Giovane ciclista investito alla rotatoria del teatro: gamba rotta e traffico in tilt nell'ora di punta. Cicero o non Cicero, nulla è cambiato
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 21:41
L'ennesimo incidente che ha coinvolto un'auto e un ciclista è avvenuto intorno alle ore 19 di lunedì 22 ottobre, sopra l'attraversamento ciclabile davanti al teatro Comunale in viale Mazzini, causando lunghe code di veicoli sino a viale Milano e viale Trento, oltre che in tutte le vie limitrofe alla zona. Una decina di altri ciclisti sopraggiunti in seguito si sono fermati per prestare soccorso, fino all'arrivo dell'ambulanza e di un paio di pattuglie della polizia locale sul posto (foto).
Continua a leggere
Dossi, ecco la vie dove verranno eliminati. Cicero: "una decina in prossimità dell'ospedale"
Mercoledi 1 Agosto 2018 alle 15:25
La giunta - comunica una nota del Comune - ha deciso di rimuovere una decina di dossi posati per moderare il traffico e rallentare la velocità delle auto in transito in prossimità dell'ospedale. Le vie interessate saranno viale Milano, viale Mazzini, viale d'Alviano, viale Rodolfi, via Ceccarini, via Fratelli Bandiera. Il primo intervento è previsto in corrispondenza delle celle mortuarie, indicativamente tra un paio di settimane.
Continua a leggere
Presentate le feste rock nei quartieri vicentini per il 2017. Le video interviste a Giacomo Possamai e agli organizzatori
Lunedi 22 Maggio 2017 alle 18:18
Riviera Folk Festival, Weekender (From Disco to Disco), Lumen Festival, Ferrock, Jamrock. Ritornano anche quest'anno le feste rock nei quartieri vicentini, un cartellone di concerti live ed eventi collaterali promosso dall'ufficio giovani del Comune di Vicenza in collaborazione con un coordinamento di associazioni che fin dal 1994 promuove l'aggregazione giovanile. Gli eventi sono stati presentati a Palazzo Trissino dal consigliere comunale delegato alle politiche giovanili, Giacomo Possamai. Con lui gli organizzatori delle feste: per Riviera Folk Festival, Nicola Donadello; per Weekender (From Disco to Disco) Massimiliano Trevisan e Carlo Bari, per Lumen Festival, Matteo Graser, per Jamrock Adriano Verneau e Marco Bari.
Continua a leggereGranfondo Liotto, domenica 30 aprile numerose modifiche alla viabilità vicentina. Partenza e arrivo in viale Roma
Giovedi 27 Aprile 2017 alle 18:09
Domenica 30 aprile torna a Vicenza la Granfondo Liotto. La diciannovesima edizione della manifestazione ciclistica, organizzata dall'associazione sportiva dilettantistica Team Granfondo Liotto in collaborazione con l'assessorato alla formazione del comune, inizierà alle 8.30 con arrivo dei primi partecipanti intorno alle 11. I ciclisti, da viale Roma, raggiungeranno viale Dalmazia, viale X Giugno (pontara Santa Libera), viale Risorgimento, piazzale Fraccon, Borgo Berga, viale Riviera Berica, strada delle Grancare fino all'uscita dal territorio comunale per raggiungere Arcugnano e successivamente i comuni attraversati dalla gara.
Continua a leggere
Rotatoria viale Mazzini, completato l'allestimento. Balbi: dialoga sia con le mura che con il teatro
Venerdi 10 Giugno 2016 alle 17:16
Il Comune di Vicenza comunica che è stato completato in questi giorni l'allestimento della rotatoria e della fascia al centro di viale Mazzini. Si tratta di un intervento realizzato dall'assessorato alla cura urbana nell'ambito del Piano della manutenzione straordinaria degli alberi per il quale sono stati stanziati complessivamente 100 mila euro per l'inserimento di una sessantina tra piante, siepi e cespugli. In viale Mazzini, con uno stanziamento di 50 mila euro, nelle scorse settimane si è intervenuti alla rotatoria del teatro e nel tratto a ridosso delle mura storiche, tra viale Milano e viale Trento, per una lunghezza di 800 metri.
Continua a leggere
Mezza Vicenza al buio nella sera del 4 febbraio. Anche la redazione di VicenzaPiù, con black out sul Consiglio degli stranieri
Giovedi 4 Febbraio 2016 alle 19:03
Verso le ore 18.45 del 4 febbraio i lampioni in strada e le luci negli degli edifici di viale Milano, corso San Felice, viale Mazzini, viale Trento, corso Fogazzaro e le vie limitrofe si sono spente lasciando al buio per un black out della corrente anche la redazione di VicenzaPiù, mentre era tutto pronto per la registrazione della secondo speciale nello studio di VicenzaPiùTv con la presentazione degli immigrati candidati nelle liste per il Consiglio degli Stranieri di Vicenza che se ne sono dovuti andare. Un boicottaggio verso le elezioni degli immigrati? Disagi ci sono stati anche per la circolazione sulle strade, oltre che per negozi e case. Un black out della corrente serio per il quale i tecnici di Aim dopo più di un'ora sono riusciti a trovare il rimedio e far tornare la luce.
Parchi giochi "decadenti", in viale Mazzini enormi radici e bambini a rischio
Martedi 10 Novembre 2015 alle 17:32
Dopo l'appello della scorsa estate Salviamo il parco giochi di Campo Marzo, rifugio decadente dell'innocenza vicentina, un caso segnalato su VicenzaPiù riguardante la condizione di degrado di uno dei più vecchi parchi giochi del centro storico di Vicenza, con giostrine e pista di pattinaggio malmesse, panchine da ritinteggiare e fontana senz'acqua, documentato anche da una fotogallery, alcune mamme ci hanno segnalato, sempre nei pressi del centro cittadino, il pericolo per i bambini che vogliano utilizzare il “girello†nel parco giochi di viale Mazzini: enormi radici affiorano dal terreno, rischiando di far inciampare e cadere i bimbi.
Continua a leggere
Max, il parrucchiere di viale Mazzini che resiste al degrado urbano
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 13:45
Tra le storie di degrado di quartiere, già raccontate sui nostri mezzi, una delle più sconcertanti rimane quella di Viale Mazzini, nota anche come zona banche. Stiamo parlando naturalmente degli “immobili senza futuro†in gestione all’Inps (ed ex Inpdap) illustrate dal collega Pietro Rossi nei numeri 278 e 279 del nostro mensile. Questa mattina siamo andati a trovare uno degli esercenti che resistono con la loro attività lì, vicino alla Questura e alla Popolare di Vicenza, il parrucchiere Max il quale ha risposto alle nostre curiosità su come si siano palesate negli ultimi quindici anni le criticità del caso.
Continua a leggere
Gli uffici Inps inutilizzati di Viale Mazzini: parla il dirigente
Domenica 11 Ottobre 2015 alle 22:50
di Pietro Rossi (leggi tutto l'articolo su VicenzaPiù Magazine n. 279 in edicola oppure online per gli abbonati)
Per il dottor Graziano Numa, dirigente area P.G. Patrimonio, non è compito della sede regionale procedere con il via libera per alienare gli immobili che in Veneto sono complessivamente circa 2000
«Uno dei principi che regolano il lavoro dell'amministrazione è che non si deve mai contemplare la possibilità di uno sbaglio».
Continua a leggereGli appartamenti senza futuro dell'Inps in Viale Mazzini, che costano caro. Ai cittadini
Domenica 9 Agosto 2015 alle 17:06
di Pietro Rossi dal n. 278 di VicenzaPiù di Luglio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
La maledizione del mattone. Si può giusto chiamare così l'incapacità dell'Inps di uscire da quello sterminato groviglio che sono i suoi beni immobiliari. A Vicenza, come in tutta Italia, di appartamenti l'ente previdenziale ne ha parecchi e sparsi per tutta la città . Continua a leggere
