Marmolada, Luca Zaia: "seduta straordinaria del Consiglio regionale per difendere confini del Veneto". Gli interventi
Lunedi 24 Settembre 2018 alle 16:13
Il Consiglio regionale del Veneto si è riunito oggi 24 settembre, alle ore 11.00, in seduta straordinaria, presso il Museo della Grande Guerra di Punta Serauta della Marmolada, nel Comune di Rocca Pietore, per l'esame della Mozione, di cui il consigliere Franco Gidoni (LN) è primo firmatario, relativa a ‘Gruppo della Marmolada: si dia seguito al Protocollo d'Intesa sottoscritto il 13 maggio 2002'. Al termine dell'esame in aula, la Mozione è stata approvata con 32 voti favorevoli su 35 consiglieri presenti; il Gruppo M5S, pur presente, non ha partecipato alla votazione avvenuta con appello nominale.
Continua a leggereTrasporti ferroviari, Maurizio Conte (VpA): "Troppi ritardi sulle tratte Vi-Tv e Ud-Ve: disagi e problemi per i pendolari. Cosa fa la Regione e Trenitalia?"
Giovedi 15 Marzo 2018 alle 17:41
"Ho ritenuto opportuno presentare una interrogazione - interviene il Consigliere Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia) - per essere da stimolo nei confronti della Regione Veneto con l'obiettivo di risolvere, il prima possibile, le diverse criticità segnalatemi dai pendolari delle tratte ferroviarie VICENZA-TREVISO E UDINE-VENEZIA In particolar modo, i pendolari vivono un grande disagio in quanto sono costretti a raggiungere quotidianamente la propria sede lavorativa anche con più di mezz'ora di ritardo. Il regionale n. 5661 della tratta Vicenza - Treviso parte alle ore 6:14 e dovrebbe arrivare a destinazione alle 7:22; detto treno arriva all'ultima fermata di Paese verso le 7:10 e pur lasciandola in orario alle 7:14 sul percorso verso Treviso rallenta per non arrivare in anticipo.
Continua a leggere
Attività di cava, il Consiglio regionale del Veneto approva la nuova legge tra luci e ombre. Gianpaolo Bottacin: "dopo 36 anni importante risultato"
Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 17:45
Nel corso della seduta odierna del 14 marzo, il Consiglio regionale del Veneto, dopo la discussione generale di ieri sul Testo Unificato della nuova Legge regionale sulle Cave, e dopo aver esaminato gli ultimi cinque articoli della normativa, una decina di emendamenti finali - in particolare con riferimento alle attività estrattive all'interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, in provincia di Padova - e degli ordini del giorno depositati sulla materia, ha approvato con 31 voti favorevoli e 14 contrari, la nuova Legge sulle attività di Cava, a distanza di 36 anni dall'approvazione della L.R. 7 settembre 1982, n. 44, che normerà le attività regionali estrattive cercando di rispondere alle rinnovate esigenze espresse dal territorio e nel rispetto e a tutela dell'ambiente e delle categorie economiche e produttive.
Continua a leggere
Cave, Gianpaolo Bottacin e Maurizio Conte (VA): "giornata storica perchè ci stiamo accingendo ad approvare la nuova legge"
Martedi 13 Marzo 2018 alle 17:45
"Oggi 13 marzo è una giornata storica perché ci stiamo accingendo ad approvare la nuova legge sulle cave dopo 36 anni. Un primo passo che poi dovrà essere immediatamente seguito dall'approvazione del Piano sulle attività estrattive, per non lasciare la legge zoppa, essendo prac e legge strettamente connessi." Lo ha rimarcato l'assessore regionale all'ambiente Gianpaolo Bottacin intervenendo in consiglio regionale nella discussione generale che ha aperto l'esame del Disegno di legge relativo alle "Norme per la disciplina dell'attività di cava".
Continua a leggere
Crac BPVi e Veneto Banca, la Commissione di Inchiesta sui gravi fatti del sistema bancario programmerà la sua attività venerdì 23 febbraio
Martedi 20 Febbraio 2018 alle 17:30
La Commissione di Inchiesta sui gravi fatti del sistema bancario regionale è convocata venerdì 23 febbraio 2018, alle ore 10.30, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, per definire il proprio programma di attività . La Commissione speciale sarà presieduta dalla Consigliera regionale del gruppo Il Veneto del Fare - Falvio Tosi - Noi con l'Italia Giovanna Negro (nella foto in centro tra Guadagnini e Berlato), individuata tra i componenti di minoranza e votata dalla maggioranza dei Commissari. I Consiglieri di maggioranza Antonio Guadagnini (Siamo Veneto) e Sergio Berlato (Fratelli d'Italia - Movimento per la cultura rurale) sono stati eletti rispettivamente Vicepresidente e Segretario della Commissione.Â
Continua a leggereAutonomia, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il PdLS n. 43
Mercoledi 15 Novembre 2017 alle 22:14
Dopo la discussione di ieri, e l'esame oggi 15 novembre dell'articolato e dei relativi emendamenti depositati, il Consiglio regionale del Veneto ha approvato, con 40 voti favorevoli (10 consiglieri non hanno partecipato alla votazione) il Progetto di Legge Statale n. 43, di iniziativa della Giunta, da trasmettere al Parlamento nazionale, relativo all'individuazione di percorsi e contenuti per il riconoscimento di ulteriori e specifiche forme di autonomia per la Regione del Veneto, in attuazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione.
Continua a leggere
Autonomia, il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato oggi 14 novembre l'esame del Progetto di Legge Statale n. 43
Martedi 14 Novembre 2017 alle 19:16
Nel corso della giornata odierna, il Consiglio regionale del Veneto ha iniziato l'esame del Progetto di Legge Statale n. 43, di iniziativa della Giunta, da trasmettere al Parlamento nazionale, relativo all'individuazione di percorsi e contenuti per il riconoscimento di ulteriori e specifiche forme di autonomia per la Regione del Veneto, in attuazione dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione. I lavori in aula consiliare sono stati introdotti dal relatore Marino Finozzi (Lega Nord) che ha evidenziato come "si tratti di un iter del tutto nuovo e volto a modificare l'assetto istituzionale del Veneto."Â
Continua a leggere
Autonomia, quasi unanime la volontà delle forze politiche regionali di unire le forze per ottenere il massimo risultato
Mercoledi 25 Ottobre 2017 alle 16:54
Dopo l'intervento del Governatore Luca Zaia in Consiglio regionale del Veneto oggi 25 ottobre raccogliamo varie note ufficiali giunte da diverse posizioni politiche. Iniziamo con il Consigliere regionale Andrea Zanoni del Partito Democratico e vicepresidente della commissione Ambiente: "È sacrosanto dare autonomia alle Regioni virtuose, ma il Veneto in merito alla gestione dei beni comuni come l'acqua, l'aria, il suolo, la natura si merita un voto decisamente basso per come ha operato in questi anni con le competenze che già la legge gli riconosceva."
Continua a leggere
Commissione Pfas, Manuel Brusco (M5S): "proficuo incontro con Gianpaolo Bottacin, assessore regionale all'ambiente"
Lunedi 11 Settembre 2017 alle 19:03
Si è svolta oggi la prima riunione della Commissione conoscitiva sui Pfas istituita in seno al Consiglio regionale del Veneto ed insediatasi a fine agosto. Presidente della Commissione, il Consigliere Manuel Brusco (M5S), al cui fianco siedono il Vicepresidente Alberto Villanova (Zaia Presidente) ed il Consigliere segretario Alessandro Montagnoli (Lega Nord); completano la composizione della Commissione i Consiglieri Massimiliano Barison (Forza Italia), Sergio Berlato (Fratelli d'Italia-AN-MCR), Antonio Guadagnini (Siamo Veneto), Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia), Cristina Guarda (Alessandra Moretti Presidente) e Andrea Zanoni (Partito Democratico).
Continua a leggere
