17:24
Le polemiche che riguardano lo spettacolo di Angelica Liddell al Teatro Olimpico stanno facendo emergere negli ultimi tempi realtà e associazioni in città che si definiscono "cristiane" e che non lasciano passare giorno senza una presa di posizione pubblica "in difesa di Gesù Cristo". Ultima è quella relativa al rosario "riparatorio", che si terrà venerdì 20 in piazza Matteotti.
Continua a leggere
Vicenza Cristiana: rosario riparatore per silenzi complici e l'offesa alla religione
Martedi 15 Settembre 2015 alle 15:53
Riceviamo da Alessandro Galvanetti, portavoce dell'associazione Vicenza Cristiana, e pubblichiamo
Se temiamo il silenzio dei buoni, dei giornali e dei politici, perché è il silenzio della società civile, ci rincuora invece il silenzio del teatro e dell’autrice. Qualcuno si è accorto che questo scempio era veramente troppo e seppur non ha rimediato quanto meno ha pensato di starsene in silenzio. Continua a leggereVicenza Cristiana, lettera al Vescovo: "turbati da recensioni francofone su Liddell"
Sabato 12 Settembre 2015 alle 18:15
Riceviamo da Alessandro Galvanetti, portavoce dell'associazione Vicenza Cristiana, e pubblichiamo la lettera aperta al Vescovo di Vicenza Mons. Beniamino Pizziol sullo spettacolo all'Olimpico
Eccellenza Reverendissima, siamo un gruppo di fedeli della vostra diocesi turbati per lo spettacolo che sarà messo in scena la prossima settimana al Teatro Olimpico di Vicenza e che porta come titolo “Primera carta de San Pablo a los Corintiosâ€. Continua a leggere
